Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Sapevo che esistono sistemi chiamati teatro in casa, preposti per ascoltare il suono dei film, dotati di 5,7, e + diffusori, differenti dai sistemi stereo, quelli preposti per ascoltare musica, solitamente eseguita in un auditorium, palco o uno studio, suono proveniente frontalmente, musica insomma; a pari prezzo una coppia di diffusori stereo, la musica la suona meglio di 5 diffusori teatro in casa.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Per semplificare al massimo si possono identificare come diffusori impegnativi nel pilotaggio quelli che in genere hanno una sensibilità medio bassa, diciamo inferiore ai 90db ed andamento dell'impedenza che arrivano a livelli bassi (in genere le B&W hanno questa caratteristica), quindi, per tirare fuori quel che c'è di buono in questo tipo di ..........[CUT]
    Ho fatto un disegno della stanza (5x4 m) per darvi un'idea affinché possiate raffinare i vostri consigli



    Volevo aggiungere che l'AVR HTR-4071 ha una modalità Hi-Fi che alimenta solo i 2 diffosori frontali disattivando tutta la circuiteria non necessaria al fine di garantire una qualità del suono migliore possibile.
    Col sistema di diffusori 5.1 in uso adesso...



    ... la qualità è penosa perché i diffusori sono piccoli, hanno un cono soltanto e producono dei bassi "di nido".

    Magari però tale modalità con delle casse frontali di qualità può dare una mano?

    Grazie!
    Ultima modifica di FedericoC82; 20-06-2019 alle 21:21

  3. #18
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    A mio parere non è necessario acquistare tutto subito e le B&W potranno convivere per un po di tempo con il tuo amplificatore HT
    Grazie Luca per aver condivisio la tua esperienza. Dunque meglio le B&W oppure le Yamaha NS-555/777. Come mai (v. anche mio altro thread) si parla poco delle casse Yamaha? Non sono valide? Sapevo che la Yamaha era leader nella produzione di sistemi audio di qualità (naturalmente proporzionata al prezzo pagato).

    Grazie!

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da FedericoC82 Visualizza messaggio
    Ho fatto un disegno della stanza (5x4 m) per darvi un'idea affinché possiate raffinare i vostri consigli ....[CUT]
    L'impianto A/V posizionato in quel modo è davvero messo male, in tutta onestà se quella disposizione non è modificabile ci spenderei poco o forse anche nulla per un eventuale upgrade, tutto il front messo in obliquo non può certo portare ad un buon risultato a prescindere dai diffusori utilizzati.

    La domanda è, potresti almeno spostare il divano frontale/parallelo rispetto all'angolo TV ?
    Ultima modifica di Luiandrea; 20-06-2019 alle 22:55

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Concordo con Luiandrea.

    Personalmente se possibile posizionerei l'intero impianto sulla parete da 4mt libera.
    Martino

  6. #21
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Personalmente se possibile posizionerei l'intero impianto sulla parete da 4mt libera.
    Purtroppo l'altra metà della stanza è occupata dalla cucina

  7. #22
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'impianto A/V posizionato in quel modo è davvero messo male, in tutta onestà se quella disposizione non è modificabile ci spenderei poco o forse anche nulla per un eventuale upgrade, tutto il front messo in obliquo non può certo portare ad un buon risultato a prescindere dai diffusori utilizzati.
    Sapevo che la situazione è disperata. Purtroppo non posso spostare niente nella stanza. Mi basterebbe almeno migliorare la qualità del suono quando ascolto la musica nella stanza (non è detto che la ascolti sempre sul divano). Forse mi conviene semplicemente prendere un kit 5.1 un po' più performante tipo questo https://www.whathifi.com/wharfedale/dx-2/review o questo https://www.elac.com/product/cinema-10-set/ ?

    Grazie!
    Ultima modifica di FedericoC82; 21-06-2019 alle 15:10

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non opterei per quei kit, mi sembra però che tu voglia cambiare i diffusori a tutti i costi, se proprio vuoi tentare una sorta di miglioramento forse valuterei, (una coppia di Qacoustics 3020i per i front ed il centrale 3090i e vedi cosa ti porta in termini qualitativi...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    mi sembra però che tu voglia cambiare i diffusori a tutti i costi, se proprio vuoi tentare una sorta di miglioramento forse valuterei, (una coppia di Qacoustics 3020i per i front ed il centrale 3090i
    Sì voglio cambiarli a tutti i costi perché la musica col kit HTR non si può proprio sentire. Per la mia situazione disperata dunque meglio Q Acoustics di B&W, Magant, Indiana e Yamaha? Il problema che le 3020i non saperei dove appenderle/appoggiarle. Attualmente per i diffosori del HTR sto usando questi supporti https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 ma non credo vadano bene per le 3020i. Dovrei acquistare degli stand quindi in alternativa potrei optare per le 3050i ed evitare almeno inizalmente l'acquisto del soobwofer?

    Le casse da pavimento sono più esigenti in termini di ambiente in cui vengono collocate? Oppure è indifferente? Quali aspetti si devono valutare per optare per un tipo piuttosto che per l'altro?

    Grazie!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Anche con diffusori da pavimento in ambito HT necessiterebbero comunque del subwoofer, basandomi sulla pianta che hai postato, mettere un diffusore da pavimento non mi pare una grande idea

  11. #26
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Perché non pensi sia una buona idea in base alla pianta usare dei diffusori da pavimento?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.458
    Citazione Originariamente scritto da FedericoC82 Visualizza messaggio
    Le casse da pavimento sono più esigenti in termini di ambiente in cui vengono collocate? Oppure è indifferente? Quali aspetti si devono valutare per optare per un tipo piuttosto che per l'altro?..........[CUT]
    Si come spiegato in precedenza , inoltre se le proporzioni del disegno non ingannano troppo un diffusore sarebbe molto vicino al divano.
    Il problema che le 3020i non saperei dove appenderle/appoggiarle
    con pochi euro mi sono fatto un piedistallo poco ingombrante , quando non ascolti li metti nella pos più consona durante l'ascolto li sposti nella posizione migliore possibile.


    tra quelli che hai segnalato sulla carta mi sembra interessante e la mia preferenza andrebbe per kit Wharfedale. (il condizionale perché non l'ho mai sentito)

    In questo momento sto provando delle cuffie PRO aperte non costosissime e non sono male per l'ascolto musica, potrebbe essere una opzione interessante.

    ciao
    Luca

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da FedericoC82 Visualizza messaggio
    Perché non pensi sia una buona idea in base alla pianta usare dei diffusori da pavimento?
    Il motivo te l'ha appena spiegato Ilac.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non opterei per quei kit, mi sembra però che tu voglia cambiare i diffusori a tutti i costi, se proprio vuoi tentare una sorta di miglioramento forse valuterei, (una coppia di Qacoustics 3020i per i front ed il centrale 3090i e vedi cosa ti porta in termini qualitativi...
    Salve, mi sono messo alla ricerca delle Q Acostics 3020i (o al limite 3050i) a buon prezzo. Facendo le ricerche ho trovato questi diffusori della Jamo https://www.jamo.com/products/s-809 https://www.jamo.com/products/s-807

    Come suonano? Potrebbero fare al caso mio in alternativa alle Q Acoustics?

    Grazie!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Le Jamo potrebbero essere una alternativa ma al contrario delle Qacoustics, non le ho mai sentite.

    In questo forum se non ricordo male esiste un thread dedicato a Jamo, magari puoi provare a chiedere un parere in quella discussione.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •