Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    ma più che altro come ha detto Paolino , provare questi vpr in una stanza con pareti chiare ma.. vedo che e' stata rifatta la sala da AQ , bella sala ma questa scelta bo... mi sembra una soluzione un po' penalizzante per i VPR che hanno un contrasto migliore tipo jvc

    Forse per quello che a Milano invece i risultati sono stati opposti?!?
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    la sala centra relativamente , perchè è stato usato uno schermo ad alto contrasto ! quindi il problema dovrebbe essere relativo...
    la cosa penalizzante in questo caso è la posizione dei vpr rispetto al centro dello schermo!
    Questa si che penalizza le due macchine , in primis per la luminosità , perchè è impossibile che su uno schermo da 0.8 in lampada alta i vpr avessero SOLO 70 nits .... e qui ancora non abbiamo ricevuto risposta di come sia possibile.
    Sarà che decentrando i vpr lo schermo scende a 0.5/0.6 ???? boooo
    Perchè sulla prova di emidio del n7 mi sembrava che la luminosità su un altro alto contrasto era ben più alta...
    Attendiamo pazientemente delucidazìioni.
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nel frattempo due utenti del forum sabato hanno misurato un Sony 570 su uno schermo da 250 con gain nominale (uno screenline classico) e in alta faceva 156 nits... ad arrivare a 70 il passo e' molto molto lungo...

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    ma più che altro come ha detto Paolino , provare questi vpr in una stanza con pareti chiare ma.. vedo che e' stata rifatta la sala da AQ , bella sala ma questa scelta bo... mi sembra una soluzione un po' penalizzante per i VPR che hanno un contrasto migliore tipo jvc

    Forse per quello che a Milano invece i risultati sono stati opposti?!..........[CUT]
    in realta' a Milano il Sony aveva un livello del nero piu' basso del JVC, infatti le bande nere del JVC, oltre ad essere rossastre erano anche decisamente piu' chiare del sony, cosa che ha stupito tutti
    Ultima modifica di Dakhan; 04-03-2019 alle 11:13

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    bande nere rossastre?!? livello del nero superiore?? ma a questo punto non saprei che dire...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, Fabio di Audioquality ci ha confermato dopo che il Sony aveva un nero inferiore, sul rossastro ci hanno detto che non influivano sull'immagine, la cosa era comunque molto evidente.
    E' uno dei motivi per cui ho votato piu' spesso il Sony, onestamente quelle bande mi davano fastidio e quando i VPR erano pressoche' identici e non sapevo quale scegliere come immagine mi restava solo il livello del nero e privilegiavo quello.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    be ma se le bande nere erano "rossastre" a tal punto di dare fastidio dubito fortemente che non influivano sull'immagine... forse c'era qualcosa di serio che non "andava" nel modello in prova
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh si, erano molto evidenti.
    Per spiegarti meglio, prima clip (Samsung Wonderland 2, demo) ho votato subito per il JVC e cosi' quasi tutti nella mia sessione, perche' il Sony era scuro e nelle basse luci si perdeva tutto, seconda clip Pacific Rim ed erano quasi identici, non sapendo quale scegliere ho valutato che l'unico problema visto era un alone intorno alle zone ad alto contrasto in campo scuro (es. lampade nel sotterraneo) presente sul JVC quindi ho votato Sony.
    Da li in poi si e' passati a film in cinemascope con le bande e li' si e' iniziato a vedere il nero piu' alto e con evidente tendenza al rosso e quindi cio' ha influito sul mio giudizio.
    Ho voluto non considerare il dettaglio percepito perche' non sapevo che impostazioni avevano messo sui proiettori e so che possono incidere molto sulla resa finale ma il JVC vinceva su tutte le clip facilmente, tanto che uno dei miei amici ha detto che il Sony era fuori fuoco (in Bohemian Rhapsody la differenza era imbarazzante).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da exaltwolve Visualizza messaggio
    ... perchè è impossibile che su uno schermo da 0.8 in lampada alta i vpr avessero SOLO 70 nits .... e qui ancora non abbiamo ricevuto risposta di come sia possibile.....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Nel frattempo due utenti del forum sabato hanno misurato un Sony 570 su uno schermo da 250 con gain nominale (uno screenline classico) e in alta faceva 156 nits... ad arrivare a 70 il passo e' molto molto lungo.......[CUT]
    In un forum tecnico come questo non credevo bisognasse spiegare anche questo. Prima di tutto 156 NIT su schermo da 2,5 metri di base mi sembrano troppi, forse il proiettore non era calibrato...

    Visto che ero a Bologna, posso parlare solo dell'esperienza di Bologna. In questo caso i due proiettori erano molto lontani dallo schermo, per l'esattezza il rapporto di tiro era quasi di 2,8. In queste condizioni tutti i proiettori, anche quelli di fascia più alta, perdono buona parte del flusso luminoso, fino ad oltre il 50%. Non so quanto perdano il VW570 ed N7 perché devo ancora misurarli in lab ma penso che un terzo sia il minimo sindacale. La perdita è tutta "colpa" dell'obiettivo che non ha un rapporto d'apertura costante, come invece accade per alcuni obiettivi di fascia più alta utilizzati ad esempio nei proiettori cinema DCI 4K, con costi immaginabili (costano anche più di un Sony 570).

    Proviamo a fare qualche calcolo. A Bologna, su base di 2,7 metri, i proiettori esprimevano circa 60 NIT. Visto che non erano perfettamente in asse, il gain era sicuramente inferiore a 0,8 (probabilmente 0,78 al centro dello schermo). Con questa ipotesi - considerando anche l'intera superficie della matrice che è di 1,896:1 (quindi 4,35 mq) e non solo l'area in 16:9 (4,1 mq), il flusso luminoso dovrebbe essere di circa 1.000 lumen se consideriamo solo la misura al centro. Rispetto al flusso luminoso atteso - con lapada vergine e calibrazione D65 - pari a circa 1.450 - 1.500 lumen, la perdita per l'obiettivo in posizione "tele" è di circa un terzo rispetto alla posizione "wide".

    Emidio


    ADDENDUM:

    A Milano ci sono circa 6 metri tra i proiettori e lo schermo, quindi il rapporto di tiro per la superficie di 2.5 metri è di 2,4:1, invero abbastanza elevato. Quindi anche a Milano un bel po' di lumen se li mangiamo le rispettive ottiche. Inoltre, sempre se non sbaglio, a Milano l'offset delle lenti rispetto allo schermo è superiore, segno che il gain effettivo probabilmente è ancora più basso rispetto a quello di Bologna.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-03-2019 alle 14:36

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sto preparando il reportage dell'evento di Bologna (con video) che dovrebbe essere pronto in serata.

    So che Gian Luca di Felice che era a Milano pubblicherà sicuramente anche lui un report su tech4u e spero che inserirà un link al suo articolo in questa discussione quanto prima.

    Emidio

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Ho partecipato allo shootout di Bologna e mi sono veramente divertito. Ho molto apprezzato l'idea della blind e,per quello che mi riguarda,ho scelto sei volte su sette Jvc. L'unica clip per cui ho votato Sony e' stata quella di Cars.I miei non sono certo stati giudizi tecnici perche' non ho i galloni come buona parte dei partecipanti al forum ma ,essendo anche un fotoamatore (dunque con un minimo di colpo d'occhio),sono rimasto leggermente infastidito dalle dominanti rossastre del Sony che rendevano l'immagine (soprattutto gli incarnati)poco naturale.Non so se qualcun'altro ha avuto la stessa impressione...probabilmente no visto che il Sony ha stravinto la sessione.Stiamo comunque parlando di gusto personale che probabilmente nulla a che fare con la colorometria corretta a livello tecnico. Mi sento quindi di fare un plauso a Sony per il livello di nero raggiunto anche se l'intelleggibilita' delle zone scure(la giacca di Morgan Freeeman in Lucy soprattutto)e' ancora terreno saldamente nelle mani di Jvc.
    Di nuovo complimenti ad Audioquality e ad Emidio per la lodevole iniziativa.
    Ultima modifica di alexbugnoli; 04-03-2019 alle 19:37 Motivo: errore ortografico

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    In un forum tecnico come questo non credevo bisognasse spiegare anche questo. Prima di tutto 156 NIT su schermo da 2,5 metri di base mi sembrano troppi, forse il proiettore non era calibrato...

    Visto che ero a Bologna, posso parlare solo dell'esperienza di Bologna. In questo caso i due proiettori erano molto lontani dallo schermo, per l'esattezza..........[CUT]
    Non mi sembra di aver scritto niente di strano, il mio JVC X5000 non dovrebbe essere molto diverso dall'N7 come luminosita' (al massimo sara' inferiore il mio), la distanza era 5.5 metri (quindi non molto distante dai sei metri, l'ottica ha caratteristiche di tiro similari), avevo uno schermo 0,8 dichiarato da 2,8 metri (quindi piu' largo e con gain ufficiale inferiore, dichiarato 0,87), a proiettore nuovo, calibrato, avevo un flusso luminoso sensibilmente piu' elevato (l'ultima rilevazione a 1118 ore era di 76 nits, da nuovo era appena sopra i 100, calibrato ovviamente).
    Se uno e' interessato ad uno dei proiettori (che costano onestamente circa 5 dei mie stipendi scontati) vuole avere il quadro completo e il piu' chiaro possibile e in questo caso volevo capire se era legato solo al VPR o anche allo schermo, da quanto mi hai spiegato e' evidente che su quello schermo avere il VPR fuori asse riduce di molto la luminosita', una cosa da considerare, grazie della precisazione.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ... Non mi sembra di aver scritto niente di strano...[CUT]
    Forse sono stato un po' esagerato nella forma. Però intendevo dire che è notorio che quando l'ottica è in posizione "tele" si perdono tanti lumen e in più anche variando l'angolo di incidenza della luce su uno schermo ad elevato contrasto. Si perde tanto (tra il 15% e il 30%) anche nella calibrazione.

    Tutto qui.

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    https://tech4u.it/21139-audioquality...ati-di-milano/

    L'articolo di Gian Luca appena pubblicato

    Emidio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •