|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
19-06-2019, 15:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Sinto-amplificatore Yamaha HTR-4071 e casse da pavimento B&W 684 S2 vanno d'accordo?
La domanda è quella in oggetto.
Sto cercando delle buone casse da pavimento (a buon prezzo) da abbinare al sinto-amplificatore in oggetto.
Il mio budget per delle casse (eventualmente usate come nuove) è di 480 €.
Qualunque consiglio è ben accetto!
Grazie!
-
20-06-2019, 08:11 #2
quale è il tuo obbiettivo che vuoi raggiungere cambiando i diffusori ?
Ciao
Luca
-
20-06-2019, 09:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Vorrei sostituire gradualmente le casse presenti nell'home-theater 5.1 Yamaha con delle casse un po' più performanti che emettano un suono di qualità non solo coi film ma anche con la musica.
Grazie!
-
20-06-2019, 09:30 #4
Tutto comprensibile a patto che poi tu sia disposto anche a sostituire quell'AVR, altrimenti ti ritroverai solo ad aver "sprecato" denari...
-
20-06-2019, 09:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Perché "Luiandrea" dici così?
Lo Yamaha HTR-4071 è così male da non riuscire a pilotare decentemente 2 casse da pavimento?
-
20-06-2019, 10:08 #6
Si tratta di un modesto AVR dal quale non si possono pretendere chissà quali prestazioni, se vuoi mantenerlo ricercherei tra diffusori di facile pilotaggio, le B&W citate ad esempio non mi sembrano davvero le candidate ideali.
-
20-06-2019, 10:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Queste "prestazioni" quali sono in concreto?
Cos'è che fa la differenza tra un AVR ed un altro dal punto di vista della qualità audio?
Cosa intendi per "facile pilotaggio"?
Quali casse consiglieresti per il mio AVR? Yamaha NS-555, NS-F350 e simili potrebbero andar meglio?
Grazie!
-
20-06-2019, 11:40 #8
Non è che non ci sia una spiegazione tecnica è che usando il normale buonsenso magari non si perderebbe un sacco di tempo per capire la differenza tra la rava e la fava.
Il 4071 è venduto da Y. in bundle con il kit di casse ns-p40, prezzo corrente euro 270 per un kit di 5+1 casse cioè subwoofer compreso.
Volendo cambiare le casse di serie, io starei piuttosto basso su marchi tipo Magnat serie monitor o Tesi serie Nota.Ultima modifica di pace830sky; 20-06-2019 alle 11:41
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-06-2019, 12:00 #9
o affiancare un integrato 2 canali e uno switch per condividere i diffusori frontali.
Questo è un suggerimento sensato , pensavo alle IL anche io nel caso non ci sia interesse per un un ampli 2 canali ma aggiungendo una valutazione per le Q Acoustics che non mi dispiacciano con il mio Yamaha.
casse da pavimento B&W 684 S2 vanno d'accordo?
Un altra valutazione che ( io ci sono cascato) è quello di valutare come le 684 potrebbero integrarsi nell'ambite in cui fari gli ascolti , un rapporto "difficile" per assurdo potrebbe peggiorare piuttosto che migliorare il tuo ascolto. ( questo vale anche con un amplificatore stereofonico)
Ciao
Luca
-
20-06-2019, 12:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Perdonami ma se fossi già edotto in materia non starei qui a fare domande. Ho semplicemente chiesto se in parole semplici mi si può spiegare, a parità di casse e traccia musicale, quali differenze nel suono si dovrebbero avvertire tra un amplificatore che costa X ed un altro che costa ad es. 5X.
Immagino che nell'amplificatore HTR-4071 buona parte del valore (al momento a meno di 320 Euro non sono riuscito a trovarlo) stia nei circuiti e nel software per realizzare le condivisioni multimediali.
affiancare un integrato 2 canali e uno switch per condividere i diffusori frontali
le B&W potrebbero essere diffusori "impegnativi" per il tuo amplificatore
Le Yamaha NS-555 e NS-F350 sarebbero anch'esse "impegnative"? E a prescindere dall'AVR, sono valide come casse?
Grazie!
-
20-06-2019, 13:46 #11
Per semplificare al massimo si possono identificare come diffusori impegnativi nel pilotaggio quelli che in genere hanno una sensibilità medio bassa, diciamo inferiore ai 90db ed andamento dell'impedenza che arrivano a livelli bassi (in genere le B&W hanno questa caratteristica), quindi, per tirare fuori quel che c'è di buono in questo tipo di diffusori è necessario che l'amplificatore sia capace di erogare corrente di qualità, in questo il tuo attuale AVR sicuramente non riesce.
Il suono che uscirebbe non si può riassumere con precisione assoluta, questo dipende da molti fattori, ambiente incluso di cui non hai fornito alcun dettaglio, (da capire anche in base ad ambiente e posizionamento se diffusori da pavimento siano la scelta più appropriata), riguardo alla resa, è probabile che uno o più aggettivi che hai utilizzato nella quotatura potrebbero corrispondere al risultato che otterresti.
Riguardo alle possibilità di affiancare un integrato stereo con switch come suggerito da Ilac può essere una valida idea, ma non hai neanche fornito dettagli su un eventuale budget, se integri le informazioni necessarie magari riusciremo a dare consigli più precisi, altrimenti diventa un indovinello...Ultima modifica di Luiandrea; 20-06-2019 alle 13:50
-
20-06-2019, 14:32 #12
Il bundle YHT4940 (HTR4071 + NS-P40), attualmente fuori produzione, come pure HTR4071 (sostituiti rispettivamente da YHT4950 ed HTR4072) ha raggiunto il suo prezzo migliore di 450 euro (incluso il già citato kit di casse da 270 euro) a fine 2018 lo leggo qui.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-06-2019, 16:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Solitamente un suono di qualità viene fornito da diffusori per la musica, non viceversa, quelli per i film hanno molta difficoltà a suonare bene la musica.
-
20-06-2019, 16:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
20-06-2019, 20:36 #15
Ti racconto la mia esperienza.
Possiedo , ora nel secondo impianto, un amplificatore Yamaha acquistato 10 anni fa in kit dopo aver sostituito i diffusori originali con delle IL serie th e diffusori scythe kraft, decisi di cambiare puntando ad una serie Jamo che veniva venduta a buon prezzo ... girando vari negozi per sentirla mi sono imbattuto nel brand di diffusori che avrei sempre voluto possedere ad un prezzo abbordabile che decisi di acquistare . Diffusori notoriamente difficili e sconsigliati da qualunque negoziante una volta preso quale amplificatore possedevo, cosa è successo una volta collegati :
Qualità 2 canali migliorata ma una serie di effetti collaterali come difficoltà di ascolto bassi poco controllati , amplificatore "caldino" e sopratutto mi rendevo conto di quanto diffusori dai volumi (m3) maggiori rendessero più difficile l'integrazione con il mio ambiente assolutamente non trattato. Quindi mano al portafoglio per cambiare l'amplificatore HT , integrare un 2 canali ( la svolta) e non potendo intervenire troppo sull'ambiente sono intervento sui diffusori tappando con l'apposito tappo in dotazione il condotto reflex ottenendo un soddisfacente livello di qualità per me.
A mio parere non è necessario acquistare tutto subito e le B&W potranno convivere per un po di tempo con il tuo amplificatore HT, ma non posso non quotare il suggerimento di darsi un obbiettivo e un progetto per ottimizzare le spese e raggiungere la qualità migliore.
.... per decidere i componenti ti consiglierei di fare ascolti senza pregiudizi per farti una idea tua.
ciao
Luca