|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio proiettore FullHD sui 250 euro
-
14-06-2019, 22:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
Consiglio proiettore FullHD sui 250 euro
Salve,
Devo sostiture un Epson EMP-TW-680 che sta tirando le cuoia.
Esiste un modello sui 250 euro full HD per il quale ne valga la pena?
Grazie!
-
14-06-2019, 23:37 #2
Dovrai alzare il budget attorno ai 500€ per un modello full Hd nuovo, altrimenti potresti valutare un usato se volessi rimanere nel budget indicato
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-06-2019, 00:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
Questo non è full hd?
https://www.amazon.it/gp/product/B07...GR575MY0YTP1W0
-
15-06-2019, 00:41 #4
Si, però credo che l'amico Ellebiser intendesse parlare di proiettori con un minimo di serietà.
Già il leggere una luminosità di 5000 Lumen per un giocattolino cinese a LED fa quanto meno "sorridere"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-06-2019, 07:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
-
15-06-2019, 12:03 #6
Certo, a parte il piccolo ed insignificante particolare che nessuno ti assicura che quella cifra sia lontanamente vicina alla realtà.
Esistono anche kit audio per PC sui cui imballi è scritto "1000 W di potenza", quando quella vera, ovvero RMS, arriva, forse, a 10 W, ma già con distorsione all'1% o maggiore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-06-2019, 18:58 #7
Purtroppo no perché fa parte di una categoria di prodotti che indicano dati falsissimi soprattutto come lumen e contrasto. Saranno un decimo circa, stando a recensioni di cloni simili che vantano migliaia di lumen ma risultano guardabili solo al buio pesto. I commenti che dicono che 'è luminoso, sono certamente 5000lm', supponendo siano onesti, sono di persone che lo paragonano a precedenti simili modelli di proiettori magari da 3-4000lm dichiarati che in realtà non ne avevano piu di un paio di centinaia o meno, non avendo mai visto cosa siano veri 1000-2000lumen.
Solo la risoluzione corrisponde a verità in questo caso, uno dei primi a bassissimo costo full hd, anche se bisognerebbe sapere la tecnologia impiegata se dlp con 3led o un chip lcd rgb (ben diverso da 3lcd) tendo a presumere il secondo(in tal caso da vicino si vedranno i subpixel rgb distinamente, sto cercando dei video di simili cloni wimius ecc. per capire, ma non ho ancora accertato.
Bisogna anche vedere se supporta i 24p dei film su bluray, non mi sembra sensato avere full hd e poi non supportare 24p del cinema, ma solo 50/60p vedendo scatti che si notano molto su uno schermo grande.
Inoltre non è 3d, se interessa, solo con anaglifi.
Se ne vale la pena dipende, ma di certo rispetto al tuo è un passo indietro, non avanti, che sarebbe restando con epson un tw5400/5600 (fhd, 3d con frame interpolation, 2500lm reali, costo lampada basso quasi come avere un led con garanzia estesa su quella in dotazione), o passando ai dlp almeno benq w1050/1090 2000lm, oppure con piu attenzione al rischio rainbow optoma hd143/144x. Ci sono modelli meno dotati meno cari di tali marche e altre, una via di mezzo con modelli da ufficio, ma hanno contrasto e nero peggiori e funzioni minori, per cui non vengono consigliati come upgrade, ma solo per prestazioni base e utilizzi compatibili da valutare di volta in volta.
Confronto tra un proiettore economico, anche se peggiore di quel yaber, ma che vanta luminosita falsa, e un epson tw5650 (hc2150 in america) da 2500lm colore reali...
https://youtu.be/rhfQ4CnDgp4
https://youtu.be/2BvTBqBh-m0
Confronto tra i due entry epson tw5400 vs. benq w1050 (immagini dopo 17:30)
https://youtu.be/agLdxAnzu30Ultima modifica di CarloR1t; 15-06-2019 alle 19:31
-
16-06-2019, 08:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
Grazie mille della risposta esauriente. Adesso ho capito meglio, purtroppo non ne capisco molto di proiettori. Quindi quale sarebbe un modello full HD entry level che meriterebbe l'upgrade? (non mi interessa il 3d)
BenQ TH670?Ultima modifica di fabiovolo; 16-06-2019 alle 08:08
-
16-06-2019, 12:03 #9
Non lo trovo su trovaprezzi, si full hd è il minimo direi, ma conta anche la qualita, la serie benq home cinema migliore è quella che parte dal w1050, percio la scelta consigliabile entry è tra benq w1050/1090, optoma hd143/144x, e per restare sui 3lcd epson tw5400/5600. Avendo gia un lcd non so se hai mai provat un dlp, bisognerebbe essere certi di non soffrire l'effetto arcobaleno causato dalla ruota colore dei dlp, percio questi vanno acquistati solo per corrispondenza con diritto di recesso non in negozio, a meno che il recesso sia offerto li. In particolare gli optoma sono piu a rischio perché hanno una ruota colore con settore bianco (non rgbrgb come i benq che sono quasi immuni tranne rari casi) inoltre formano una cornice nera intorno al quadro video come gli uhd dlp vobulati, ma sono anche quelli che costano meno tra quelli indicati, A parte il costo lampada, che è di 75€ spedita da ups per gli epson con 3 anni/3000 ore di garanzia su quella in dotazione, 160€ per il benq w1050 e 250€ per tutti gli altri dlp indicati. Anche questo costo andrebbe considerato nel budget soprattutto per una scelta economica.
Se fosse troppo, e dal momento che nessun modello meno dotato di questi sarebbe un vero upgrade, mi permetterei di consigliare di attendere per vedere se i prezzi scendono o ci siano offerte, per es. verso il black friday, e nel frattempo risparmiare per puntare su uno di questi in seguito o altri se usciranno all'altezza.Ultima modifica di CarloR1t; 16-06-2019 alle 12:09
-
16-06-2019, 12:47 #10
Oppure, come già consigliato, guardare un po' nell'usato, tenendo presente i consigli appena dati.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2019, 16:49 #11
In effetti ci sono offerte molto valide nel mercatino.
Da questo articolo il tw680 costava 1100€ dieci anni fa, malgrado i prezzi siano scesi in rapporto alla qualità, mi sembra difficile sostituirlo con qualcosa che costi un quarto, almeno della metà o potrebbe deludere per qualità del contrasto e nero, lumen e risoluzione a parte, o un tw6700 nuovo o poco usato e scontato (guarda nel mercatino...) per avere un upgrade con prestazioni superiori.
Ultima modifica di CarloR1t; 16-06-2019 alle 16:58
-
17-06-2019, 13:19 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
ottimo grazie mille.
Altra cosa, tutti i modelli sono montabili a soffitto? Perché è l'unico montaggio che posso fare.
-
17-06-2019, 14:21 #13
Ovviamente Sì
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2019, 16:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 8
guardando in giro ho trovato un BenQ TK800 usato a 850 euro, lo consigliate?
-
17-06-2019, 20:02 #15
Hai guardato anche nel mercatino qui?
https://www.avmagazine.it/forum/21-v...ideoproiettori
Vedi la recensione del Benq tk800, caratteristiche, luminosita, contrasto, ecc...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Altri test per confronto, nel sito trovi altri modelli recenti...
Epson tw5400
https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/
Epson tw5650
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Epson tw6700
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Benq w2000
http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/
Combinazione vuole che sia uscito prorpio qui un test di un proiettore led fhd economico credo sia un clone di quello che indicavi, ma con dati tecnici e di luminosita realistici, tanto per farsi un'idea...
https://www.avmagazine.it/articoli/v...ojector_2.html