Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 171 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2565

Discussione: Netflix

  1. #1516
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da MATRIXZ3 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti...
    non so se vi porto fuori tema... ma all'interno di questo forum.. mesi fa si parlava anche di questo. Avrei una domanda da farvi:
    ho una TV LG oled B8 collegata con HDMI ARC ad un Denon AVR-X1500H (entrambi supportano DolbyAtmos) ed un impianto 6 + 1 (senza diffusori Atmos) quando guardo un film su Netflix con audio Dolby Atm..........[CUT]
    Atmos è veicolato su DD+, ma su una versione lossy. Il link che ti indica pace830sky dà un quadro che vedo confermato nei vari forum. Non ho dubbi della capacità degli LG sin dal 2017, e se ci si pensa bene, l'unico sistema per una TV è farlo attraverso l'ARC. Per le codifiche audio HD su ARC serve eARC per un problema di banda (vincolo HW).
    Il tuo problema, come giustamente osservi, credo sia legato all'assenza di altoparlanti ATMOS. Penso che in EDID il tuo receiver si dichiara come ATMOS, e solo quando riceve il flusso dichiara di non esserlo.
    Considera che che su Netflix devi andare su traccie in lingua originale per avere Atmos. Io non ne ho trovata alcuna in italiano. Puoi verificare anche con i video di demo interni (da Foto e Video=> Video Campione)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #1517
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Domanda: ho un Samsung 65ks7000 e visualizzando un film su Netflix in 4k non mi passa il automatico sulla modalità HDR.

    Con prime video appena metto un film in HD lo fa sempre. È un problema di Netflix?

  3. #1518
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che io ricordi il Samsung non fa lo switch automatico, dico "ricordo" perché ormai ho la modalità di visualizzazione speciale HDR+ fissa per i contenuti delle app (quando seleziono i canali del Tv mi va in automatico su Film) e per la Shield e fatico a capire a volte se il filmato è HDR o meno perché il Tv li enfatizza tutti in modo a mio avviso soddisfacente. Solo molto raramente rimetto modalità film , quando il filmato è proprio inguardabile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #1519
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Mah allora, per esempio quando uso l app di YouTube mi va automaticamente sulla HDR. Idem per Amazon prime video.

    In effetti quando si va nelle impostazioni c'è scritto proprio che è una cosa automatica

  5. #1520
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    73
    Che titoli in particolare hai provato in HDR?
    Appena registrato a netflix avevo notato anch’io problemi con l’HDR con il Samsung KS9000, solo che facendo varie prove mi sono reso conto che non è un problema del Tv bensì errori di informazioni nei titoli dei Film/Serie Tv.
    Per esempio viene dato erroneamente come HDR “Guardiani della Galassia 2” ma effettivamente è in HD oppure alcune serie Tv con più stagioni capita che magari la prima stagione è in HD e le successive in HDR vedi Stranger Things ed altre che non ricordo, però nelle info generali della serie c’è scritto HDR.

  6. #1521
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Ho provato io solo sulla terra. Viene dichiarato in ultra hd

  7. #1522
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    73
    Allora è normale perché non è HDR ma solo in UHD 4K...devi cercare i titoli con l’info HDR...

  8. #1523
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Per esempio ieri sera ho provato una serie TV Anime che si chiama beninning e ha swichtato da solo

  9. #1524
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Dopo Guardiani della Galassia ho trovato un altro errore: l'ultimo capitole de I pirati dei Caraibi, segnalato come Dolby Vision ma naturalmente essendo un film non Originale Netflix è solo in HD.

  10. #1525
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Per chi si chiedeva a cosa fosse dovuto il problema della messa fuoco delle immagini, credo che qui trovi la risposta:
    https://qz.com/920857/netflix-nflx-u...cene-by-scene/

    Dynamic optimizer: attraverso il machine learning si riesce a comprimere un video per usare meno banda avendo comunque una qualità generale più alta (si analizzano migliaia di fotogrammi per capire come eccosa comprimere).
    In ogni caso c'ho fatto caso anche io sulla serie Nightflyers.

  11. #1526
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    a quanto pare anche netflix fa errori.
    comunque per chiarire e probabilmente gia lo sapete.
    hdr/dolby vision su netflix sono disponibili sia per sorgenti 4k che HD . quindi se trovate la dicitura hdr questa non implica che sia anche 4k/uhd ma puo benissimo essere HD con hdr/dolby vision
    in genere la modalita HDR si attiva automaticamente in presenza di sorgenti HDR/DOLBY VISION. (non so se nei samsung é possibile disattivarla )ma in generale non é possibile disattivarla. mentre per sorgenti SDR (sia hd che 4k) é possibile abilitare l effettoHDR.(attivabile e disattivabile a piacimento ovvimente non é un hdr vero). se il titolo che si guarda é HDR questa funzione viene disattivata e la tv attiva automaticamente l hdr vero.
    Ultima modifica di peo; 07-02-2019 alle 08:26

  12. #1527
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Non ricordo se l'avevo già chiesto, ma: perché diamine Netflix nel catalogo italiano - non so se all'estero lo fa - non carica le versioni UHD dei film che sono disponibili in questo formato??

    Ricordo che per brevissimo tempo caricarono la versione 4K di Ricomincio da capo, che infatti era stato pubblicato in quel formato fisico di recente, ma fu praticamente un'eccezione unica; dopo quello gli unici 4K rimasti sono gli Original, per il resto altri film tipo i Matrix, il Grande Lebowski, E.T., ec... sono presenti coi vecchi master (alcuni ormai obsoleti a dir poco) dei blu-ray.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #1528
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ...perché diamine Netflix nel catalogo italiano - non so se all'estero lo fa - non carica le versioni UHD dei film che sono disponibili in questo formato??...
    Troppo scontato supporre che non si siano accordati in tal senso con i proprietari dei diritti?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #1529
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    magari sì.
    Ma anche seccante, visto che hanno puntato fin da subito su quel formato e sulla maggiore qualità disponibile.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #1530
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Qualcuno ha riscontrato problemi nel gestire la dinamica ultimamente? A volumi casalinghi non riesco più ad avere dialoghi bilanciati rispetto agli effetti. Sembra che abbiano provato ad aumentare la dinamica facendo un pasticci però... In particolare nightflyers e the umbrella academy.

    Tanto per capire, sul sinto normalmente la sera attivo il compressore della dinamica dynvol apposta ma nemmeno così va bene, dialoghi bassissimi in particolare se sono in corrispondenza di scene di azione.

    Se ascolto da tv direttamente la solfa non cambia... Impossibile non fare sali/scendi con il volume di continuo.

    Ps: tempo fa andava bene, il setup è relative impostazioni non le tocco da mesi...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 102 di 171 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •