|
|
Risultati da 61 a 75 di 143
Discussione: Aiuto, come collegare il pc all'hometheater?
-
21-06-2019, 19:50 #61
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Ho risposto sopra,
hai collegato l'hdmi dal pc all'ampli?
-
21-06-2019, 20:31 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
certo, dal pc hdmi che va nell'ampli nella porta hdmi2
Ma niente l'audio del pc non si sente
Se invece attivo il desktop su tv l'audio si senteUltima modifica di Leonid; 21-06-2019 alle 22:20
-
21-06-2019, 21:06 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Se imposto cosi non si sente nulla dagli speaker pc ma nemmeno da Yamaha 5.1
Ultima modifica di Leonid; 21-06-2019 alle 21:13
-
21-06-2019, 21:20 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
scusate ma forse non si può sentire solo l'audio dall'ampli se si collega via hdmi e bisogna per forza collegare il desktop/video al tv? con grande s forzo del processore del chip video?
Ultima modifica di Leonid; 22-06-2019 alle 12:02
-
21-06-2019, 22:41 #65
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Disinstalla i driver Realtek, per usare l'ampli devi utilizzare l'audio HDMI.
I Realtek sono i driver per la scheda madre
-
22-06-2019, 09:07 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
non capisco Lazy
se disinstallo i realtek come lo sento l'audio con i due speaker creative. Sarei costretto a sentire l'audio del pc sempre col sistema Yamaha
Ma nessuno aiuta più un autistico?Ultima modifica di Leonid; 22-06-2019 alle 10:12
-
22-06-2019, 12:01 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
-
22-06-2019, 14:29 #68
@ Leonid
Il Forum non è un call center, non si sollecitano le risposte, per di più ad una domanda fatta solo alla sera precedente.
Se qualcuno conosce la risposta alla tua domanda probabilmente, se ne ha voglia, interverrà appena ne avrà il tempo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2019, 16:01 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
si scusa mod
-
22-06-2019, 17:51 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
edit edit edit
Ultima modifica di Leonid; 22-06-2019 alle 17:56
-
22-06-2019, 17:54 #71
Non mi è chiaro questo passaggio , ma se intendi che devi indicare come device attivo nei "dispositivi di riproduzione" la scheda video è corretto che sia cosi.
Ciao
Luca
Ps.
Ho visto adesso l'ultimo messaggio .. non disinstallare i driver della scheda audio , semplificando ti conviene selezionare di volta in volta in quale device audio è quello di default.Ultima modifica di llac; 22-06-2019 alle 17:57
-
22-06-2019, 17:55 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
grazie innanzitutto ilac che mi rispondi .
Allora l'audio del pc tramite sistema Yamaha 5.1 lo sento se imposto come monitor il televisore. Se voglio sentire solo l'audio tenendo collegato il cavo hdmi all'ingresso hdm1 o hdmi del tv settando di consegueza l'ampli, l'audio non lo sentoUltima modifica di Leonid; 22-06-2019 alle 17:58
-
22-06-2019, 17:58 #73
ho aggiunto un pezzettino in base al tuo ultimo post
Ps.
Ho visto adesso l'ultimo messaggio .. non disinstallare i driver della scheda audio , semplificando ti conviene selezionare di volta in volta in quale device audio è quello di default.
-
22-06-2019, 18:02 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
questo è quello che succede nei settaggi dell'audio
Se setto altoparlanti sento BENE attraverso gli speaker empire, se setto realtek digital output e setto l'ampli Yamaha su hdmi2(nel quale ingresso è inserito il cavo hdmi che parte dal pc) NON SENTO NULLA
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di Leonid; 22-06-2019 alle 18:26
-
22-06-2019, 18:21 #75
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Perche come ti ho risposto sopra, i Realtek sono i driver audio integrato della scheda madre.
Per ascoltare il PC tramite l'ampli devi selezionare i driver della GPU HDMI (Radeon HDMI, o Yamaha HDMI), ora non ho la tua configurazione per essere piu preciso, ma non devi utilizzare i Realtek, quelli sono per l'uscita ottica o vga, o rca.
Devi vedere tra i dispositivi qualcosa con HDMI, se non presenti, inizia con lo scollegare la vga, e prova con il tv come monitor, o eventualmente, disinstalla i Realtek, se vuoi utilizzare lo Yamaha tramite HDMI, i Realtek non ti servonoUltima modifica di Lazy; 22-06-2019 alle 18:25