Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 203
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329

    All'unica porta usb si puo' attaccare un hub usb con porta lan?

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    come ho scritto funzionava peggio, con un adattatore USB 3.0 -> 1gb teoricamente essendo la porta usb doveva funzionare a 300-400 mbps ma andava a sintonizzo vendo i parametri di rete.

    Con wifi AC 5g hz lo streming è più stabile , con alcuni film 4k hdr andava benissimo con altri qualche incertezza ma abbastanza stabile da funzionare.
    Ovviamente access point wifi deve essere vicino.

    Di certo non può essere il player primario per ci cerca il massimo,ma visto il prezzo più essere ideale per utente medio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come ho scritto funzionava peggio, con un adattatore USB 3.0 -> 1gb teoricamente essendo la porta usb doveva funzionare a 300-400 mbps ma andava a sintonizzo vendo i parametri di rete.

    Con wifi AC 5g hz lo streming è più stabile , con alcuni film 4k hdr andava benissimo con altri qualche incertezza ma abbastanza stabile da funzionare.
    Ovviament..........[CUT]
    Nella sua fascia di prezzo diventa il best buy, in attesa che arrivi in Italia la fire tv 4k.

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Ciao a tutti,
    purtroppo sono uno fra i delusi dal Mi Box s... Preso settimana scorsa per vedere il mondiale DH su RedBullTV ma da subito ho avuto problemi:
    1 - Rete Wifi totalmente instabile (non ho una grande wifi ma con gli smartphones non ho mai avuto problemi)
    2 - Rallentamenti vari
    3 - Non viene riconosciuta la giusta risoluzione della TV e mi imposta un semplice 720p60 (La TV è FullHD 1080p60).
    4 - Totale mancanza di autoswitch del refresh con Netflix e Red Bull TV
    5 - Scoperto troppo tardi che con netflix l'audio 5.1 è DD+ e non DD e quindi il mio vecchio sintoampli (Marantz SR-7001) mi da solo audio stereo.
    6 - Scoperto troppo tardi che il Mi Box s non veicola ne Atmos ne flussi HD e quindi anche se sostituissi l'ampli da Netflix non potrei ascoltare le nuove codifiche.

    Problema 1. Son riuscito a risolverlo mettendo un piccolo Hub USB della UGreen con porta di rete LAN.
    Problema 2. Si è parzialmente risolto con l'ultimo aggiornamento del firmware. Incespica ancora ma molto meno.
    Problema 3. Va bhe imposto a mano i 1080p24/50/60
    Problema 4. Un disastro. In pratica solo Kodi riconosce la giusta cadenza. Netflix, RedBullTV, App Rai, Vimeo vanno a quella fissa impostata nel menu impostazioni di Android TV.
    Problema 5. Ok, qui sono stato stupido io, ma avendo nella SmartTV un'app Netflix (molto instabile, basata su OperaTV) che veicola su Ottico il normale DD non pensavo potessero esserci problemi. Ed invece...
    Problema 6. Anche qui, stupido io a non aver pensato di verificare tutto prima.

    Visto che i problemi 5 e 6 non sono risolvibili se non passando ad altro (altro ampli per il 5 e altro player per il 6), qualcuno saprebbe come si può risolvere il problema 4?

    P.S. Col senno di poi non acquisterei più il Mi Box S...

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Questo non è il thread del MI Box s, sul Mi Box non S pare abbiano risolto il problema dell'auto switch frame rate, per le codifiche audio mancanti non si puo' fare niente invece.

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Chiedo scusa. Non avendo trovato altre discussioni sul mi box s ho chiesto qui pensando fosse il posto giusto.

    P.S. Nelle cose cambiate nell'ultimo firmware del mi box s ci sarebbe la voce dello switch frame rate...

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    3 - Non viene riconosciuta la giusta risoluzione della TV e mi imposta un semplice 720p60 (La TV è FullHD 1080p60).i..........[CUT]
    non ho nessun problema su un plasma FHD

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    4 - Totale mancanza di autoswitch del refresh con Netflix e Red Bull TV..........[CUT]
    Android TV non prevede un auto-switch "globale" su nessun device TV o box che sia ,deve essere implementato nella APP.

    Se lo vuoi devi andare su sulla apple tv ; gli altri device non sono venduti in italia: roku sitck , firestick 4k .

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    6 - Scoperto troppo tardi che il Mi Box s non veicola ne Atmos ne flussi HD e quindi anche se sostituissi l'ampli da Netflix non potrei ascoltare le nuove codifiche...........[CUT]
    il DD+ funziona benissimo sulla porta HDMI,Atmos di netflix ha sempre il core DD+.
    Ultima modifica di ovimax; 03-05-2019 alle 12:50
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non ho nessun problema su un plasma FHD
    Buon per te, male per me purtroppo (SONY 55W828)... Ma è comunque un piccolo peccato veniale visto che l'ho risolto impostando manualmente tutto (premetto che tutti gli altri dispositivi riconoscono tranquillamente la risoluzione nativa)

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Android TV non prevede un auto-switch "globale" su nessun device TV o box che sia ,deve essere implementato nella APP.
    Quindi le varie App come Netflix, Red Bull TV, Rai Play, Vimeo e Youtube non implementano un sistema di autoframe switch?
    In effetti controllando meglio, Kodi l'opzione ce l'ha e switcha correttamente.
    Non capisco perchè non lo implementino visto che implementarlo porta via poche righe di codice leggendo su xda...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Se lo vuoi devi andare su sulla apple tv ; gli altri device .........[CUT]
    Nemmeno la tanto decantata Shield quindi lo permetterebbe?

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il DD+ funziona benissimo sulla porta HDMI,Atmos di netf..........[CUT]
    Probabilmente il DD+ funziona a dovere su hdmi (Attualmente non posso verificarlo per via dell'ampli che non lo supporta). Peccato che non funzioni il passthrough DD True HD, Dolby Atmos, DTS Master Audio e DTS:X. L'Atmos su DD+ comunque non viene veicolato ma almeno leggerebbe il core DD+ restituendomi quello.

    Grazie per la risposta che ha chiarito alcune cose di cui non ero a conoscenza.

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Non capisco perchè non lo implementino visto che implementarlo porta via poche righe di codice leggendo su xda.............[CUT]
    perchè non basta fare lo switch anche le decodifica interna del app deve essere a 23,976 fps per esempio .

    Sulla Apple TV è tutto più semplice le app usano il player di sistema uguale per tutte, il bello e il brutto di un sistema chiuso.

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Nemmeno la tanto decantata Shield quindi lo permetterebbe?..........[CUT]
    no, nessuno.

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    L'Atmos su DD+ comunque non viene veicolato ma almeno leggerebbe il core DD+ restituendomi quello...........[CUT]
    ATOMS sono altro che dei meta-dati che vengono aggiunti alla traccia che rimane sempre un DD+, non ho provato ma sicuramente ATMOS credo che funzioni al 99%.

    Audio HD richiede implementazione di un API specifica è un discorso diverso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    perchè non basta fare lo switch anche le decodifica interna del app deve essere a 23,976 fps per esempio .
    Ma la decodifica non dovrebbe già lavorare a 23,976 visto che dovrebbero essere state encodate con quel frame rate?
    Se io imposto manualmente a 24Hz (1024p24 nel box dedicato allo schermo) Netflix non mi da nessun microscatto (mentre RedBull TV e Rai Play si visto che nativamente vanno a 30fps e quindi non danno microscatti impostando 60Hz). Con Youtube e Vimeo diventa un caos perchè il Frame rate può cambiare tra video e video.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ATMOS sono altro che dei meta-dati che vengono aggiunti alla traccia che rimane sempre un DD..........[CUT]
    Leggendo su altri forum ho constatato che passa solo DD+ core. Anche attivando ATMOS viene letto solo il DD+ core.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Ma la decodifica non dovrebbe già lavorare a 23,976 visto che dovrebbero essere state encodate con quel frame rate?
    Se io imposto manualmente a 24Hz (1024p24 nel box dedicato allo schermo) Netflix non mi da nessun microscatto (mentre RedBull TV e Rai Play si visto che nativamente vanno a 30fps e quindi non danno microscatti impostando 60Hz). Con Yo..........[CUT]
    appunto ogni app è un caos tutta la catena deve essere giusta :
    video 23,976 fps -> decodifica video 23,976 fps (HEVC->YUV)<-> elaborazione video 23,976 fps ( menu OSD ,sottotitoli ecc..) -----> uscita video HDMI 23,976 hz.

    Tutte le app di solito sono ottimizza per i 60 fps, quelli nativi di android.

    Netflix è una delle poche che digerisce tutti fps.... che gli costerebbe mettere automatico... bhà, il bello che alcune su alcune smart TV tipo lg fa lo swtich a 24p.


    Una soluzione parziale è questa app/tool:
    un utente ha rilasciato un app molto comodo che in parte risolve il problema con auto-swtich fps/hz.
    https://forums.geforce.com/default/t...esh-rate-tool/

    Una volta installa si può impostare hz 23.976 , 50 60 per ogni app in modo che faccia lo switch quando viene avviata tipo:
    netflix --> 23.976hz
    dazn --> 50hz
    youtube --> 60hz
    ecc..

    NON fà lo switch del hz in base al contenuto, però è possibile impostare sul tasto search in modo che apre un menu OSD per scegliere un altra frequenza.

    Non è una soluzione definitiva ...ma maglio di niente .

    Testa funziona anche sul Mi box.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Una soluzione parziale è questa app/tool:[CUT]
    Wow! Stasera la provo e vediamo come si comporta.
    Grazie per il supporto!

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225
    Ciao a tutti! Una domanda: com'è che se vedo Netflix dalla Xiaomi Mi Box invece che dall'app della TV, vedo i colori più slavati? È una questione di usare un cavo HDMI e uno spazio colore 4:2:0 rispetto a quello 4:4:4 della TV? La Tv è una 55NU8000.

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Wow! Stasera la provo e vediamo come si comporta.
    Grazie per il supporto!
    Funziona anche su timbox?

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Funziona anche su timbox?
    devo essere implementate le API preferredDisplayModeId che io sappia solo la shield , mi box e le fire stick 4k .

    il timbox lo era mi pare con android 6 , basta che installi app TVHZ e lo scopri.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •