• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shootout Sony JVC a Bologna 2 marzo

Alle 17:30 circa, sveleremo l'identità dei proiettori e i risultati di Bologna in questa stessa discussione. Lunedì saranno comunicati anche i risultati di Milano, all'interno di un reportage più esaustivo.

Emidio
 
Live streaming:

https://youtu.be/6fXN_7wdNZU

Peccato per la qualità della connessione. In ogni modo, qui a Bologna, il proiettore "A" era il JVC e il proiettore "B" era il Sony. Quest'ultimo ha vinto con uno scarto sensibile: 90 voti il JVC e 134 voti il Sony. A Milano il risultato era opposto, con il JVC davanti al Sony.

In buona sostanza, i due proiettori erano molto vicini, anche a detta di buona parte dei votanti, con qualche clip che metteva in evidenza le qualità di uno dei due proiettori. In particolare, la clip #2 (Black Panther) il JVC era quasi sempre in vantaggio rispetto al Sony.

Per quanto mi riguarda, il Sony ha vinto per il dettaglio mentre il JVC per "nero" e rapporto di contrasto, con colori più o meno alla pari.

Emidio
 
Ultima modifica:
Emidio, a Milano il JVC aveva il nero piu' alto (confermato da Fabio) ma il dettaglio migliore (tutti concordavano su quello), tu ora dici esattamente l'opposto, come puo' essere?
 
Io ho votato b per tutte le clip ad eccezione della 2 (Black Panther).
Per la definizione il sony era decisamente meglio: Mi sono concentrato su dettagli marginali notandoli piú a fuoco sul sony. Inoltre quest'ultimo gode probabilmente di un algoritmo migliore, meno rumoroso.
Motion flow vincente.
 
No, ho capito che a Bologna la definizione del Sony era apparentemente migliore, mi chiedo come mai a Milano era l'opposto, lo stesso sul nero.
Il mio dubbio e' che i setting/calibrazione fossero diversi fra le due demo (i video per forza, Black Panther noi non lo avevamo) e quindi i risultati non siano confrontabili.
 
Macchine diverse, solo macchine diverse. I due Sony erano evidentemente leggermente differenti. Solo leggermente ma quel tanto da bastare per fare la differenza in un confronto serrato del genere.

Sul nero, si spiega anche questo. Con obiettivo in tele il vantaggio del JVC aumenta sensibilmente con un CR che vale il 50% in più rispetto al Sony. A Bologna i proiettori vanno sistemati in fondo, a più di 7,5 metri dallo schermo, illuminato solo per 2,7 metri di base.

Le calibrazioni erano le stesse e il "Tone Mapping" è stato effettuato "esternamente".

Aggiungo che, probabilmente per la posizione dei rispettivi diaframmi all'interno del motore ottico, il JVC ha più margine per l'aumento del CR quando si chiude il diaframma, al contrario del Sony che aumenta meno ma che, evidentemente, di partenza ha un CR superiore. Se non ricordo male il Sony parte da 18K:1, più o meno come il JVC che però può anche più che raddoppiare:

https://www.avmagazine.it/amp/articoli/4K/1277/first-look-jvc-dla-n7_2.html

Emidio
 
Ultima modifica:
Dettaglio. Mi riferivo al dettaglio. Probabilmente il JVC era leggermente avanti come risoluzione al centro. Sono state usate solo le clip selezionate e non segnali test statici. Nelle clip non mancavano elementi per giudicare, anche dettaglio e risoluzione.

Emidio
 
come mai sono state usate clip differenti rispetto a quelle utilizzate a Milano?
perchè in questo i due shoot out non son oda paragonare , non sarebbero da paragonare nemmeno per il diverso posizionamento delle macchine e probabilmente impostazioni..... ma tant'è che ormai è andata.
 
Più che criticare, sarebbe da lodare l'iniziativa, unica in Italia, di mettere a confronto in doppio cieco le macchine da parte di eccellenti professionisti del settore!
 
a parte che non sto criticando ma vorrei capire il perchè di alcune decisioni ....
l'iniziative è lodevole , infatti ho partecipato.
e nessuno critica chi ha organizzato la cosa!
quindi non mettiamo in bocca , come al solito coese non dette!
Ma se sono prove in doppio cieco , converrai con me che forse alcuni dati andrebbero condivisi sia prima di iniziare lo shoot out che dopo...
 
Condivido, in pratica possiamo considerare i risultati non confrontabili fra di loro.

La cosa strana e' il silenzio tombale sul forum, considerando che eravamo una decina nella prima sessione a Milano e che erano 3, a Bologna erano piu' del doppio parliamo di 100 persone che hanno partecipato e tutti zitti?
 
ma più che altro come ha detto Paolino , provare questi vpr in una stanza con pareti chiare ma.. vedo che e' stata rifatta la sala da AQ , bella sala ma questa scelta bo... :confused: mi sembra una soluzione un po' penalizzante per i VPR che hanno un contrasto migliore tipo jvc

Forse per quello che a Milano invece i risultati sono stati opposti?!?
 
la sala centra relativamente , perchè è stato usato uno schermo ad alto contrasto ! quindi il problema dovrebbe essere relativo...
la cosa penalizzante in questo caso è la posizione dei vpr rispetto al centro dello schermo!
Questa si che penalizza le due macchine , in primis per la luminosità , perchè è impossibile che su uno schermo da 0.8 in lampada alta i vpr avessero SOLO 70 nits .... e qui ancora non abbiamo ricevuto risposta di come sia possibile.
Sarà che decentrando i vpr lo schermo scende a 0.5/0.6 ???? boooo
Perchè sulla prova di emidio del n7 mi sembrava che la luminosità su un altro alto contrasto era ben più alta...
Attendiamo pazientemente delucidazìioni.
 
Nel frattempo due utenti del forum sabato hanno misurato un Sony 570 su uno schermo da 250 con gain nominale (uno screenline classico) e in alta faceva 156 nits... ad arrivare a 70 il passo e' molto molto lungo...

ma più che altro come ha detto Paolino , provare questi vpr in una stanza con pareti chiare ma.. vedo che e' stata rifatta la sala da AQ , bella sala ma questa scelta bo... :confused: mi sembra una soluzione un po' penalizzante per i VPR che hanno un contrasto migliore tipo jvc

Forse per quello che a Milano invece i risultati sono stati opposti?!..........[CUT]

in realta' a Milano il Sony aveva un livello del nero piu' basso del JVC, infatti le bande nere del JVC, oltre ad essere rossastre erano anche decisamente piu' chiare del sony, cosa che ha stupito tutti
 
Ultima modifica:
bande nere rossastre?!? livello del nero superiore?? ma a questo punto non saprei che dire...
 
Si, Fabio di Audioquality ci ha confermato dopo che il Sony aveva un nero inferiore, sul rossastro ci hanno detto che non influivano sull'immagine, la cosa era comunque molto evidente.
E' uno dei motivi per cui ho votato piu' spesso il Sony, onestamente quelle bande mi davano fastidio e quando i VPR erano pressoche' identici e non sapevo quale scegliere come immagine mi restava solo il livello del nero e privilegiavo quello.
 
Top