Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59

    2.0 + ampli [low-budget entry level]


    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un primo impianto audio che mi possa durare nel tempo.
    La stanza è circa 5x4m; utilizzo principale film e serie tv, musica davvero poca; sorgente TV/DVD o Raspberry.

    Dopo aver scartato l'opzione 5.1 (soprattutto i kit Yamaha sconsigliati da voi) a causa del basso budget, sono alla ricerca di un 2.0 + amplificatore economico. La caratteristica fondamentale è la possibilità di futuri upgrade (probabilmente un subwoofer arriverà entro la fine dell'anno e la cassa centrale spero poco dopo; per i diffusori posteriori sarà decisamente più lunga); vorrei ovviamente tenere quello che compro ora anche nei futuri upgrade -> non farò il balzo di qualità, saremo comunque su budget simili.

    Sto cercando una soluzione con prodotti nuovi (preferibilmente da Amazon, ita o europa indifferente) ma non disdegno per nulla la possibilità di cercare (magari su Subito.it in Lombardia) prodotti usati che facciano al caso mio facendomi risparmiare. Ovviamente resto a caccia di occasioni, ma se per i nuovi posso leggere le recensioni online, come faccio a capire se il prodotto usato vale il prezzo richiesto o no? Mi fareste per favore un elenco di marche che posso ritenere accettabili?

    In sostanza, il budget è di circa 300€ per un 2.0 da scaffale + sintoampli (se fa fare il salto di qualità soprattutto per ciò che concerne i diffusori, provate anche a propormi qualcosa di leggermente migliore). Non ho particolari vincoli di dimensioni o caratteristiche particolari.
    Se fosse possibile gradirei già delle indicazioni per dei sub economici, non più di 200€.
    Se suggerite altre ripartizioni del budget fatemi sapere

    Spero di aver specificato tutto e vi ringrazio in anticipo


    EDIT:
    Diffusori:
    - Bowers & Wilkins 686 S2 -> 250€ (non sono da scaffale vero?) // SCARTATO: FUORI BUDGET
    - Dali Spektor 2 -> 220€ (180€ su Subito) // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Indiana Line Nano.2 -> 110€ // SCARTATO: SAREBBERO MEGLIO COME SURROUND
    - Indiana Line 240X -> 160€
    - Indiana Line 250X -> 180€
    - Indiana Line 260X -> 210€
    - Indiana Line Tesi 241 -> 190€
    - Indiana Line Tesi 261 -> 250€ // SCARTATO: FUORI BUDGET (dovrei aspettare di trovarle usate)
    - Jamo S 801 -> 160€
    - Jamo S 803 -> 210€
    - Klipsch R-14M -> 210€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Klipsch R-41M -> 190€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Klipsch R-51M -> 230€ // SCARTATO: FUORI BUDGET
    - Magnat Monitor Supreme 102 -> 70€ // SCARTATO: SAREBBERO MEGLIO COME SURROUND
    - Magnat Monitor Supreme 202 -> 120€
    - Onkyo D-175b -> 220€ // SCARTATO: FUORI BUDGET
    - Q Acoustics 3010 -> 120€ // SCARTATO: SAREBBERO MEGLIO COME SURROUND
    - Q Acoustics 3010i -> 240€ // SCARTATO: SAREBBERO MEGLIO COME SURROUND
    - Q Acoustics 3020 -> 170€ (150€ su Subito)
    - Q Acoustics 3020i -> 250€ // SCARTATO: FUORI BUDGET
    - TEAC LS-101 -> 120€ // SCARTATO: POCO SEGUITO QUI
    - TEAC LS-301 -> 200€ // SCARTATO: POCO SEGUITO QUI
    - TEAC LS-M100 -> 120€ // SCARTATO: POCO SEGUITO QUI
    - Wharfedale Q1 -> 140€ // SCARTATO: NON TROVO INFO CIRCA IL KIT...
    - Wharfedale D11.0WH -> 160€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Wharfedale DS-2 -> 170€ // SCARTATE: WIRELESS...
    - Yamaha NS-B700 -> 200€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    Non ho trovato info circa gli Harman/Kardon.
    ELAC???
    Mission LX-2 da valutare

    Sintoamplificatori:
    Confronto Denon
    - Denon AVR-X550BT -> 230€
    - Denon AVR-X540BT -> 200€
    - Denon AVR-X250BT -> 160€ // PER ORA SONO ORIENTATO VERSO QUESTO
    - Denon PMA-520AE -> 200€
    - Harman/Kardon AVR 151S -> 220€
    - Marantz PM5005 -> 260€
    - Onkyo A-9010 -> 210€
    - Onkyo TX-SR373 -> 210€
    - Pioneer A-10 -> 190€
    - Pioneer A-10AE -> 200€
    - Pioneer A-20 -> 210€
    - Pioneer VSX-330 -> 200€
    - Pioneer VSX-531 -> 230€
    - Sony STR-DH190 -> 160€
    - Yamaha A-S201 -> 170€
    - Yamaha HTR-2071 -> 210€
    - Yamaha RX-V383 -> 250€
    - Yamaha R-S202 -> 220€

    Centrali: Max 150€
    Per confronto kit Wharfedale DX2: ???W, 86db, 80Hz-20kHz, 2x75mm woofer + 19mm tweeter
    - Magnat Supreme Center 252 (70€ nuovo, recensioni negative) 75/150W, 90db, 40Hz-34kHz, 2x100mm woofer + 13mm tweeter
    - Heco Victa Prime Center 102 (90€ nuovo) 85/150W, 90db, 35Hz-40kHz, 2x120mm woofer + 20mm tweeter
    - Indiana Line Nota 740X (115€ nuovo, 90€ usato) ???W, 92db, 60Hz-22kHz, 2x107mm woofer + 26mm tweeter
    - Magnat Tempus Center 22 (130~160€ nuovo) 85/150W, 91db, 34Hz-45kHz, 2x130mm woofer + 30mm tweeter
    - Indiana Line Tesi 742 (140€ nuovo) ???W, 92db, 55Hz-22kHz, 2x120mm woofer + 26mm tweeter
    - Indiana Line Tesi 761 (160€ nuovo, 140€ usato) ???W, 93db, 45Hz-22kHz, 2x160mm woofer + 26mm tweeter
    I Klipsch sarebbero ottimi (soprattutto quelli con 4 woofer) ma costano troppo; da cercare usati...

    Sub: Max 200€
    Per confronto kit Wharfedale DX2: 8" (200mm), 70W, 40-120Hz
    - Magnat Monitor Supreme Sub 202A -> 150€ // 8" (200mm), 80/160W, 20-200Hz
    - Mivoc Hype 10 G2 -> 150€ // 10" (250mm), 120/300W, 20-180Hz
    - Magnat Betasub 20 A -> 160€ // 8", 70/140W, 25-200Hz
    - Onkyo SKW-208 -> 170€ // 10" (250mm), 120W, 25-200Hz
    - Indiana Line Mio Sub -> 170€ // 7" (178mm), 50/80W, 40-180Hz (SCARSO!!!)
    - Magnat Monitor Supreme Sub 302A -> 180€ // 12" (300mm), 100/220W, 16-200Hz
    - Jamo 210 -> 215€ // 8" (230mm???), 200W, 38-200Hz
    ---
    - Klipsch R12 -> 300€ // fuori budget
    - Indiana Line Basso 840 -> 270€ // fuori budget
    - Heco Victa prime Sub 252a -> 250€ // fuori budget

    Kit: PREFERIREI EVITARE DI SPENDERE TUTTO SUBITO
    - Yamaha NS-P41 (5.1 NO ampli, immagino sia scarso) 230€
    - Wharfedale DX1 (5.1 NO ampli) -> 250€ su Subito (con Denon AVR-X1000 totale 400€)
    - Onkyo ht-s3800 (5.1 Sì ampli) -> 310€
    - Wharfedale DX2 (5.1 NO ampli) -> 380€
    - Jamo S 803 HCS (5.0 NO ampli, NO sub) -> 450€, 400€ usato
    - Jamo Studio 8 (5.0 NO ampli, NO sub) -> 370€, 330€ usato
    Ultima modifica di lucapiero; 01-08-2019 alle 13:51

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto leggo stai comunque pensando ad un sintoamplificatore multicanale...

    ...purtoppo prodotti recenti ("non obsoleti") non è che costino poi tanto meno sull' usato...
    ...tieni d'occhio amazon wharehouse deals (oggi c'é il denon 250bt a 160-170...)
    ...spulcia le caratteristiche del prodotto che trovi per verificare che abbia ciò che ti serve...
    ...idem casse indiana line nota ed altre low cost (oggi le 260X a 178)...

    ...con un sinto multicanale comunque non ti aspettare miracoli nella riproduzione musicale...
    Ultima modifica di pace830sky; 22-07-2019 alle 17:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Da quanto leggo stai comunque pensando ad un sintoamplificatore multicanale...

    ...purtoppo prodotti recenti ("non obsoleti") non è che costino poi tanto meno sull' usato...
    ...tieni d'occhio amazon wharehouse deals (oggi c'é il denon 250bt a 160-170...)
    ...spulcia le caratteristiche del prodotto che trovi per verificare che abbia ciò che..........[CUT]
    Grazie mille della risposta! Stavo guardando proprio il denon 250bt - un entry line che però potrebbe essere accettabile. Cosa ne pensi?
    Trovo su Warehouse: (copiato in primo post - aggiorno solo quello)
    - Denon AVR-X550BT -> 230€
    - Denon AVR-X540BT -> 200€
    - Denon AVR-X250BT -> 160€
    Valgono la spesa in più o mi basta il X250? Ecco quanto ho trovato sul sito di Denon
    Ci sono altre marche low-cost da valutare?


    Per i diffusori mi stavo un po' sbattendo in giro...
    Dovendo effettuare l'installazione in un ambiente relativamente piccolo e assolutamente non insonorizzato (i muri con i vicini sono sottilissimi... di notte sento il loro cellulare vibrare!!!), potrebbero essere sufficienti diffusori non troppo potenti?

    Diciamo che riassumo con: (copiato in primo post - aggiorno solo quello)
    - Indiana Line Nano.2 -> 110€
    - Indiana Line 240X -> 160€
    - Indiana Line 250X -> 180€
    - Indiana Line 260X -> 210€
    - Indiana Line Tesi 241 -> 190€
    - Indiana Line Tesi 261 -> 250€
    - Jamo S 801 -> 160€
    - Jamo S 803 -> 210€
    - Klipsch R-41M -> 190€
    - Klipsch R-51M -> 230€
    - Magnat Monitor Supreme 102 -> 70€
    - Magnat Monitor Supreme 202 -> 120€
    - Q Acoustics 3010 -> 120€
    - Q Acoustics 3020 (i) -> 250€
    - TEAC LS-101 -> 120€
    - TEAC LS-301 -> 200€
    - TEAC LS-M100 -> 120€
    - Wharfedale Q1 -> 140€
    - Wharfedale D11.0WH -> 160€
    - Wharfedale DS-2 -> 170€
    Non ho trovato info circa gli Harman/Kardon.

    Il sub più economico che ho trovato, a questo punto da prendere tra qualche mese, è il Magnat Monitor Supreme 252 a circa 250€, corretto? A circa 300€ sembrerebbe esserci il Klipsch R12


    Non ho assolutamente pretese per la musica: preferisco avere un prodotto che in futuro possa essermi utile per un 5.1 (è questo che intendi con multicanale, corretto?)
    Ultima modifica di lucapiero; 22-07-2019 alle 19:44

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Sull'entry level di Denon non ho esperienza diretta ma mi sembra una delle opzioni più suggerite , io lo proverei al limite lo restituisci.

    Per il sub ti segnalo il Mivoc Hype 10 G2 prova a dargli un occhio , per l'elenco dei diffusori che hai fatto la mia preferenza va per le piccole Q Acoustics (che ascolto abbastanza spesso) . In ogni caso con l'amplificatore che stai valutando cercherei dei diffusori con un buona sensibilità in modo da avere un po più di "pressione" sonora per esempio le le Magnat 202 sono 91 DB.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sull'entry level di Denon non ho esperienza diretta ma mi sembra una delle opzioni più suggerite , io lo proverei al limite lo restituisci.

    Per il sub ti segnalo il Mivoc Hype 10 G2 prova a dargli un occhio , per l'elenco dei diffusori che hai fatto la mia preferenza va per le piccole Q Acoustics (che ascolto abbastanza spesso) . In ogni caso..........[CUT]
    Grazie mille! Adesso vedo di aggiornare l'elenco dei sinto così da farmi bene due idee, in attesa di pareri
    Ottimo il sub, me lo segno per l'acquisto futturo!
    Intendi le Q Acoustics 3010 o le 3020 (anche in versione i - cosa cambia?)?
    Suggerisci quindi che le Magnat 202 vanno bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da lucapiero Visualizza messaggio
    (anche in versione i - cosa cambia?)?
    La I è relativa all'ultima versione prodotta ed attualmente a catalogo , non le ho mai sentite ma se migliorano la serie che possiedo sono un buon acquisto.


    Citazione Originariamente scritto da lucapiero Visualizza messaggio
    Suggerisci quindi che le Magnat 202 vanno bene?
    Mi sembra di capire che il tuo interesse è più per visone film e meno per l'ascolto musica, in questo contesto potrebbero avere senso le Magnat , ci sono altri utenti del forum che le hanno comprate, magari ci possono raccontare come si trovano.

    Se non va troppo in la con i costi ti segnalo un suggerimento (che quoto) di Ellebiser sul kit 5.1 Wharfedale

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-07-2019 alle 07:07

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    La I è relativa all'ultima versione prodotta ed attualmente a catalogo , non le ho mai sentite ma se migliorano la serie che possiedo sono un buon acquisto.




    Scrivi che il tuo interesse è più per film e meno per la musica in questo contesto hanno potrebbero avere senso , ci sono altro utenti del forum che le hanno comparate magari ci raccon..........[CUT]
    Ok dunque lascio la preferenza per la serie i. Reputi sufficienti le 3010 o consigli di spendere di più per le 3020? Rispetto alle altre marche cosa ne pensi?

    Interessanti le Magnat 202, si per il prezzo aggressivo che per le review positive

    Ho letto circa il Wharfedale DX-2, ma al momento nemmeno potrei collegare i due posteriori (la stanza non è pronta, lascerei un 3.1). Il prezzo sembra ottimo ma sarebbero quasi 600€ incluso l’ampli: al momento non me la sento

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >dovresti dare una occhiata all' intero set di 5 casse anche se per ora ne compri solo 2
    >in genere si mettono le bokshelf più grandi (esempio: 3020i) davanti e quelle più piccole (esempio: 3010i) dietro
    >le magnat ( e un po' anche le nota) sono low-cost, "tengono botta" rispetto alle più care però queste ultime sono quasi sempre la prima scelta
    >sul sito Denon c'é un comparatore in fondo alla pagina del prodotto, devi solo selezionare il secondo prodotto da confrontare, le differenza tra 550BT 250BT sono minime (sul 250 non è elencato il controllo tramite telefonino ma nessuno dei due è wi-fi, solo bluetooth) il prezzo di 160-170 da me indicato in precedenza è su wharehouse deals cioè per un prodotto usato
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >dovresti dare una occhiata all' intero set di 5 casse anche se per ora ne compri solo 2
    >in genere si mettono le bokshelf più grandi (esempio: 3020i) davanti e quelle più piccole (esempio: 3010i) dietro
    >le magnat ( e un po' anche le nota) sono low-cost, "tengono botta" rispetto alle più care però queste ultime sono quasi sempre..........[CUT]
    Sìsì conosco bene Warehouse Deals, con calma e pezzo per pezzo ci ho fatto un pc al 20 o 30% in meno rispetto al nuovo 😁
    Il kit Wharfedale DX2 è fuori budget visto che non include l’alimentatore (ovviamente risparmierei rispetto a comprare i 6 pezzi separatamente... se me lo consigliate così tanto posso fare uno sforzo, magari aspettando un’occasione e risparmiando sull’alimentatore). Di quelli indicati potrei permettermi solo l’Onkyo HT-S3800, del quale però leggo solo recensioni negative.
    Ok per le casse davanti più grandi e i surround più piccoli.
    Ho linkato uno screenshot del comparatore Denon: il 540BT dovrebbe essere di una serie precedente dunque sconsigliato. Sul 250BT manca l’USB (e dunque l’aggiornamento firmware), la voce “Dolby Vision” (che non so cosa sia); non si capisce se nel 550 c’è l’impostazione automatica del microfono; non userò sicuramente mai i due sub che offre il 550.
    Se le Magnat 202 sono considerate accettabili sarebbero un bel risparmio!

    Detto ciò, di tutte le voci che ho aggiunti sotto a “Diffusori” e “Amplificatori” (probabilmente alcune sono proprio sbagliate...) vorrei capire un paio di cose:
    - quali sono da scartare a priori;
    - quali devo ritenere eccessive per ciò che sto costruendo;
    - le rimanenti, in che ordine devo preferirle?
    Ricordo che sono a caccia solo dei due frontali e dell’amplificatore: il sub arriverà tra qualche mese.

    Grazie a tutti dell’aiuto!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla procedura di setup altoparlanti con microfono: sul 540 è descritta a pg 88 del manuale (sul 550 suppongo idem)... sul 250 dovrebbe essere una procedura manuale.

    Il Dolby Vision è uno standard che riguarda il segnale televisivo, se sia hanno sia sorgenti che TV che lo supportano è meglio averlo, non so quanto sia diffuso (io non ce l' ho nemmeno sul Tv).

    Sul commentare il tuo elenco: non conosco tutti quei prodotti, credo che dovresti fare una scrematura di ciò che sul forum è poco seguito (esempio: teac) e decidere su che fascia vuoi stare, dico meglio: con il tuo budget forse puoi prender casse magnat nuove ma le Klipsch saranno sicuramente usate... sta a te decidere da che parte vuoi andare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulla procedura di setup altoparlanti con microfono: sul 540 è descritta a pg 88 del manuale (sul 550 suppongo idem)... sul 250 dovrebbe essere una procedura manuale.

    Il Dolby Vision è uno standard che riguarda il segnale televisivo, se sia hanno sia sorgenti che TV che lo supportano è meglio averlo, non so quanto sia diffuso (io non ce l' ho nemm..........[CUT]
    Dunque il setup automatico c'è solo sul 550 e non sul 250? Rispetto agli altri amplificatori cosa ne pensi?

    Son partito con l'idea di poter acquistare usato, spero di non avere problemi dovrei avere la garanzia su tutti tramite il venditore (esclusi ovviamente i prezzi di Subito - che comunque sono trattabili). Per quanto riguarda le Klipsch che mi hai indicato, ti aggiungo i link

    Ok ho scartato alcuni diffusori, lascio in primo post tutto l'elenco con commenti e riporto qui quello aggiornato:
    - Dali Spektor 2 -> 220€ (180€ su Subito)
    - Indiana Line 240X -> 160€
    - Indiana Line 250X -> 180€
    - Indiana Line 260X -> 210€
    - Indiana Line Tesi 241 -> 190€
    - Jamo S 801 -> 160€
    - Jamo S 803 -> 210€
    - Klipsch R-14M -> 210€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Klipsch R-41M -> 190€ // SCARTATO: IL RESTO DEI COMPONENTI DELLA STESSA MARCA È FUORI BUDGET
    - Magnat Monitor Supreme 202 -> 120€
    - Q Acoustics 3020 -> 170€ (150€ su Subito)
    - Wharfedale Q1 -> 140€
    - Wharfedale D11.0WH -> 160€
    - Wharfedale DS-2 -> 170€
    - Yamaha NS-B700 -> 200€

    Di questi restanti vorrei capire quale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni: se le Magnat sono sufficienti per me sarò ben contento di spendere solo 120€. Se ritenete qualche concorrente davvero superiore, allora per favore indicatemelo che valuterò l'acquisto

    Per gli amplificatori la lista rimane invariata, restando tuttavia orientato verso il Denon AVR-X250BT (salvo sorprese).
    Ultima modifica di lucapiero; 23-07-2019 alle 15:10

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lucapiero Visualizza messaggio
    ...Rispetto agli altri amplificatori cosa ne pensi?...
    Che alternative ci sono sotto 200 euro? Rispetto a casse low cost è più che adeguato.

    Rispetto al resto: come già detto dovresti avere una idea di dove vai a parare: supponiamo che riesci a prendere una coppia di 3020i a poco, quanto spenderesti poi per il centrale? Magari 300 per una sola cassa? Non è un caso se sono partito con le Nota di IL ed ho suggerito di vedere fin da subito quanto ti costerebbe un setup completo...

    Poi c'é la questione dello stile e della timbrica: se entriamo in tre in un negozio con budget simili magari io esco con le Q-Acoustics, un altro con le Klipsch un altro ancora con le Tesi... Non è che si possano semplicemente mettere in fila a prescindere da un fattore di gusto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Che alternative ci sono sotto 200 euro? Rispetto a casse low cost è più che adeguato.

    Rispetto al resto: come già detto dovresti avere una idea di dove vai a parare: supponiamo che riesci a prendere una coppia di 3020i a poco, quanto spenderesti poi per il centrale? Magari 300 per una sola cassa? Non è un caso se sono partito con le Nota di IL ed..........[CUT]
    Perfettamente d'accordo sul discorso del timbro: come molte cose, la scelta finale rimane soggettiva. Vorrei tuttavia scartare tutte le opzioni oggettivamente non favorevoli, rimanendo quindi con circa 4-5 prodotti tra cui scegliere.

    Per quanto riguarda il budget, cito questo messaggio di Stefano129:
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    il fatto è che l'aumento di budget lo devi quantificare...in base a quello si può vedere se alzare l'asticella delle casse oppure del sinto (propendo per quest'ultimo)

    siamo d'accordo che sei nell'entry level, ma sei nell'entry level della serietà, io spreco sempre gli esempi automobilistici per semplificare:
    tv con audio stock fiat panda 600 dell' 85
    tv con soundbar standard fiat punto
    tv con soundbar seria fiat punto sporting
    e qua arriviamo con l'entry level della serietà
    puoi esordire con la 500 Abarth oppure con la fiesta ST o ancora con la golf GTI e i vari stadi di elaborazione...dipende sempre dal grano...questo te lo dico perché già con la 500 Abarth sei già messo "bene"...ovviamente poi si arriva fino alle supercar...pertanto fissa un budget massimo realistico, poi se ci balla un +/-5% si sa dove si arriva, ma se ogni giorno raddoppi il budget perdi tempo tu e noi che ti consigliamo [CUT]
    Per comprare poi il resto dei componenti è ovvio che rimarrei sulla fascia definita `entry level della serietà`. Avrei comunque tempo per decidere quanto spendere e prepararmi un budget per le future aggiunte...
    Qualche esempio: se scelgo le Q Acoustics 3020 a 170€ per il front, potrei andare su Q Acoustics 3090C a 180€ per il centrale e delle molto future 3010 (i o non) per il surround. Allo stesso modo, scegliendo le Magnat 202 a 120€ per il front andrei di Magnat Center 252 a 80€ per il centrale, rimanendo dunque su una strada più economica del 30-40% (tenendo buone le 102 per il surround). Se scegliessi le IL 241 per il Front, probabilmente andrei incontro ad una spesa maggiore per il surround (prenderei ovviamente le 261, relegando le 241 al back - a voler risparmiare dovrei andare su una serie diversa, ovvero le IL Nano.2 a 110€) mentre il centrale 761 si trova a circa 160€. A scegliere le Indiana Line Nota discorso simile: parto con le 240x o 250x (o comunque dipende dall'offerta) per poi comprare l'altra coppia e valutare come metterla - centrale 740x a 120€. Klipsch R-41M a 190€, centrale R-52C a 260€ (!!!) e surround boh... altri 190€?
    Riassuntino (prezzi totali per i soli diffusori - sub e ampli esclusi):
    Q Acoustics: 3020 170€ + 1090C 180€ + 3010 120€ -> TOT 470€
    Magnat: 202 120€ + 252 Center 80€ + 102 70€ (o altre 202 per il surround) -> TOT 270€/320€
    Indiana Line Tesi: 241 190€ + 761 160€ + 261 250€/Nano.2 110€ -> TOT 460€/600€
    Indiana Line Nota: 240x o 250x circa 170€ + 740x 120€ + surround a circa altre 190€ -> TOT circa 480€
    Klipsch: R-41M 190€ + R-52C 260€ + altre 190€? -> TOT 640€ (!!!)

    Questo utile schemino mi ha effettivamente convinto a scartare le Klipsch. Per le altre configurazioni, mi aiutereste a valutarle per favore?? Riaggiorno l'elenco dei diffusori:
    - Dali Spektor 2 -> 220€ (180€ su Subito)
    - Indiana Line 240X -> 160€
    - Indiana Line 250X -> 180€
    - Indiana Line 260X -> 210€
    - Indiana Line Tesi 241 -> 190€ (possibile solo prendendo poi le Nano.2 per il surround)
    - Jamo S 801 -> 160€
    - Jamo S 803 -> 210€
    - Magnat Monitor Supreme 202 -> 120€
    - Q Acoustics 3020 -> 170€ (150€ su Subito)
    - Wharfedale Q1 -> 140€
    - Wharfedale D11.0WH -> 160€
    - Wharfedale DS-2 -> 170€
    - Yamaha NS-B700 -> 200€

    È evidente che a livello economico sono FORTEMENTE orientato verso i Magnat


    Detto ciò: cosa scarto dell'elenco di cui sopra per quanto riguarda i diffusori? In che ordine devo preferire ciò che rimane?
    Immagino dunque il Denon AVR-X250BT a 160€ sia il miglior entry-level per la sua fascia di prezzo: corretto?
    Ultima modifica di lucapiero; 23-07-2019 alle 15:25

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a quel prezzo sì il 250
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a quel prezzo sì il 250
    Perfetto grazie! Ho aggiornato il post iniziale resto con i miei dubbi circa i diffusori...
    Aggiorno lo schemino di cui sopra e li ordino per prezzo:
    Magnat: 202 120€ + 252 Center 80€ + 102 70€ (o altre 202 per il surround) -> TOT 270€/320€
    Wharfedale DX2: KIT COMPLETO 380€
    Q Acoustics: 3020 170€ + 3090C 180€ + 3010 120€ -> TOT 470€
    Indiana Line Tesi: 241 190€ + 761 160€ + 261 250€/Nano.2 110€ -> TOT 460€/600€
    Indiana Line Nota: 240x o 250x circa 170€ + 740x 120€ + surround a circa altre 190€ -> TOT circa 480€
    Jamo: KIT COMPLETO Jamo S 803 HCS viene venduto a 450€; altrimenti 803 210€ + 801 160€ + 81 140€ -> TOT 510€ (diciamo che spendere subito 450€ un po' mi darebbe noia...)
    Yamaha: NS-B700 x2 400€ + NS-C444 170€ -> TOT 570€ FUORI BUDGET
    Wharfedale D11.0: vendono tutto il kit ma non ho trovato il prezzo; 11.0 speaker x2 a 320€ + 11.CS 250 -> TOT 570€ FUORI BUDGET
    Dali Spektor: 2 220€ + 1 200€ + vokal 190€ -> TOT 610€ FUORI BUDGET

    Segnalo che in generale tutto ciò che è sopra i 400€ per i soli 5 diffusori va nella categoria del "fuori budget"; tuttavia, su vostro consiglio, posso ben pensare di continuare a tenerli buoni per il semplice fatto che si tratta di una spesa molto dilazionata nel tempo

    Al momento sono fortemente orientato verso i Magnat Monitor Supreme, salvo smentite del forum. Unico dubbio: tra questi e il kit Wharfedale DX2, quale suona meglio? Sulla carta i Magnat dovrebbero essere superiori e hanno anche il vantaggio di poterli acquistare a pezzi; il kit Wharfedale costa 70€ in meno

    Venerdì saprò se dovrò sostenere delle altre spese ingenti: in caso negativo, vorrei approfittare dei prezzi a mio parere buoni ed effettuare l’ordine

    Fatemi sapere cosa ne pensate di quanto sopra!
    Ultima modifica di lucapiero; 05-08-2019 alle 11:55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •