Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    prova ad immaginare un tablet da 65" che invece che con il touch si gestisce col telecomando...

    ...un processore, un sistema operativo, una connessione internet, delle applicazioni scaricabili dallo store, una Ram...

    ...il mio LG mi ha perfino chiesto l'assenso (sul canale 49 e 27 mi sembra) a scaricare i cookies (HBBTV)...

    ...dentro al Tv ci sta dentro tutto il pacco delle cose che rendono obsoleto un telefonino dopo qualche anno...

    ...se non riesci a vederlo, amen, continua a vederlo come il TV del nonno con gli Oled al posto del CRT...

    ...ed a chiederti perché un coso con dentro un processore dovrebbe durare meno di dieci anni...
    Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2019 alle 18:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Bhe adesso sei stato più chiaro,e comunque io non sono contro l avanzamento della tecnologia, anzi,le tv di adesso possono fare tante cose,non ho mai detto il contrario,quando ho tolto il CRT era per dire che la tecnologia è andata avanti .

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53
    Dentro al tv ci sono tante cose che lo rendono obsoleto dopo pochi anni.
    E' questo un altro grosso problema.
    Io preferisco collegarci un pc.
    Ormai sono poco più grandi di una pennetta ed hanno una potenza che possono tranquillamente sostituire il pc desktop per operazioni come navigare e scrivere qualcosa.
    Io personalmente il tv lo vedo come una cosa che deve trasmettere immagini, per tutto il resto c'è tutto il resto.
    Il mio telefonino sarà sempre più avanti del televisore, così come qualsiasi pc.
    Pensa a chromecast.
    Posso trasmettere quello che voglio al televisore con un aggeggio da 35€.
    Uno pigia i tasti sul telecomando, io tocco lo schermo del cellulare e trasmetto quello che voglio al tv.
    Io sinceramente sulle televisioni vedo solo fuffa.
    Siccome sul discorso schermo sono arrivati a buon punto, adesso si inventano i discorsi smart e i 4-8-16K per aumentare le vendite.
    E' solo marketing, non c'è niente di utile.
    Io no critico chi ha i 4K e li sfrutta, critico solo il fatto che servono ad una percentuale esigua di persone e invece sono lo standard.
    Ultima modifica di cobretti; 30-01-2019 alle 20:06

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cobretti Visualizza messaggio
    ....Posso trasmettere quello che voglio al televisore con un aggeggio da 35€.
    Ne ho una collezione di quegli aggeggi, con l'aggiunta di un mini PC, ancora oggi ho la Nvidia Shield attaccata al Tv principale.
    Sono approdato allo Smart TV dopo una decina di anni dall' acquisto del primo media player.

    Averli eliminati (almeno nell' uso quotidiano) è stato come togliersi un paio di scarpe strette. Ti elenco i difetti più insopportabili:

    >tempo di boot (quanto meno se è controindicato tenerlo in standby a tempo indeterminato)
    >interazione con mouse (e tastiera): ho una collezione anche di mini tastere wireless ma il telecomando è un' altra cosa
    >incompatibilità con i provider streaming (specie nowtv, netflix andrebbe verificato modello per modello)

    Il paradosso è che quando ho preso la Shield che elimina questi difetti (ma ne ha altri) ho preso anche il Tv smart quindi ci faccio pochissimo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53
    Dico l'ultima perché altrimenti sembra che sono contro l'innovazione.
    Sul TV il full HD basta e avanza a quasi tutti, tolti ovviamente quelli fissati (che esistono in tutti i settori, non è una cosa negativa).
    In questi giorni sto riristemando il pc e devo dire che un monitor nuovo non ci starebbe male.
    Ecco, per il pc un 2K o un 4K sono un qualcosa di veramente utile.
    Si riesce a lavorare le foto molto meglio.
    Ecco, in questo caso ben venga l'evoluzione, ma non per un televisore che lo guardo minimo a 3 m.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ancora non hai risolto? Diamine, ma è solo un televisore... quando dovrai cambiare auto che farai? un anno di ricerche comparate?
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2019 alle 06:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Per chi è appassionato di astronomia e tecnica spaziale il 4k può dare molte soddisfazioni, posso dire che rispetto al monitor PC 1980X 1200, elementi non a fuoco presenti i immagini a colori riprese dalla camera del robot presente su Marte, sul 4K OLED questi stessi elementi risultano incontrovertibilmente a fuoco.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Per chi è appassionato di astronomia e tecnica spaziale il 4k può dare molte soddisfazioni, posso dire che rispetto al monitor PC 1980X 1200, elementi non a fuoco presenti i immagini a colori riprese dalla camera del robot presente su Marte, sul 4K OLED questi stessi elementi risultano incontrovertibilmente a fuoco.
    A me piace la fotografia e mi rendo conto di ciò che dici.
    In questo ambito sono veramente utilissimi.
    pace830sky non la devo ancora prendere, lo farò probabilmente in estate o autunno.
    A me non interessavano i paragoni, a me interessava capire meglio le cose dato che non è un ambito che conosco.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che in autunno dovrai vedertela con la nuova offerta 8K...

    https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...8k-_14122.html
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2019 alle 11:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Fa piacere trovare qui un appassionato di fotografia, nella sezione dedicata i miei interventi non sono stati graditi, L'8K è ormai realtà fruibile da chiunque, quotidiana in Giappone, dove trasmissioni TV stabili sono in 8K, RedCamera, destinata a soppiantare le cineprese a pellicola, CCD 8K, camera utilizzata dal mio vicino di casa, Piergiuseppe Zaia, regista del prossimo film fantasy italiano, Creators The Past, con Depardieu.
    Ultima modifica di hnjmkl; 16-02-2019 alle 12:17


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •