|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1152
-
07-04-2019, 00:03 #1096
@ Tasus
Hai fatto lo stesso intervento in un'altra discussione, il crossposting è vietato.
Si sceglie una discussione che si ritiene sia la più adatta all'argomento di cui si vuole discutere e si prosegue in quella, non si fa la stessa domanda in più discussioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2019, 00:29 #1097
Ne ho cancello uno, ok? Scusa
Ultima modifica di Tasus; 07-04-2019 alle 00:31
-
20-04-2019, 09:30 #1098
personalmente i migliori risultati li ho ottenuti con il notebook o pc con JRIVER, i file wav su HDD esterno collegato a una delle USB, mentre il DAC era collegato con cavetto ad un'altra USB libera del note. Il segnale di uscita rca dal DAC direttamente ad uno degli ingressi Linea\CD etc dell'ampli. Il lettore SONY UBP-X800 avanza per l'audio mentre in visione film puoi usare la sua uscita ottica da collegare all'ampli.
Sul collegamento pc-dac esterno ne potrai leggere da non dormirci la notte ;-) .. mi riferisco al jitter etc....Ultima modifica di nelson1; 20-04-2019 alle 09:32
LP, CD e musica liquida
-
22-04-2019, 13:10 #1099
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Buongiorno a tutti. . Sono un felice possessore del sony ubp x800 ma ieri non sono riuscito a vedere il film aquaman 4k .. il lettore si bloccava continuamente. . Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ? Grazie
-
24-04-2019, 17:35 #1100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
-
25-04-2019, 13:04 #1101
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Grazie .. seguirò le risposte con interesse. .. speriamo che sia un problema del mio disco..
-
27-04-2019, 22:10 #1102
Salve ragazzi, potrei sapere se tramite rete locale il sony riesce a leggere l'audio DTS MA e Dolby true hd???
-
27-04-2019, 22:48 #1103
Ho il 700 ma credo sia simile...nulla oltre il DD... tutto il resto diventa pcm
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
27-04-2019, 23:03 #1104
Ah, bene (male) a sapersi!. Dovrò puntare su un lettore multimediale puro allora...
-
28-04-2019, 13:45 #1105Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
29-04-2019, 12:39 #1106
ok, parlando di musica liquida con dac esterno governata da pc\notebook con JRiver, considerando che i CD siano stati rippati nei formati lossless, l'UBPX-800 resta indispensabile solo per i film e il 4k.
L'eventuale lettore CD del pc\notebook sarebbe utilizzabile per ascoltare i CD audio, anche se è una soluzione non consigliabile per i noti problemi di jitterUltima modifica di nelson1; 29-04-2019 alle 12:42
LP, CD e musica liquida
-
05-05-2019, 18:39 #1107
È possibile abbassare i sottotitoli quando si guarda un bduhd?
-
24-05-2019, 13:18 #1108
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 81
Sì, a me si blocca e ho l'x700. Non dipende dal disco bensì dal lettore che si blocca su moltissimi titoli 4k (non so quanti tu ne abbia provati). Ancora non sono venuto a capo del problema avendole provate tutte. Alcuni dischi filano via lisci altri si bloccano, indipendentemente dalla durata o dalla marca del disco. "Aquaman" mi si è bloccato nello scontro subacqueo con William Dafoe quando mostra quella specie di mappa. Poi in un altro punto più avanti.
-
01-06-2019, 12:31 #1109
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Banale informazione. Avendo il Sony uhp h1 che utilizzo per ascoltare musica collegato al verdi 100, e dal punto di vista sonoro non ci si lamenta anzi, e all oled lg 55 b6 e al sintoampli quando ascolto in multi canale, e mi chiedevo se aveva senso prendere pure x800/700 per la visione di contenuti 4k nativi o no. Al momento vedo tramite netflix e materiale collegato via usb al Sony. O sarebbe una spesa senza senso qualora volessi prendere un blu ray 4k nativo? O basta un blu ray normale inserito nel mio attuale Hp1?
-
28-07-2019, 09:40 #1110
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 33
Questo lettore riconosce hard disk autoalimentati esterni da 2,5 formattati ntfs da 4tb?
Riconosce file audio HD come dts hd e dolby atmos all'interno dei film inseriti all'interno hard disk esterno?
Eventuali lettori con doppia uscita HDMI che fanno ciò senza eventuali problemi? grazie