Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    Grazie Salvo dell'opinione. Appena posso cerco di ascoltarli e vi dirò

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Ripeto il mio ultimo quesito: qualcuno di voi ha potuto ascoltare lo Yamaha as-1100 o il precendente as-1000?.....[CUT]
    L'as 1000 lo avevo trovato usato e lo ascoltai con delle Xavian in un negozio , come il 3000 (sentito con Dynaudio, ATC e Q Acoustics) mi è piaciuto molto una sensazione che ebbi , rispetto ad altri amplificatori ascoltai nello stesso periodo, era che dovevi alzare il volume per per avere un buon rendimento.

    Per quanto non mi sono sembrati frizzanti (ma avendo preso un Atoll potrei non fare testo) , se possedessi delle Klipsch vorrei fare una prova prima dell'acquisto.

    Ciao
    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Grazie Luca delle impressioni di ascolto. Speriamo di poter comparare in un ascolto as 1100, il k3 e l'8006.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se il marantz e' in grado di pilotare a dovere quelle RF7 credo che per l' accoppiata timbrica non ci siano dubbi...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Se il marantz e' in grado di pilotare a dovere quelle RF7 credo che per l' accoppiata timbrica non ci siano dubbi...
    E infatti ho dei dubbi proprio su quello, le RF7 sono due belle bestioline e ad esempio il mio sinto Marantz le pilota ma mi da l'ideale che possano sopportare molta più corrente e ne abbiamo bisogno per suonare meglio.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Beh diciamo che un integrato come l' 8006 che cmq non e' un sinto credo non dovrebbe avere problemi con le klipsch che non penso siano piu' difficili da pilotare di tanti altri brand da pavimento...

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    ..alla fine ho trovato il roksan k3 usato come nuovo e l'ho preso!
    Non sono un esperto ma il salto è davvero notevole: il suono è molto più ampio e definito, il basso è più preciso e presente, sembra di sentire la musica con altri diffusori.
    Consiglio fortemente a tutti quelli che ascoltano la musica con un sinto di provare un integrato
    TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    e gia'....io era nella tua stessa situazione con le Sonus Faber Minima che hanno il tweeter Dynaudio ed un wooferino.......ho messo sotto un Atoll in 80 ed ora volano !!!!!!!
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    ..alla fine ho trovato il roksan k3 usato come nuovo e l'ho preso!
    Non sono un esperto ma il salto è davvero notevole: il suono è molto più ampio e definito, il basso è più preciso e presente, sembra di sentire la musica con altri diffusori.
    Consiglio fortemente a tutti quelli che ascoltano la musica con un sinto di provare un integrato
    Il miglioramento si nota anche a volume (pressione sonora)"normale" o solo a volumi di ascolto piu alti?
    Ultima modifica di Antonio174; 10-03-2019 alle 10:25

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Il miglioramento si nota anche a volume (pressione sonora)"normale" o solo a volumi di ascolto piu alti?
    Si nota anche a volumi più bassi, forse in proporzione anche di più a volumi più bassi in quanto nel mio posizionamento temporaneo (ed errato per mancanza di spazio) alzando il volume ho un rimbombo sui bassi fastidioso. Il miglioramento c'è tutto
    Pregusto quando potrò finalmente inserire il tutto in una 40 mq con spazio a sufficienza...
    TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Comunque, tra i due sceglierei il Marantz, se vuoi qualcosa di piu' "grintoso" su quel budget (ed anche meno) tra l'usato potresti cercare un NAD C375 o un DENON PMA 2000R IV oppure AE, io, per la mia esperienza con la prima serie (valvolari "muscolosi" a parte) ho ottenuto ottime performance con apparecchi vintage o quasi ma la..........[CUT]
    Ciao magoturi,
    non so se ti ricordi, tempo fà cercavo un alternativa più moderna e con telecomando al mio Sansui vintage AU-919. Avevo provato anche un Marantz PM 17-MK2-Kis, ma nonostante pilotava egregiamente sia le Yamaha NS690-Il che addirittura le più difficili Thiel CS .5, non mi piaceva come timbrica...molta grinta, dettaglio, ma suono asettico, freddo. Non sò se imputabile ai miei diffusori,comunque non era la timbrica Marantz che conoscevo un tempo. Non so se il 8006 sia simile come timbrica. Alla fine ho preso un Roksan Candy LIII (MkIII) 115 watt toroidale da 500 VA, che mi sta dando molte soddisfazioni anche con le Thiel. Dettaglio, pilotaggio e suono rotondo Il Sansui come Denon li vedrei bene con le Klipsch in quanto a timbrica, che ne dici?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Ciao magoturi,
    non so se ti ricordi, tempo fà cercavo un alternativa più moderna e con telecomando al mio Sansui vintage AU-919. Avevo provato anche un Marantz PM 17-MK2-Kis, ma nonostante pilotava egregiamente sia le Yamaha NS690-Il che addirittura le più difficili Thiel CS .5, non mi piaceva come timbrica...molta grinta, dettaglio, ma suono aset..........[CUT]
    Certamente, entrambi piu' indicati del Marantz 8006 il quale con le Klipsch va' gia' meglio del Marantz PM 17-MK2-Kis ma sia il
    DENON PMA 2000R IV che il SANSUI AU 919 (forse ancor piu'....) renderebbero benissimo con le RF7.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #43
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    ho una coppia di Klipsch RF7 II che uso in HT con molta soddisfazione e vorrei abbinare un integrato stereo per un ascolto più qualitativo.
    L'integrato deve avere anche la possibilità di escudere il pre per essere usato anche come finale.

    Sono indeciso tra il Roksan Kandy K3 e il Marantz PM8005 (o 8006 che dai dati sembra molto sim..........[CUT]
    vai con il marantz 8006
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •