Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 160

Discussione: Benq 11000H e 12000H

  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Interessante, quindi 350cm con 70 nits con schermo fonotrasparente, dovremmo essere fra 1500 e 1700 lumens calibrato, con Smart Eco necessaria per il contrasto massimo dovremmo scendere di qualcosa, resto in attesa di altre informazioni
    Valori di luminosità interessanti (come peraltro evidenziato anche nella recensione americana) visto soprattutto che sono da considerarsi costanti nel tempo, diversamente dai concorrenti di pari fascia.
    Ora rimane da capire lo street price. In UK (Brexit permettendo) uno store lo vende (anche se al momento risulta indisponibile) a 5.100 Sterline, l'equivalente di 6.000 Euro al cambio attuale. Prezzo impegnativo ma non proibitivo considerato poi che pare avere tutte le caratteristiche per essere una macchina piuttosto duratura.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Una piccola precisazione: la fonte luminosa nei dlp monomatrice provvisti di ruota colore non si spegne mai. È il singolo pixel sulla matrice del dlp a deviare la luce verso la ruota colore o verso un assorbitore.
    Ho notato che disattivando i processi di interpolazione immagine su 24p il fenomeno rbe diventa più visibile. Io fortunatamente sono a favore del 48p ed oltre quindi il fi lo lascio attivo nel suo settaggio minimo su tutti i vpr. I microscatti saranno anche ciò che il regista voleva, ma preferisco concentrarmi sulla storia e su altri aspetti dell'immagine.
    Fosse uscito l'anno scorso lo avrei valutato al posto del uhz65 anche se lo reputo un ottimo proiettore in particolare per l'elevato rapporto qualità prezzo.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Una piccola precisazione: la fonte luminosa nei dlp monomatrice provvisti di ruota colore non si spegne mai. È il singolo pixel sulla matrice del dlp a deviare la luce .[CUT]
    Io sapevo che si spengeva, perché altrimenti quando la ruota non è esattamente al centro del colore la luce avrebbe un fascio luminoso misto, composto da 2 colori.

    In ogni caso anche se la cosa fosse gestita come il nero con la trappola luce, ci sarebbe sempre una assenza di luminosità su schermo

  4. #109
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @adslinkato
    A memoria siamo a circa 70cd/mq su uno schermo con base intorno ai 350 cm (lo specificherà meglio il proprietario).
    Nessun problema con il movimento. Calibrazione effettuata in HDR10 e Rec709, compatibilità anche con HLG.
    Gamut (ovviamente) più ristretto rispetto a REC2020, (...)[CUT]
    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Io invece il contrario con un vecchio OPTOMA HD86 ne soffrivo, con questo invece solo qualche sporadica volta sui titoli di coda con sfondo nero
    Io invece non ne soffrivo prima, mentre con questo capita esattamente quel che dici.
    Ultima modifica di adslinkato; 15-03-2019 alle 15:25
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Giusto a titolo di curiosità ma di questo vpr si son perse le tracce?

  6. #111
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Diciamoci però la verità: se non fosse stato per Fulvio di Garman, chi avrebbe avuto modo di vedere la bellissima macchina precedente? Quindi spererei in lui anche per questa!
    Aache se forse qualcuno dalle sue parti magari non ama molto i DLP, magari un led lo incuriosisce, considerando il fatto che avrebbero risolto i giganteschi problemi che aveva il modello precedente sui movimenti veloci, ma soprattutto che hanno implementato l'HDR, mentre la lente rimane la medesima meraviglia della precedente serie...
    Ultima modifica di adslinkato; 26-03-2019 alle 17:20
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Se non sbaglio Gruppo Garman contava di organizzare una presentazione del 12000h insieme al fratellino minore W5700. Speriamo quindi che aprile porti liete novelle in tal senso.
    La situazione non è cmq molto diversa anche nel resto d'Europa, dove al momento si può provare ad ordinarlo solamente in Inghilterra.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #113
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    (...) @adslinkato
    Per il gamut il DCI - P3 in modalità BT2020 viene raggiunto e di poco oltrepassato: (...)
    Grazie della info. Ottime notizie, quindi!
    Si conferma quanto detto nella recensione, nella quale peraltro si conferma purtroppo che accetta solo i 10 bit in ingresso.

