Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8

    Aiuto con umiltà accetto consigli, ht budget 500 euro


    Ciao a tutti mi chiamo Sergio, mi sono iscritto in questo foro dopo aver letto mille e mille discussioni, e ora alla fine sono piu confuso di prima sinceramente, sarebbe il mio primo impianto ( sentito dire mille volte ormai) senza troppo dillungarmi vi pongo le mie domande
    1. vorrei acquistare un sinto o un ampli, vi spiego, la mia priorità è la musica, poi film, e ps4, e in caso vorrei montare solo due diffusori a torre, pensavo magnat 802 e piu in la aggiungere un sub, e adesso i mille dubbi da tutto quello che ho letto, con un ampli solo avrei piu problemi diciamo ad avere i collegamenti a tv e ps4, e secondo problema attaccare il sub, percio ero intenzionato ad un sinto dove sarebbe tutto piu facile anche se rimarrebbe quasi esclusivamente un 2.1, ma con questa possibilita non sarei limitato un domani caso mai
    2 . il tutto andrebbe posizionato in una stanza di 3,5 x 3,5 all'incirca e sarebbe la camera da letto
    3. so che la differenza come componenti e fascia di prezzo varia molto, sopratutto tra ampli e sin, e ci sono due vie, vorrei capire percio quale prendere, avevo letto buone cose su sinto denon per ascolto audio, e ho trovato modelli 550 che penso sarebbe il top anche se per me costa troppo ma penso li merita( poi ripeto ha tante cose che non so nemmeo il significato) magari nemmeno mi servono, e poi scendendo di prezzo il 250 dico Denon perche da quel che ho letto si abbina bene a queste casse, altrimenti se salgo sulle indiana line che ho sentito parlare bene sale troppo il prezzo
    4.per musica, sarebbe comodo collegarlo alla tv e ascoltare tutto da li, tramite ps4, o altrimenti col cellulare, o collegando pc se ci sono differenze di qualità, non sono un esperto ma ho sempre ascoltato musica( generi vari, rock, progressive house,hip hop)
    aspetto vostre risposte, purtroppo vivo in un paese in montagna la citta diciamo piu grande è bergamo e sono pochi i negozi
    vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tuo progetto è molto sensato non credo ci sia da aggiungere molto.
    I sintoamplificatori multicanale non sono il massimo per la musica ma la connettività è molto più flessibile (credo che sui modelli indicati manchi la entrata phono per il vinile).
    I due modelli 550Bt e 250Bt sono quasi uguali ma anche il prezzo mi sembra che differisca di poco (236 su amazon "spedito" il 550BT).
    Per ascolto musicale ed una situazione iniziale senza sub bene diffusori a torre anche se personalmente a parità di prezzo preferirei le IL da scaffale invece delle magnat a torre, a 250 euro puoi avere le Tesi 261, a qualcosa in meno le Nota... c'é un video su Y.T. che le confronta...

    https://youtu.be/-RGezR-gqWY
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    aspettavo propio un tuo messaggio, dato che tanti dei consigli che ho apprezzato erano da parte tua, per le casse mi informerò, appena sono a casa guardo volentieri e mi informo ulteriormente, la prima opzione che avevo valutato era il base yamaha 1840, ma poi dovendo cambiare casse e rimanendo con un sinto piatto, anche se non so come sia l'abbinamento con certe casse, penso sia meglio partire da 0, speravo di spendere meno, ma penso che sotto quel prezzo non ci sia molto di buono per Audio, Aspetto opinioni di abbinamenti inferiori di prezzo ma dubito, onkyo, yamaha, non saprei...
    il 250 purtroppo da escludere perché stereo ho proprio chiesto ora a Media**** giro veloce per informazioni, grazie comunque della tua risposta immediata

  4. #4
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    chiedo a te visto che sei l'unico che ha risposto, che cavi dovrei comprare per fare tutti i collegamenti?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Entro i 10-15mt normali cavi specifici con sezione da 2,5mmq (venduti a matassa su amazon) dovrebbero andar bene. Spesso recano la indicazione "100% rame puro OFC" (vera o meno che sia l'attestazione io preferisco quelli).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    Ciao!!! eccomi qua per ulteriori domande, cavo ho trovato questo, penso sia quello descritto da te
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...HB9BX0S3&psc=1
    1.volevo sapere non ce bisogno di nessun connettore o aggiunta per collegare, il modello denon 550 e le casse magnat 802, per ora il progetto è questo, sto tenendo d'occhio i prezzi, so che il sinto, ha i fori quelli classici degli stereo vecchi( non so se sia tecnologia vecchia, o perche monti ancora questo tipo) i diffusori invece sono cosi
    https://manualzz.com/doc/2904622/mag...or-supreme-202
    questi basta passare col filo da un estremo all'altro e poi avvitare? scusa l'ignoranza,
    2. questa è un'altra domanda il cavo che mi servirà per collegare tv al sinto, hdmi? nella parte dove ce scritto hdmi out arc, giusto? che tipo di cavo serve, avevo letto ma non ricordo dove che serviva un hdmi con determinate caratteristiche, almeno cerco anche quello e capisco meglio.
    3.riguardo ancora i collegamenti hdmi, io dovrei collegare anche la play al sinto? o basta la play sia collegata alla tv e automaticamente l'audio uscirà dal sinto, non so se mi sono spiegato o sto confondendo io le cose, anche in questo caso, cavo da ps4 a tv serve un cavo diverso da quello che ho ora, (normale hdmi) scusa per l'ignoranza, ma almeno tolti questi dubbi, capisco meglio il tutto, grazie ancora della pazienza

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >si la tipologia dei cavi è quella, personalmente non ho preferenze per il marchio
    >a questo livello sia casse che amplificatori consentono di collegare i cavi semplicemente spellando i cavi e serrandoli nei morsetti; la possibilità di usare terminali a banana va verificata caso per caso (molti morsetti accettano entrambe le modalità) e comunque non è obbligatoria (solo più comoda se si attaccano e staccano spesso i cavi)
    >sì il cavo è HDMI, se il TV è 4K dovrà recare la specifica "UHD" (sono molto comuni oggi la maggior parte dei Tv nuovi è 4K)
    >sì il collegamento va fatto alla porta ARC del TV
    >non ho Playstation, di norma qualsiasi sorgente si collega al sinto, il collegamento diretto al Tv può essere preferibile se non si vuole accendere sempre il sinto. Il passaggio dell' audio multicanale dalla PS4 attaccata al TV verso il sinto tramite il collegamento ARC non è affatto scontato va verificato caso per caso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    ho notato una cosa che potrebbe essere un problema, il mio TV Samsung classe 5000 non ha HDMI ARC, ma ha solo due entrate hdmi e sono STB e DVI , sarebbe un problema il collegamento? come dovrei fare? grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da nekros Visualizza messaggio
    ho notato una cosa che potrebbe essere un problema, il mio TV Samsung classe 5000 non ha HDMI ARC, ma ha solo due entrate hdmi e sono STB e DVI , sarebbe un problema il collegamento? come dovrei fare? grazie ancora
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >si la tipologia dei cavi è quella, personalmente non ho preferenze per il marchio
    >a questo livello sia casse che amplificatori consentono di collegare i cavi semplicemente spellando i cavi e serrandoli nei morsetti; la possibilità di usare terminali a banana va verificata caso per caso (molti morsetti accettano entrambe le modalità) e comun..........[CUT]
    aiuto!! problematiche!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non ha ARC dovrebbe avere una uscita ottica ti puoi collegare con quella.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    ok allora tanto vale un amplificatore invece di un sinto, se sono costretto a collegare solo via ottico, giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è quello l'unico parametro di scelta, in genere sceglie lo stereo chi ha obiettivi di qualità nell' ascolto musicale, sceglie il sinto multicanale chi preferisce una maggiore flessibilità di impiego orientata alla riproduzione dell' audio dei film.

    Quindi se ritieni prioritaria la resa musicale e per i film "ti adatti" può essere una buona scelta.

    Su quale ampli prendere non so se ti saprei aiutare, molti prodotti molto citati sul forum non hanno ingresso digitale né uscita per subwoofer (gli appassionati eventualmente aggiungono un DAC esterno).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    8
    si infatti stavo leggendo tutto cio, ho notato il ONKYO TX-8020B, penso abbia sia uscita ottica, che collegamento per subwoofer, è un amplificatore per musica questo? cosa mi dici? se invece cambia poco o nulla continuerei la scelta principale, per le opzioni in piu che ha il sinto
    poi ultima domanda, il cavo ottico? ci sono differenze? certo piu costa avrà materiali migliori, ma intendo ci sono tipologie diverse? o uno vale l'altro?
    grazie ancora per la tua pazienza e presenza, grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nel merito della scelta non ti so dir nulla, nella sezione "due canali" di questo forum sono più citati apparecchi con vocazione audiofila cioè o molto più spartani o molto più cari. Non credo comunque che faccia peggio di un sinto multicanale.

    Nel menù audio del Tv verifica che si possa specificare "PCM" come uscita audio digitale (gli stereo non supportano il formato dolby, è normale, ma questo è usato anche dai canali "terrestri" HD).

    Il TX-8029B ha un solo ingresso ottico cui si aggiungono due ingressi digitali coassiali.
    Se l'audio della PS4 non "attraversa" il TV potresti avere la necessità di un secondo ingresso ottico (ci sono convertitori da digitale coassiale a ottico, a parte la piccola spesa aggiuntiva aumenta il groviglio di cavi e cavetti). Anche la PS4 dovrà uscire in PCM (stereo, ce n'é anche una versione multicanale "linear pcm" ma di canali ne abbiamo solo 2).

    La qualità dei cavi ottici non è particolarmente critica uno commerciale andrà benissimo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476

    Citazione Originariamente scritto da nekros Visualizza messaggio
    si infatti stavo leggendo tutto cio, ho notato il ONKYO TX-8020B, penso abbia sia uscita ottica, che collegamento per subwoofer, è un amplificatore per musica questo? ..........[CUT]
    Sono una via di mezzo tra un amplificatore integrato è un HT , se come scrivi nel primo la tua priorità è la musica potrebbero , previo un ascolto , essere una opzione da valutare ,magari meno raffinati ma sicuramente piu flessibili e a volte offrono la calibrazione ambientale che un po aiuta a gestire i diffusori. Il rovescio della medaglia che non hanno costi inferiori , non potri espanderli a un 5.1 un domani e non suonano ( secondo me) come un integrato puro.

    guarda anche la serie R-Nxxx di Yamaha ..

    Per il budget che leggo e se per musica non s'intende materiale compresso personalmente punterei a una soluzione più tradizionale sicuramente meno flessibile ma più performante ... dovresti provare a sentire le diverse soluzioni per farti una idea.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •