|
|
Risultati da 421 a 435 di 1606
-
01-02-2019, 20:33 #421
-
01-02-2019, 20:51 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Tra un paio d'ore li provo... Mettiamola così: volessi ricomprarli, costa poco adesso la stampa. Si può sempre aspettare il 4k... però non è quello il punto...
-
01-02-2019, 20:57 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
certo hai ragione, il punto è che qualsiasi cifra uno spenda non ci si dovrebbe trovare con dei prodotti a termine... ma siccome abbiamo capito che purtroppo qualche evento di questo tipo è inevitabile preferisco che succeda con dischi dalla qualità scrausa che se proprio voglio ricomprare spendo due soldi piuttosto che edizioni magari impeccabili che mi sono costate un rene e che sono pure limitate... fortuna che arrow stampa a casa Sony se non altro... fabio pensa se i dischi dynit iniziassero a saltare...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-02-2019, 23:21 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
E' anche per questo che (tolto dynit per cui sono "costretto" a spendere cifre allucinanti) non intendo più spendere cifre allucinanti per questi prodotti e infatti, fino a quando costeranno così, ai UBD non mi ci avvicino proprio (blade runner lo presi perché volevo provarlo subito e non avevo ancora visto un UBD).
Comunque sia, ho appena provato al volo tutti e tre i dischi. Tutti sono partiti al volo, arrivati fino al menù e ho fatto partire i film e andavano. Non so se poi, durante la visione ci sono problemi con gli strati, ma per andare andavano senza problemi. La mia edizione è la primissima uscita nel mercato e il lettore è sempre il solito, il panasonic DMP-UB300.Ultima modifica di ingegnere; 01-02-2019 alle 23:22
-
02-02-2019, 00:27 #425
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
Provati sul mio pioneer bdp lx58 e funzionano tutti e 3...
-
02-02-2019, 07:48 #426
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
02-02-2019, 08:37 #427
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Sappiamo che il problema fu innescato, a cavallo del 2009 e 2010 da un lotto di resina difettosa ( non stabile nel tempo) utilizzata per separare i layers dei dischi da 50 giga. Voglio pensare che quella resina , come ovvio che sia, è andata esaurita nel processo di duplicazione e portata nelle nostre case attraverso i dischi difettosi. Auguriamoci che abbiano preso provvedimenti e che tale inconveniente non si ripeta più. Ci sarebbe davvero di cui preoccuparsi se dovesse uscir fuori un disco illeggibile prodotto negli anni successivi al 2010. Speriamo di no e incrociamo le dita.
-
02-02-2019, 10:00 #428
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Preso al day one provati tutti e tre...il primo e il terzo tutto ok mentre il secondo non parte proprio con blocco del lettore. I miei film preferiti mi sono rovinato il fine settimana.
-
02-02-2019, 11:02 #429
Bastardi senza gloria, edizione incriminata del 2010, parte regolarmente nel mio Panasonic ub820.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
02-02-2019, 11:03 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
ho fatto un check veloce dei dischi 4k nostrani (europei in genere): Universal e Warner stampano in Sonopress, Fox e Paramount in Technicolor, Sony utilizza come ovvio la plant proprietaria. diversa la situazione negli USA dove ormai l'unica stampatrice rimasta è in Messico. cmq come dice Grunf mi auguro proprio che quel problema sia stato abbondantemente risolto nel tempo, anche se in Francia qualche caso di disco non funzionante prodotto in anni recenti c'è stato.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
02-02-2019, 15:56 #431
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 81
Provati tutti e 3, presi al day one quando uscirono, e funzionano tutti.
-
02-02-2019, 18:43 #432
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 134
A me non funzionano i primi 2 mentre il terzo parte regolarmente. Li ho provati su 2 lettori bluray PS4 e Panasonic. Ho già scritto alla Universal su FB. Appena mi rispondono vi faccio sapere. Io sono già incappato in Operazione Valchiria e Bronson.
-
02-02-2019, 19:06 #433
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Incredibile.
-
02-02-2019, 20:11 #434
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Ma a quelli che, come me, partono regolarmente senza intoppi, siamo sicuri che siano tutti della stessa partita? Ho capito che è sonopress, ma è possibile che ad alcuni sia andata di **** senza resina schifosa? Vorrei capire se le mie copie sono bombe ad orologeria oppure l'ho scampata almeno questa volta.
-
03-02-2019, 07:56 #435
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Non penso che qualcuno possa dire cosa succede. Come ho detto im precedenza a me su tutti e 3 non funziona solo il 2 quindi é una cosa a random penso. Siamo sicuri che quelli che funzionano oggi siano esenti da difetti o ci mettono piú anni per mostrarli?