    ***

    Infatti il mio post era per dire che piuttosto che lamentarci sempre dovremmo essere grati a chi organizza eventi in cui poter vedere queste macchine prima di assumere la decisione di acquisto. Per come va in altri settori, la GDO offre prezzi decenti, ma fa solo "vedere ma non toccare" i vari prodotti che espone nelle scaffalature...

    Aggiungo che, come Antonio/Stefanelli, sono curiosissimo di vedere come va questa macchina, che in questo momento storico rappresenta per me l'unica alternativa a quella che possiedo. Anche se non capisco perché BenQ non si lanci in una equivalente laser "non large venue" (su base LK990 o L6000), magari con filtro per raggiungere almeno il DCI-P3, così come ha fatto quel modder americano con l'Optoma UHZ-65... Davvero un mistero fitto e poco comprensibile...
    Ultima modifica di adslinkato; 27-03-2019 alle 10:15
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti, sono un Operatore e ho già fatto richiesta di cambiare il mio status.
    Come Architetto che progetta sale Home Cinema/Living Room, mi unisco alla discussione sul Benq X12000H in quanto abbiamo installato questo nuovo proiettore nella nuova sala demo Home Theatre.
    Le prime impressioni (provenendo da un Planar PD8150) dopo la taratura effettuata grazie a Revenge72 che ringrazio per la disponibilità, sono personalmente estremamente positive e tutti coloro che sono stati nostri ospiti per una demo, sono concordi nel sottolineare la straordinaria nitidezza, l’ottima luminosità i bellissimi colori e la sensazione di essere sulla scena del film.
    Spero per quanto possibile, di poter essere utile nel dare informazioni a chi lo desidera, scusandomi se non sempre riuscirò a essere tempestivo nelle risposte (il tempo è sempre un pò tiranno) e per chi volesse visionare questo proiettore saremo lieti di ospitarlo nella nostra nuova sala Home Theatre previo contatto. Inoltre per chi lo desidera ho fatto alcuni screenshot che potrei inviare tramite wetransfer o come meglio ritenete.
    Un cordiale saluto a tutti.

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da TIVA Visualizza messaggio
    Le prime impressioni..... (
    Le tue impressioni combaciano di fatto con quelle della recensione americana postata in precedenza...
    Di nero/contrasto cosa ne pensi? Il recensore d'oltreoceano evidenziava un dato di 4500:1 in smart eco, valore tutto sommato accettabile considerate le enormi qualità della macchina in altri ambiti, ma distante dai vari riflessivi.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Le tue impressioni combaciano di fatto con quelle della recensione americana postata in precedenza...
    Di nero/contrasto cosa ne pensi? Il recensore d'oltreoceano evidenziava un dato di 4500:1 in smart eco, valore tutto sommato accettabile considerate le enormi qualità della macchina in altri ambiti, ma distante dai vari riflessivi.
    Forse anche Fabio/Revenge72 ti potrà essere di aiuto con la risposta, visto che l'Architetto ha premesso che non ha molto tempo a disposizione per seguire anche il forum.

    Aspettiamo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #117
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ultima modifica di adslinkato; 27-03-2019 alle 10:41
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Su avs pero' ci sono nuovi utenti non molto soddisfatti, a quanto pare la luminosita' non eccelsa, il rapporto di contrasto molto basso e il dimming ancora troppo conservativo stanno minando anche questo VPR come fecero per il suo predecessore, pare che sia alla fine valido solo in HDR con schermi non troppo grossi (max 3 metri) mentre in SDR presti il fianco a pesanti critiche (in questo niente di nuovo sotto il sole per i DLP pseudo 4k), Mike Garrett parla di una importante novita' per la categoria all'inizio di aprile, vediamo.
    Audioquality ne ha uno, che io sappia e Alliotta lo ha anche verificato ma non credo si possano postare le sue impressioni, se vogliono lo faranno loro.

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Riempire 3 metri di schermo (che in una classica saletta 5x4 rappresentano l'optimum) in hdr rimane cmq un risultato di tutto rispetto sotto il profilo della luminosità. Per sale/schermi enormi, o in condizioni di parziale luminosità ambientale, esiste pur sempre il modello large venue LK990.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ma non per gli americani...
    e piano piano anche per noi, io ho 290cm e sono fra quelli con schermo piu' piccolo fra i miei amici, gente con 340-350-370...
    Il discorso comunque e' che alla fine non vede nemmeno lontanamente i 2200 dichiarati.


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •