|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
11-03-2019, 17:25 #16
Beh, non parlavo solo di professionali, sarebbe da fare uno shoot out con il JVC Z1 o con il Benq Lk990, per citarne un paio, per vedere se' e' davvero il migliore...
Ok, ha piu' luce ma non capisco il senso, allora io vado a vedere un confronto fra la Golf e l'Audi A3 e il tipo mi dice che la BMW serie 1 consuma meno, che mi frega onestamente? Messa cosi' mi fa salire il dubbio del solito discorso italiano che alla fine spingi sempre sul tuo prodotto di punta (per margine economico), troppo facile pensare "costa 25000 euro ma e' meno luminoso di Optoma da 4000 euro"...
-
11-03-2019, 19:23 #17
Noto che insisti sulla questione dell'Optoma e mi chiedo il perché, francamente, in una discussione in cui non c'entra nulla.
E' stato citato solo un dato incontrovertibile, null'altro. Il Sony ha 2200 lumen, l'Optoma 3000. Si tratta di un puro dato tecnico tra due dei pochissimi VPR laser della fascia consumer oggi disponibili sul mercato, uno dei quali - peraltro - costa 5 volte più dell'altro. Sono prodotti evidentemente posizionati su piani commerciali completamente diversi, a partire dall'ottica. Credo che abbraccino anche una clientela diversa. Ma secondo me la segnalazione neutra del dato ci stava, eccome.
Peraltro non comprendo quella sorta di fastidio che traspare nelle tue parole sulla questione.
Il JVCZ1 lo ho visto e - a mio modestissimo parere - non farebbe più gridare al miracolo, considerato il costo e ponendolo a confronto con le macchine appena uscite. Il 92% del BT709 che copre il BenQ pone anche l'LK990 (che usa una meravigliosa lente capolavoro analoga a quella dell'11000H e del 12000H) completamente su un altro piano: peraltro lo è dichiaratamente, essendo commercializzata come macchina "large venue"...Ultima modifica di adslinkato; 12-03-2019 alle 15:10
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-03-2019, 07:51 #18
Te lo spiego subito, non ho niente contro Optoma (come invece forse tu pensi, il fastidio non lo ho certo per un proiettore che ho valutato ma che per limitazioni dello shift e' impossibile da installare e in questo momento non ho alcun proiettore a casa) ma trovo poco professionale il comportamento dei venditori che in base a chi gli si presenta di fronte spingono su un prodotto indipendentemente dal contesto (tu hai scritto che vi ha considerato "barboni" e quindi impossibilitati ad acquistare una delle due macchine presentate e piu' "idonei" all'Optoma), per me non doveva nemmeno essere nominato, qualunque modello a parte i due presenti, era fuori contesto, tutto li'.
Per essere precisi la lente del LK990 non e' la stessa del X12000H, lo Z1 dipende molto dal firmware installato e per il dato tecnico c'e' una cosa da considerare relativamente alla luminosita' dell'Optoma, che misurato fa 2800 in Bright pero' con una componente magenta molto evidente mentre in Cinema ne fa poco meno di 1700 e per sue caratteristiche a calibrazione completata i 3000 sono molto lontani (e questo vale anche per lo Z1, cosi' non pensi che sia di parte), non so per il Sony 870.
-
12-03-2019, 12:10 #19
Per il 990 probabilmente sono stato tratto in errore da questa immagine del LK970, dove appare chiaro che la struttura è esattamente la medesima dei W11000 e X12000...
Francamente, trattandosi di una macchina large venue, non ne ho approfondito le caratteristiche. Anche se a me l'ottica di LK970 e LK990 sembra esattamente la stessa, con tiraggio adatto ad un VPR large venue, naturalmente:
Sul resto, per evitare una discussione interminabile, rispetto e prendo atto del tuo punto di vista, che però non condivido.Ultima modifica di adslinkato; 01-04-2019 alle 13:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-03-2019, 18:03 #20
purtroppo la questione e sempre la medesima,anche i vari shoot out hanno poco senso,e ribadisco da imparziale la diatriba è che un jvc se risulta inferiore a qualche altra macchina si cerca sempre qualcosa di inutile o i peli nell'uovo per cercare di ribaltare la situazione.un po' come accusare gli amanti della propria moglie.che tristezza
-
13-03-2019, 14:39 #21
Su questo non concordo. Ci sono degli interessi, sotto agli shootout, come naturale che sia. Non si è alla biblioteca nazionale a leggere un libro, ma in un negozio per orientare le proprie scelte di acquisto. Ma nella mia personale esperienza se errori vengono fatti, vengono fatti in buona fede. Varie volte sono stati applicati settaggi sbagliati, salvo poi accorgersene e rivedere il tutto con assetto corretto. D'altra parte va considerato che si tratta di eventi totalmente gratuiti che spesso comportano anche esborsi per l'acquisto delle macchine in esame e del resto del set.
Io li trovo utilissimi ed interessanti. Naturalmente personalmente seguo solo quelli che rigardano macchine di mio interesse. Queste due lo sono - direi - per assunto!Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-03-2019, 15:34 #22
concordo ma non del tutto!
vero che sono gratuiti ecc. ecc. , ma primo , sono pubblicità per chi li organizza, secondo se sei in un posto che vende i due articoli ma ha una percentuale di guadagno maggiore su uno dei due ..... trai le tue conclusioni.
Terzo devi considerare che se sbagli taratura , comunque c'è gente che magari si fa i km per poter essere presente e se vede le macchine tarate alla bene e meglio non è corretto! poi , la diatriba fra chi lo ha più grosso esiste da sempre.... ma è stato detto che le macchine in questione non sono poi così lontane ... almeno questa è stata la mia impressione alla visione.
Ma dobbiamo considerare anche gli ambienti di visione , bellissimi , fanno scena per la grandezza dello schermo .... ma che non rispecchiano per niente l'ambiente in cui poi andrà installato ... perchè chi ha una sala dedicata purtroppo è una minoranza , ed è ancora meno la gente che passa i 3 metri di schermo, su cui diventa impegnativo proiettare.ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
13-03-2019, 15:50 #23
Concordo su extrawolf,gli shootout sono certamente interessanti io volevo dire un’altra cosa!comunque difficile che chi abbia una preferenza per un prodotto poi cambi bandiera,ma tutto è possibile
-
13-03-2019, 16:10 #24
Su questo hai ragione.
Anche se, in tutta onestà, non avrei mai immaginato che due supermacchine prodotte da brand così "filosoficamente" distanti, peraltro una lamp e una lampless, potessero offrire risultati così vicini... A quel punto è questione di preferenze... Tra coloro che si potranno permettere le due macchine, gli amanti di Sony prenderanno la laser e quelli di JVC il lamp...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-03-2019, 16:39 #25
Si molto vicine poi ognuno predilige una marca o l’altra,il fatto che chi ha sempre preso e possiede jvc mi ha detto che preferiva il Sony,ma per la scottatura delle matrici non si fida più del marchio!come la mettiamo?non ha tutti i torti
-
14-03-2019, 14:40 #26
Beh, posso capirlo, parliamo sempre di 25000 euro, metti anche uno sconto e lo porti via a 20000 sono sempre tanti, devi essere sicuro al 100% di non avere problemi.
Io per esempio non comprerei mai un Sony proprio per quello, non tanto per il rischio di averne uno difettoso ma perche' Sony ha di fatto sempre negato il problema, se una ditta si dimostra poco seria in una situazione del genere (parliamo alla fine di un numero di macchine limitato, non era un TV venduto in centinaia di migliaia di esemplari) non sono disposto a dar lei fiducia, se fosse stato un JVC o un Epson o un Benq il tuo 760 quando l'ho trovato usato a 8500 euro lo avrei preso al volo.
Onestamente credo che sia normale una vicinanza fra macchine che hanno alla fine caratteristiche sovrapponibili a parte la sorgente luminosa, lo stesso valeva a Milano per N7 contro 570, Sony ha anche alzato l'asticella quest'anno sapendo che non era piu' da sola con le matrici 4k perche' le prestazioni del 570 sono significativamente migliori del modello che sostituisce mentre cio' non accadde un anno fa
-
14-03-2019, 20:11 #27
Bel reportage.
Purtroppo sono riuscito a leggerlo solo stasera... Sob!
Giusto qualche considerazione.
Quando, mesi fa, leggevo che il flusso luminoso dell'Optoma UHZ65 era di 3.000 lumen, sorridevo. Ora invece provo un po' di tristezza. E non capisco come mai neanche i possessori di quel proiettore - che dovrebbero conoscerne molto bene le prestazioni e le varie review con misure, in giro per il mondo - non trovano il tempo di puntualizzare come stanno realmente le cose. Me ne farò una ragione.
Per quanto riguarda l'errore delle impostazioni, confermo che può capitare e aggiungo quello che dico da sempre: non venite MAI alle prime sessioni, né alle seconde, soprattutto alle mie. Sono sempre le peggiori.
Complimenti a Ferdinando e Simone per la showroom e per questo genere di iniziative.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 14-03-2019 alle 20:26
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-03-2019, 08:54 #28
In merito alla questione dei 3.000 lumen dell' OPTOMA UHZ65 é giusto chiarire che quest'ultimo li raggiunge solo con la modalità d'immagine impostata su BRIGHT, modalità che nessun calibratore userà mai, tant'è che le varie modalità d'immagine più usate per calibrare questo vpr ossia CINEMA, REFERENCE e USER certamente non raggiungono i 3.000 lumen nemmeno la modalità HDR....però come mia prassi, prima di acquistare un vpr mi documento in rete e avevo già letto sul famoso sito PROJECTOR REVIEW, ove era stato già recensito, di questa cosa, però avendo uno schermo da 244 cm. di base con gain 1.2, sinceramente la faccenda dei 3.000 lumen non mi ha toccato minimamente, l'ho acquistato per l'immagine che mi restituiva in 4k. Inoltre avendolo visto per la prima volta su di uno schermo da 4 metri devo dire che la luminosità non mancava di certo
Ultima modifica di stefanelli73; 15-03-2019 alle 09:04
-
15-03-2019, 09:49 #29
Approfitto del messaggio del Boss per chiedere, visto che sono stato "poco attento" ed il thread della macchina in esame è un filo confusionario (non me ne vorrete), ma è stato risolto il problema di incompatibilità con HDR HLG ?
Avevo colto fra le righe che era stato "spinto" anche come "mega OLED" (vabbè ...) per vedersi anche gli eventi sportivi con un'immagine a diagonale generosa .... ma se non ci posso (potevo ?) collegare SKY .... insomma ... l'effetto TV viene ridimensionato.
Per quanto riguarda i dati del marketing, che siano luminosità, rapporto di contrasto (quale ?) ma anche "solo" la rumorosità, oramai i datasheet servono solo per capire di cosa si parli in generale .... per fortuna poi si fanno le prove, ci sono recensioni on line o eventi come quelli organizzati, e tutto assume dimensioni più "reali"
Approfitto anche io per salutare Ferdinando."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2019, 15:40 #30
Intanto grazie, Emidio!
Per quanto riguarda l'Optoma UHZ65 (che qui non c'entra niente - o quasi-) è evidente che ognuno degli acquirenti lo ha acquistato per motivi legati alla possibile resa della macchina sul proprio set. Non va bene per gli amanti dell'ultracontrasto, i Jvcisti che chiamo anche "fangosi" (scherzo, eh, sia chiaro!), in quanto i DLP la parola contrasto oggettivamente non sanno cosa sia per oggettivi limiti tecnici, né per quelli che adorano i caldi colori dei Sony (che a me, peraltro, piacciono moltissimo), né per coloro che giustamente prima di qualsiasi altro elemento considerano il rapporto qualità prezzo e scelgono le ottime macchine di Epson.
Nel mio caso provenivo, come detto più volte, da un meraviglioso DLP BenQ W5000 con DMD da 0,95: il Planar PD8150, che era anche un po' meglio, non potevo permetterlo per via del costo e per questioni di installazione. In termini di nitidezza direi che già il BenQ era macchina inarrivabile o quasi (Emidio lo sa bene). Non altrettanto in termini di luminosità, a casa mia dovendo proiettare da oltre 6 metri, con zoom al massimo, su uno schermo da 3 metri di base a guadagno unitario. Se lo avessi anche calibrato, il mio BenQ sarebbe risultato un morto (poco) vivente.
Conscio del fatto che il nuovo proiettore in FHD non avrebbe potuto raggiungere le vette inarrivabili del precedente (cosa puntualmente avvenuta), prima di tutto in quanto non dotato di una matrice 1:1, mi sono comunque diretto verso questa macchina per via della compatibilità con materiale UHD e HDR, della nitidezza della tecnologia DLP monomatrice, della favolosa tridimensionalità dell'immagine, della saturazione dei colori tipica dei laser ed infine, ma non per ultimo, per la luminosità. Tutto questo lo ho valutato proprio nella sala oggetto di questo thread, grazie all'ospitalità che ci era stata riservata la volta scorsa. Il thread ha ricevuto una certa attenzione, avendo collazionato circa 70.000 visualizzazioni (fatto non frequentissimo per un thread incentrato su una sola macchina, peraltro non prodotta da JVC, Sony o Epson!) e ciò dimostra per tabulas che gli appassionati erano in ogni caso interessati ad una macchina laser dalle caratteristiche e prezzo analoghi a quelli dell'UHZ-65! https://www.avmagazine.it/forum/122-...pe-sul-mercato
Non ho dubbi, poi, che quei 3.000 lumen dichiarati in modalità bright diventino la metà; probabilmente da me diverranno anche di meno considerando - ripeto - lo zoom necessariamente spinto quasi al massimo per via dei 6 metri di distanza e lo schermo con base 3 metri a guadagno 1.0. Se poi lo calibrassi, probabilmente perderei un'ulteriore fetta di luminosità e potrei andare a finire anche sotto i 1.000. Ciò non modifica la mia convinzione di averci guadagnato, molto, acquistando la macchina. Né però intendo di certo convincere nessun altro, non avendo peraltro alcun interesse a farlo.
Male che vada mi beerò per il mio splendido () isolamento (già capitato altre volte: non si muore!)!
Ma me ne farò comunque una ragione!
Magari Emidio, prima o poi, lo ri(vedrà) e sarà colpito sulla strada di Damasco per la sontuosità delle sue immagini! O, al contrario, misurandolo arriverà a definirlo "la peggiore giallata o magentata buia della storia sulla terra!" (evento più probabile...)
Nel frattempo io ci ho passato un anno piacevolissimo e "brillante"!Ultima modifica di adslinkato; 01-04-2019 alle 13:54
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue