|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: TV 4k per piccola stanza home video
-
28-06-2019, 08:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
TV 4k per piccola stanza home video
Tempo fa avevo aperto un thread su come sostituire il mio attuale LG 55 IPS 4K (no hdr, AA 2014) per il salotto, dove ho una distanza di circa 3 metri e 30 centimetri e la tv decentrata di circa 30°... scomoda e difficile (l'unica vera soluzione sarebbe un OLED da 82", non applicabile).
Questo fino a quando ieri sera la moglie ha acconsentito a trasformare la piccola cameretta ospiti in una stanza apposta per i miei film
in questa nuova stanza avrò una seduta perfettamente centrata rispetto al tv, e ho gia misurato la distanza tra occhio e schermo che sarà al max di 180/190 cm.
Per una visione di dischi Bluray 1080P e anche UHD 4K, e con un budget da non sforare di 1000 euro, cosa mi consigliate tra un Oled 55 e un Qled da 65 ?
soprattutto, poi, a che altezza dovrebbe stare il tv ?
Grazie a tutti
EDIT: Dimenticavo, questa tv non la collegheremo all'antenna per vedere canali terrestri, ma sarà utilizzata esclusivamente per i film principalmente da lettore bluray ultra HD Panasonic Ub420.Ultima modifica di coder7; 28-06-2019 alle 09:18
-
28-06-2019, 13:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con una visione così ravvicinata puoi tranquillamente puntare alla qualità superiore dell'oled, anche da 55 pollici, piuttosto che prendere un LCD da 65" e da 1.000 euro (per un QLED da 65 pollici ma che possa competere con l'oled, dovresti spendere parecchio di più: il 65Q9FN costa 1.800 euro scontato).
Sui 1.000 euro trovi l'LG 55B8 o il C8 se è in promozione, e da 1,8 -1,9 m col 55" avresti un'ampiezza del campo visivo più che ottimale, ragion per cui non vale la pena prendere un tv di 10 pollici più grande ma con una qualità d'immagine nettamente inferiore.
Per l'altezza a cui porre il tv, quella ideale dovrebbe permettere ai tuoi occhi, da seduto, di essere allineati col centro del pannello, in ogni caso va bene anche un po' più alto, basta non superare i 15° di angolazione tra il bordo superiore e gli occhi dello spettatore:
Ultima modifica di Nex77; 28-06-2019 alle 13:56
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-06-2019, 14:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Grazie nex77,
poi misuro nuovamente bene con calma stasera, ieri sera ho fatto un pò di fretta.. ma non penso di esserci andato lontano.
a proposito, volendo invece valutare un Panasonic FZ800 ?
Considera che la maggioranza dei titoli che ho in casa ho 690 dischi originali, di cui solo 40 sono in UHD, il resto son normali Bluray 1080P...(non ho intenzione di ri-acquistarli tutti in UHD...)
un eventuale 65" in quel caso "sgranerebbe" anche troppo ?
di nuovo,
grazie
-
28-06-2019, 16:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I 1080p visti su di un 4K di qualità possono essere valutati come immagine 9/10, visti su pannello nativo 1080p (di buona qualità) ovviamente sono da 10/10, "9" non "6" o "7" ad esempio; ormai i 4K di fascia medio-alta non hanno alcun problema a riprodurre materiale fullHD ad alto bitrate (come i blu-ray) con una qualità ottimale, ragion per cui anche pannelli di dimensioni notevoli e di fascia alta non dovrebbero costituire un ostacolo se visti ad una distanza adeguata: ribadisco, sei sotto i due metri come distanza di visione e puoi benissimo prendere un oled da 55 pollici, non è il caso di puntare a un 65 lcd di fascia media, se il 65 pollici in questione è invece un oled o un lcd top di gamma allora è un altro discorso e dipende da quello che vuoi ottenere, ma 55 pollici da 1,8 m ti danno un'ampiezza del campo visivo di ben 37,5° circa, ciò significa avere uno schermo che già dà un effetto "da cinema" come immersività. Ovvio che un 65 pollici è più spettacolare ma devi considerare anche la qualità del pannello, che visto da così vicino potrebbe far emergere tutti i difetti intrinseci dei segnali che gli dai in pasto, se il Panasonic oled indicato è da 65" e lo paghi sui 1.000 euro (usato immagino), potresti anche prenderlo in considerazione, altrimenti IMHO meglio puntare a un oled da 55" nuovo.
Ps. Se invece intendevi un Panasonic FZ800 da 55", è un'ottima scelta alternativa al C8, in ogni caso optando per l'uno o l'altro cadresti in piedi.Ultima modifica di Nex77; 28-06-2019 alle 16:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-06-2019, 21:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Ciao nex77 e ancora grazie.
Ho misurato e la distanza muro-muro é di 230 cm.
Va da se che tra tv e occhio (considerando la sedia e il tv non viene appeso) saremo tra i 180 e i 200 cm.
Quindi 55 giusto? (Sto leggendo nella tua guida per le distanze).
Per il fz800 intendevo da 55"...
Grazie
-
28-06-2019, 22:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-07-2019, 09:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Aggiornamento:
allestita la stanza, messo il mobile e misurando la distanza tra gli occhi e dove andrebbe il tv siamo sui 230-240 cm.
volendo posso fare un piccolo spostamento per arrivare sui 220cm.
65 tipo q6/q7 a 1100 euro circa o un 55" Oled ?
sto punto e a capo
-
16-07-2019, 12:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se sono 2,2 m il 55" va ancora bene, certo che per il cinema il 65 pollici è un'altra cosa da quella distanza ma devi valutare anche la qualità dell'immagine: se vedi in ambiente completamente oscurato l'oled è imbattibile. Se il budget non può superare i 1.100 euro la vedo difficile trovare un 65 pollici all'altezza.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-07-2019, 13:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
L'ambiente non è luminoso, ma nemmeno buio (sebbene usato solo nelle ore serali).
Diciamo che non pretendo la luna, ma che sia qualcosa di assolutamente migliore del mio LG 55" del 2014 con pannello IPS senza Hdr...
-
16-07-2019, 18:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Be', con un pannello VA e magari con una luce a led bianca dietro la tv (per mascherare eventuale clouding e migliorare il contrasto percepito) otterrai qualcosa di ottimo e sicuramente più performante del tuo vecchio LG (visto che era IPS non ci vuole molto), se l'obiettivo è quello puoi anche prendere un 65 pollici LCD VA, basta avere l'accortezza di prenderne uno valido.
Attualmente i 65 pollici con buoni neri e con un ottimo rapporto qualità/prezzo sono i 2018 65NU8000 (sui 1.000 euro) e QE65Q6FN (1.100 €), io però aspetterei una promozione che abbassi il prezzo del Samsung QLED QE65Q70R, che è un 2019 davvero ben riuscito: risolve i difetti col local dimming dei suddetti tv ed ha performance migliori in tutto. Attualmente, che io sappia, non lo trovi però sotto i 1450 euro, prezzo che corrisponde anche al LG OLED65B8 e a quel punto meglio ovviamente l'oled. C'è anche l'alternativa Sony Bravia KD-65XF9005, davvero un bel tv con ottime recensioni (lo si trova sui 1.350 €).TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-07-2019, 20:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Hai ragione sul q70r, l'ho visto ed è davvero bello.
Segno le varie indicazioni, specie sul led bianco.
Grazie per le dritte faccio sapere appena ho fatto
Dimenticavo: è tanta la differenza di qualità tra il nu8000 e il q6, dovuta al filtro quantum dot?
-
16-07-2019, 20:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me no, qui trovi una comparazione dettagliata tra i due.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-07-2019, 13:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Volendo tirare dentro il Q8DN da 65" ? è decente vero ?
-
19-07-2019, 07:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Preso il Q8DN da 65. Ce la voleva come dimensione, ora sembra quasi il cinema
Molto soddisfatto come prima impressione.
-
19-07-2019, 12:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ottimo l'aver optato per il DN, fosse stato l'FN avresti preso una mezza fregatura, visto che non è uguale alla controparte americana. Il Q8DN è davvero un buon tv, ed ha un local dimming che funziona decentemente rispetto alle pessime performance su quest'aspetto di Q8FN, Q7FN, Q6FN.
Ultima modifica di Nex77; 19-07-2019 alle 12:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri