| 
 |  | 
				Risultati da 5.911 a 5.925 di 6230
			
		- 
	25-03-2019, 15:03 #5911 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Il contrasto si regola ad occhio con il pattern del white clipping. La luminosità invece si gestisce agendo sulla retroilluminazione: 
 Bright room – 50-60 fL => Luminosa -171-205 Nits
 Dim room – 40-50 fL => Oscura 137-171 Nits
 Theater room – 30-40 fL => Buia 102-137 NitsMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	25-03-2019, 15:49 #5912 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
 Questa della retroilluminazione mi mancava, quindi il comando della luminosità non va toccato? Va lasciato a default (50) 
 
- 
	26-03-2019, 00:04 #5913 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 No, no. La luminosità opera sul livello di nero, il contrasto su quello del bianco. Hai due pattern per valutarli: il black clipping e il white clipping. Si lavora sulla retrolluminazione per incidere sulla luminosità. I tre controlli interagiscono sulla luminosità rilevata a 100 IRE (cioè al massimo della luminosità richiedibile dal tuo contenuto). Aggiungici anche il gamma e vedi che si tratta di tutta una serie di regolazioni fini da fare. Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	26-03-2019, 09:06 #5914 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
 E' vero, hai ragione, ciò pensato dopo aver scritto, ho fatto proprio quei passaggi. stasera regolo la scala del grigio.Ho regolato la luminosità a 50 fl che per il mio salotto va bene. Tengo una piantana accesa al minimo. 
 
- 
	28-03-2019, 11:24 #5915 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Ragazzi un aiuto... 
 
 Sto facendo delle prove di calibrazione sul nuovo tv Samsung 75 nu8000.
 
 Dai comandi della tv ho queste 2 opzioni e vorrei capire come settarle per non interferire col processo di calibrazione...
 
 GAMMA E SPAZIO COLORE....
 
 Grazie...
 
 Dimenticavo...Nella tv ho la correzione del bianco a 20 punti, se selezione lo step al 10% (sulla tv) è come se bilanciassi il bianco a 10 punti?
 
 Aggiungo, durante la regolazione dei colori (fase finale della calibrazione) non ho capito su quali comandi agire, tinta e saturazione?
 
 Scusate per i troppi EDIT...Ultima modifica di Nazzy; 28-03-2019 alle 11:46 
 
- 
	28-03-2019, 12:00 #5916 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Comunque GAMMA e SPAZIO Colore interferiscono con la calibrazione..... Facci sapere cosa puoi scegliere .... 
 Se selezioni 10%, agisci su un livello di luminosità "proporzionale" corrispondente a ai 10 IRE, 20% a 20 IRE etc. che misuri in HCFR. Devi configurare HCFR per lavorare a 20 punti (measures=>parameters)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	28-03-2019, 14:43 #5917 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Allora, intanto grazie per la risposta...cercherò di essere chiaro... 
 
 x quanto riguarda IRE posso scegliere dal televisore step da 5% (intuisco bianco a 20 punti) o 10% (10 punti) siccome uso uno spyder 5 mi sono reso conto che sotto i 30 IRE non è un campione di precisione (valori troppo sballati) per cui ho scelto di fare misure a 10 punti.
 
 Per quanto riguarda il gamma
 essendo in modalità cinema questo resta fisso su T.1886 (con uno slider permette variozioni + e -) mentre "HLG e ST.2084" non si possono selezionare.
 
 Spazio Colore
 Ho modalità AUTO, NATIVA, PERSONALIZZATA, quest'ultima se attivata permette di agire sui colori primari e complementari,
 Esempio: se seleziono il rosso a cascata posso lavorare su ROSSO-VERDE-BLUE...oppure sul ciano posso regolare sempre le quantità di ROSSO-VERDE-BLUE...ecc ecc
 
 E poi ne ho un altra che si chiama:"SOLO MODALITA' RGB" dove posso selezionare uno dei tre primari (la dicitura dice che serve per lavorare sul singolo colore) ma non è presente alcuno slider...
 
 Un pò lunga come spiegazione...perdonami!Ultima modifica di Nazzy; 28-03-2019 alle 14:48 
 
- 
	28-03-2019, 16:08 #5918 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Dovrei comunque prendere con beneficio d'inventario le misure sotto i 30 IRE. Ti conviene, per meglio valutare il risultato, usare dei pattern con la scala di grigi completa e usarle per verificare eventuali viraggi neil livelli bassi. 
 
 . Tipica per la stanza buia (gamma 2.35). Hai il setting relativo su HCFR. HLG e ST.2084 saranno selezionabili in caso di HDR.
 Vedi sul manuale se c'è qualche suggerimento. Io terrei auto per vedere poi, nella lettura di primari e secondari come sei posizionato rispetto a REC.709. La personalizzata sembra interessante (si direbbe permetta di regolare la purezza dei colori), ma un po' da scoprire ...
 Strana poi la modalità solo RGB che non permette di toccare niente .... Magari dipende dalla presenza di croma subsamplig. Stavi visualizzando qualche pattern e da dove?Ultima modifica di ebr9999; 28-03-2019 alle 16:09 Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	28-03-2019, 16:18 #5919 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Il manuale è veramente scarno...infatti ho provato a chiedere lumi nella discussione ufficiale del NU8000 
 Curiosa davvero la modalità RGB...
 
 Per i pattern uso quelli messi su usb GCD.
 
- 
	31-03-2019, 07:37 #5920 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Bha...in pratica la funzione "Spazio colore personalizzato" (dal nome stesso  ) serve appunto a regolare i colori, con la lettura in continuo con il diagramma CIE aperto ho centrato facilmente i target regolando la triade RGB per ogni colore primario e complementare... ) serve appunto a regolare i colori, con la lettura in continuo con il diagramma CIE aperto ho centrato facilmente i target regolando la triade RGB per ogni colore primario e complementare...
 
 Impostando questa funzione su "NATIVA" si espande ulteriormente lo spazio colore, forse troppo.
 
 Vorrei farvi un riepilogo ed avere una vostra opinione.
 
 Come spazio colore ho usato UHDTV REC 2020/REC 709
 Sulla lettura dei grigi ho avuto un delta abbastanza buono anche il gamma (2.2) mi sembra buono solo sul target al 100% tende a salire un po'.
 
 Per i colori invece ho usato la lettura sul colore al 100%
 
 Purtroppo non ho trovato una buona corrispondenza con la prova attraverso le tag colorate (color checker)
 
 Visionando un film il risultato mi è sembrato davvero buono, noto solo che sulle alte luci i colori mi sembrano troppo saturi...
 
 Ho usato uno spyder 5
 
 Per raggiungere alcuni target ho dovuto spostare alcuni parametri agli estremi è normale/dannoso?
 
 Grazie mille...Ultima modifica di Nazzy; 31-03-2019 alle 07:49 
 
- 
	31-03-2019, 09:03 #5921 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Nativa si direbbe corrisponde al massimo Gamut (spazio colore) supportato dallla TV. Da usare per contenuti rec.2020 (cioè HDR). 
 Per contenuti SDR usa lo spazio colori rec.709. Quello che hai usato usa lo stesso triangolo del rec.709, ma per il color checker usa il rec.2020. Non ne conosco l'applicabilità, ma nel tuo caso vedrai il tuo colorckecker migliorare (senza rilettura) alla grande!
 Per i colori controllerei al 75% di intensità. Corrisposponde alla media dei contenuti.
 
 Per quello che riguarda alcuni parametri agli estremi, verifica con un po' con i basic pattern del GCD e vedi si noti artefatti, viraggi di tinta, etc. Insomma, fai un po' di post calibrazione.
 
 Per le saturazioni .... Il tuo CIE come sta? E' centrato nelle saturazioni?Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	31-03-2019, 19:19 #5922 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Ultima modifica di Nazzy; 31-03-2019 alle 20:00 
 
- 
	01-04-2019, 00:56 #5923 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 intendevo la misura delle saturazioni Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 
- 
	01-04-2019, 16:45 #5924 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 135
 Allora, per togliermi ogni dubbio ho rifatto tutto con rec 709...devo dire che le facce adesso sono meno arancioni...  
 
 Mi spiegate cortesemente perché la misura con il colorchecker è disastrosa quando grigi, CIE, e livelli di saturazione centrano quasi perfettamente gli obbiettivi?
 
 Ho usato 10% window...
 
- 
	01-04-2019, 22:15 #5925 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.973
 Per disastroso cosa intendi. 
 Prova con lo spazio colori AUTO (Hai usato personalizzato, vero). Il CMS non è una bestia semplice da implementare per nessuno e magari gli estremi sono giusti, ma i colori intermedi sono sballati.
 Mi piacerebbe vedere il tuo file, se riesci a postarlo.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da ebr9999
 Originariamente scritto da ebr9999
					

