|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
20-06-2019, 20:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Sapevo che esistono sistemi chiamati teatro in casa, preposti per ascoltare il suono dei film, dotati di 5,7, e + diffusori, differenti dai sistemi stereo, quelli preposti per ascoltare musica, solitamente eseguita in un auditorium, palco o uno studio, suono proveniente frontalmente, musica insomma; a pari prezzo una coppia di diffusori stereo, la musica la suona meglio di 5 diffusori teatro in casa.
-
20-06-2019, 21:11 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Ho fatto un disegno della stanza (5x4 m) per darvi un'idea affinché possiate raffinare i vostri consigli
Volevo aggiungere che l'AVR HTR-4071 ha una modalità Hi-Fi che alimenta solo i 2 diffosori frontali disattivando tutta la circuiteria non necessaria al fine di garantire una qualità del suono migliore possibile.
Col sistema di diffusori 5.1 in uso adesso...
... la qualità è penosa perché i diffusori sono piccoli, hanno un cono soltanto e producono dei bassi "di nido".
Magari però tale modalità con delle casse frontali di qualità può dare una mano?
Grazie!Ultima modifica di FedericoC82; 20-06-2019 alle 21:21
-
20-06-2019, 21:26 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Grazie Luca per aver condivisio la tua esperienza. Dunque meglio le B&W oppure le Yamaha NS-555/777. Come mai (v. anche mio altro thread) si parla poco delle casse Yamaha? Non sono valide? Sapevo che la Yamaha era leader nella produzione di sistemi audio di qualità (naturalmente proporzionata al prezzo pagato).
Grazie!
-
20-06-2019, 22:54 #19
L'impianto A/V posizionato in quel modo è davvero messo male, in tutta onestà se quella disposizione non è modificabile ci spenderei poco o forse anche nulla per un eventuale upgrade, tutto il front messo in obliquo non può certo portare ad un buon risultato a prescindere dai diffusori utilizzati.
La domanda è, potresti almeno spostare il divano frontale/parallelo rispetto all'angolo TV ?Ultima modifica di Luiandrea; 20-06-2019 alle 22:55
-
21-06-2019, 09:59 #20
Concordo con Luiandrea.
Personalmente se possibile posizionerei l'intero impianto sulla parete da 4mt libera.Martino
-
21-06-2019, 14:52 #21
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
-
21-06-2019, 14:58 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Sapevo che la situazione è disperata. Purtroppo non posso spostare niente nella stanza. Mi basterebbe almeno migliorare la qualità del suono quando ascolto la musica nella stanza (non è detto che la ascolti sempre sul divano). Forse mi conviene semplicemente prendere un kit 5.1 un po' più performante tipo questo https://www.whathifi.com/wharfedale/dx-2/review o questo https://www.elac.com/product/cinema-10-set/ ?
Grazie!Ultima modifica di FedericoC82; 21-06-2019 alle 15:10
-
21-06-2019, 15:52 #23
Non opterei per quei kit, mi sembra però che tu voglia cambiare i diffusori a tutti i costi, se proprio vuoi tentare una sorta di miglioramento forse valuterei, (una coppia di Qacoustics 3020i per i front ed il centrale 3090i e vedi cosa ti porta in termini qualitativi...
-
21-06-2019, 16:54 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
mi sembra però che tu voglia cambiare i diffusori a tutti i costi, se proprio vuoi tentare una sorta di miglioramento forse valuterei, (una coppia di Qacoustics 3020i per i front ed il centrale 3090i
Le casse da pavimento sono più esigenti in termini di ambiente in cui vengono collocate? Oppure è indifferente? Quali aspetti si devono valutare per optare per un tipo piuttosto che per l'altro?
Grazie!
-
21-06-2019, 17:32 #25
Anche con diffusori da pavimento in ambito HT necessiterebbero comunque del subwoofer, basandomi sulla pianta che hai postato, mettere un diffusore da pavimento non mi pare una grande idea
-
21-06-2019, 17:47 #26
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Perché non pensi sia una buona idea in base alla pianta usare dei diffusori da pavimento?
-
21-06-2019, 18:00 #27
Si come spiegato in precedenza , inoltre se le proporzioni del disegno non ingannano troppo un diffusore sarebbe molto vicino al divano.
Il problema che le 3020i non saperei dove appenderle/appoggiarle
tra quelli che hai segnalato sulla carta mi sembra interessante e la mia preferenza andrebbe per kit Wharfedale. (il condizionale perché non l'ho mai sentito)
In questo momento sto provando delle cuffie PRO aperte non costosissime e non sono male per l'ascolto musica, potrebbe essere una opzione interessante.
ciao
Luca
-
21-06-2019, 18:03 #28
-
27-06-2019, 13:29 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 28
Salve, mi sono messo alla ricerca delle Q Acostics 3020i (o al limite 3050i) a buon prezzo. Facendo le ricerche ho trovato questi diffusori della Jamo https://www.jamo.com/products/s-809 https://www.jamo.com/products/s-807
Come suonano? Potrebbero fare al caso mio in alternativa alle Q Acoustics?
Grazie!
-
27-06-2019, 13:34 #30
Le Jamo potrebbero essere una alternativa ma al contrario delle Qacoustics, non le ho mai sentite.
In questo forum se non ricordo male esiste un thread dedicato a Jamo, magari puoi provare a chiedere un parere in quella discussione.