|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Lg b8 vs Philips 803
-
28-01-2019, 15:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 5
Lg b8 vs Philips 803
Devo scegliere il mio oled 55 4k. Ho un budget limitato di massimo 1500 euro e grazie alle interessanti e mai banali discussioni in questo forum la mia prima scelta è lg b8. Ma oggi ho visto qualcosa che ha sgretolato le mie certezze. Centro commerciale. 12 tv da 55 pollici in parete una a fianco dell'altra. Trasmissione sky cinema hits. Film Dallas Buyer club ( quello che si ammala di Aids). I miei occhi cadono subito su 2 tv l'una accanto all'altra ( guarda caso gli unici oled). Differenze veramente sostanziali. Talmente grossolane che ho chiesto delucidazioni al commesso il quale mi ha risposto che tutte e 2 le tv sono impostate su demo negozio. Differenze:*
1) carnato della pelle su b8 sempre tendente al rosso. In scena con protagonista che sta malissimo adagiato su letto di ospedale la pelle nel Philips e in quasi tutte le altre tv era giustamente pallida e smorta. Su b8 quindi sfalsata.
2) colori in generale esageratamente saturi su b8. Più reali su Philips. Parlo per esempio di vestiti o di ambientazioni ( ospedali con pareti in verde troppo acceso)*
3) scena del protagonista dietro la scrivania. Camicia bianca. Busto fermo. Nel Philips si vedevano le sfumature delle pieghe e si percepiva la morbidezza e la consistenza del tessuto. Nel b8 invece era tutto appiattito forse a causa di una luminosità sparata.
4) scena dialogo a 2 dentro una stanza. Telecamera a mano fa movimento veloce di inquadratura con cambio repentino di soggetto parlante. In questo movimento il Philips era più fluido. Il b8 invece ha dato dei mocroscatti. Presumo per un livello di true motion troppo alto. ( ma non così alto perché non c'era effetto soap opera).*
Ora sono confuso. Se il pannello è lo stesso perché queste differenze così abissali? Ma il Philips non era quello in cui l'elettronica è sempre troppo invadente? Qui è il contrario. Se*
il b8 era impostato su Vivido ( che si sa fa schifo) anche il Phillips sarà impostato su vivido. O no? Sappiamo tutti che le impostazioni negozio sono sfalsate ma le differenze sono così lampanti a parità di sorgente e di impostazioni demo?*
P. S. Il centro commerciale offre a pagamento servizio calibrazione professionale con Spider. Io qui ho sempre sentito parlare di Caiman. Boh.*
Insomma chiedo lumi a voi.
-
28-01-2019, 16:45 #2
Dipende da come sono stati calibrati.... mentre riguardo gli stessi pannelli a far da padrone è l'elettronica.
Il Philips in questione non lo conosco mentre l'LG è un ottimo oled
-
28-01-2019, 17:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Sono entrambi degli ottimi televisori: L'LG 55B8 è BEST BUY per Avforums mentre il Philips 55OLED803 è best buy per l'EISA.
Se dal vivo ti convince più il Philips prendilo pure.
Tieni conto però che sul lato smart è superiore, per fluidità e per facilità d'uso (grazie anche al Magic Remote) il 55B8.
.
-
28-01-2019, 19:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 5
Quindi... In sostanza mi stai dicendo che le differenze che ho visto sono solo da imputare alla impostazione demo negozio. Ovvero... Le impostazioni demo della lg sono inadeguate e non rivelano le vere potenzialità della tv. Di contro invece l le impostazioni demo del Philips sono ottimali.
Ultima modifica di valco; 28-01-2019 alle 19:16
-
28-01-2019, 19:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 5
Quindi... In sostanza mi stai dicendo che le differenze che ho visto sono solo da imputare alla impostazione demo negozio. Ovvero... Le impostazioni demo della lg sono inadeguate e non rivelano le vere potenzialità della tv. Di contro invece l le impostazioni demo del Philips sono ottimali.
-
28-01-2019, 19:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 5
-
28-01-2019, 19:56 #7