|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Posizione diffusore centrale
-
26-02-2019, 20:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 19
Posizione diffusore centrale
Ciao,
Dynaudio mi ha fortemente suggerito di posizionare il mio (futuro) diffusore centrale EMIT M15C sul filo ant del mobile frontale al fine di tenerlo distante dal muro retrostante.
Allego link di esmpio:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/00...g?v=1542842630
Secondo voi questo e' dovuto al tipo di diffusore o e' una regola da applicare a tutti i centrali ? Chiaro che lo chiedo perche' vorrei in realta' mettere l'OLED sopra al diffusore centrale senza appenderlo e questo suggerimento mi crea un po' di problemi. Se tappassi il condotto di bypass risolverei il problema ?
Impianto Yamaha RX A1060, EMIT M30 front and rear, centrale da definire (forse, molto probabile EMIT M15C...).
Grazie ! Francesco
-
27-02-2019, 00:47 #2
E' una regola che vale per i diffusori che hanno il condotto reflex posteriore, che poi sia un centrale o per qualsiasi altra funzione non ha alcuna importanza.
Un diffusore reflex è progettato per funzionare con il condotto aperto, altrimenti avrebbero fatto un diffusore a sospensione pneumatica, ovvero con cassa chiusa.
Tappando il foro si va ad alterare il funzionamento con diminuzione della gamma basse ed alterazioni della risposta, specialmente se lo si chiude in modo ermetico.
Alcuni diffusori vengono forniti con appositi tappi di spugna da inserire in caso di installazione vicino al muro, ma sono progettati anche per tale uso ed i tappi lasciano comunque passare l'aria, pur frenandola.
Scegli un diffusore con reflex frontale o in cassa chiusa e risolvi il problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2019, 11:44 #3
Non che lo abbia letto ma mi sembra logico che quando la cassa è adagiata su un piano il suono si riflette sul piano stesso, e questo non mi sembra affatto desiderabile.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-02-2019, 11:52 #4
Giusta anche questa osservazione, che vale per qualsiasi tipologia di diffusore.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).