|
|
Risultati da 31 a 45 di 152
Discussione: Digifast: in arrivo HDR dinamico
-
24-01-2019, 13:53 #31
Io sarei interessato alla nuova funzione di tone mapping dinamico, ma a quanto mi sembra di aver capito dai post sopra , questo non è possibile da disco!
Se io inserisco il mio disco fisico regolarmente acquistato questa funzione non va, quindi dovrei creare una copia nel digifast da far poi utilizzare per tale scopo, con una perdita di tempo. E mi sembra di aver capito che questa cosa sia illegale ( sempre dai post sopra). Quindi se col supporto fisico non va , di cosa dovremmo parlare???ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
24-01-2019, 13:57 #32
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Oppure andare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/97-di...oyager/page100
Dove io ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la nostra implementazione.
-
24-01-2019, 14:00 #33
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Confermo che è possibile avvalersi di questa straordinaria funzionalità anche durante la lettura diretta da disco, alle condizioni sopra espresse da Microfast. Se è realmente interessato alla macchina, le consiglio di prenotare una demo gratuita per giudicare con i propri occhi ed apprezzarne il valore.
-
24-01-2019, 14:02 #34
Io aggiungerei anche le innumerevoli ore di test e di programmazione che stiamo impiegando per rendere utilizzabile in modo semplice e sopratutto corretto queste tecniche a chi da solo non ci riesce o non ha tempo da dedicarci ...
A me sembra epocale poter avere una resa migliore del Dolby Vision su tutti i titoli HDR e perfettamente adattata al proprio TV/VPR, ma questo sembra importare poco ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-01-2019, 14:05 #35
Non e' vero che importa poco, importa assai (anche se per dire che sia meglio del Dolby Vision andrebbe valutato con confronto diretto, cosa al momento impossibile) e proprio perche' importa assai e' necessario chiarire alcuni punti.
-
24-01-2019, 14:19 #36
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
24-01-2019, 14:25 #37
Da come la ho capita io , quindi mia presunzione... devi TU scaricarti il programma illegale ed installarlo TU sul digifast, prendendoti tutte le responsabilità del caso e scaricandolo dalle stesse chi lo vende.
Ma magari non è così...vediamo se chiarisconoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-01-2019, 14:33 #38
Scusate, ma secondo me state andando fuori strada.
Riporto da sito della SIAE
"""La Copia Privata è il compenso che si applica sui supporti vergini, apparecchi di registrazione e memorie in cambio della possibilità di effettuare registrazioni di opere protette dal diritto d’autore. In questo modo ognuno può effettuare una copia con grande risparmio rispetto all’acquisto di un altro originale oltre a quello di cui si è già in possesso"""
Per cui non è assolutamente illegale usare programmi come anydvd o dvdfab.
Non è illegale farsi una copia dell'originale posseduto.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2019, 14:56 #39
Una precisazione.
Personalmente e, ripeto, personalmente, concordo sul fatto che se si possiede il BD originale sarebbe giusto e perfettamente lecito poter fare una copia liquida per uso personale in situazioni come quella di cui si sta discutendo.
Però quello che pare a me ed a molti altri vale molto poco, anzi, nulla, quello che conta è la normativa, che, come quasi tutta quella del nostro Paese, è sempre contorta e mai molto chiara.
E' vero, come è anche stato scritto, che parrebbe perfettamente lecito poterla fare se ricorrono i casi indicati appena più indietro, ma è altrettanto vero che è stato successivamente chiarito che anche il detentore dei diritti gode di un diritto (scusate il bisticcio di parole) di livello superiore, ovvero ha l'ultima parola in merito. Il fatto che esista il famoso compenso pare non c'entri nulla, molti in passato hanno già sollevato la questione in sede legale, ma sembra che la cosa non abbia influito.
Questo si evince dal fatto che se sono presenti protezioni questo indica che il detentore dei diritti non vuole che siano violate, per usare quanto descritto sino ad ora bisogna per forza di cose usare un programma apposito che sblocca il tutto e rende possibile una copia (non autorizzata, stando alla normativa) del CD/DVD/BD/BD UHD.
Quando si ha questo file (solitamente un mkv o una ISO, fa tutto il programmino magico) lo si fa passare tramite un normale player software che utilizza i LAVfilter e madVR e si ottiene il risultato descritto, sicuramente di alto livello. Per quanto riguarda l'HDR si deve invece fare un passaggio preliminare (una sola volta) per ottenere i dati necessari a madVR per compiere la magia, quindi la prima volta bisogna mettere ij conto oltre al tempo necessario al famigerato rippaggio, anche quello necessario alla successiva scansione, una tantum, appunto (così almeno mi pare, da quanto ho letto).
Il fatto di dire "il BD è mio e ci faccio quel che mi pare, non danneggio nessuno" può essere vero, ma vale lo stesso discorso di quando lascio l'auto in divieto di sosta, in un posto libero, che non ingombra, che non da alcun fastidio e poi mi ritrovo la multa, non c'è alcuna attenuante o scusa: era vietato.
Rimane, come ho scritto, un ragionevole dubbio, sarei veramente interessato ad un chiarimento della SIAE circa questo argomento.
Potrebbe essere una idea quella di suggerire che il titolare della ditta che realizza il Digifast scriva alla SIAE chiedendo una dichiarazione in merito alla questione, la cosa sarebbe di grande utilità per tutti ed una rassicurazione per i propri clienti.
Se è permesso lo si scrive a grandi lettere e sarebbe anche un forte argomento pubblicitario, se non lo è si mette un bel disclaimer circa il possibile uso improprio del Digifast e, ovviamente, non se ne fa cenno in modo pubblico ed esplicito.
Quello che poi viene detto a quattrocchi all'atto della vendita, nessuno lo potrà mai sapere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2019, 14:57 #40
x Papazli
ho risposto nel mio intervento precedente, non bisogna fermarsi a quella prima stesura.
Ad esempio ho estrapolato questa parte da una spiegazione sul tema:
......Tornando alla copia privata, vediamo che le misure di protezione confliggono con le misure in tema di libere utilizzazioni, in quanto impediscono, appunto, la realizzazione della copia medesima. La legge attualmente subordina la possibilità di realizzare la copia privata all’assenza di misure tecnologiche poste a tutela dell’opera digitale. Quindi, la legge prevede la copia per uso personale, ma punisce come reato la violazione delle protezione anti-copia, in quanto si altera (cracking) il software medesimo. La sentenza n. 8787 del 2009, emessa dal tribunale di Milano, nega, in presenza di misure anti-copia, il diritto di creare una copia privata di un Dvd regolarmente acquistato o di ottenerne un’altra dal produttore. Quindi, una limitazione tecnologica imposta da una azienda privata ad un suo prodotto, di fatto giustifica la compressione di un diritto previsto dalla legge, nonostante il titolare dei diritti non subisca alcun danno dalla duplicazione!
Il sito è questo, ma ce ne sono tantissimo altri che spiegano la cosa:
https://brunosaetta.it/diritto-autor...diovisive.html
Il link che spiega la sentenza è riportato nella citazione.Ultima modifica di Nordata; 24-01-2019 alle 15:04
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2019, 15:05 #41Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
24-01-2019, 15:13 #42
Non so quante volte devo ripeterlo, ma lo dirò nuovamente: noi non vendiamo ANYDVD ed ogni possibile potenziale cliente del DIGIFAST è al corrente di questo e quindi è sua personale decisione se acquistarlo a suo nome, come poi chiaramente risulta dalla chiave di attivazione d ANYDVD, e di conseguenza se acqustare o meno il DIGIFAST stesso.
Non mi sembra poi che sia mai stato chiesto questo a vari produttori/distributori italiani dei vari mediaplayer o server multimediali, tantomeno chiesto alla Oppo, Panasonic, Samsung, Sony etc etc e chi lo distribuisce di intraprendere azioni contro chi vende e realizza modifiche per un uso improprio dei loro prodotti e tantomeno di avvertire a lettere cubitali dell'illegalità di tali azioni.
Non ritornerò più sull'argomento e richiedo nuovamente cortesemente che si torni in topicOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-01-2019, 15:18 #43
E' quello che ho capito anche io, il Digifast e' in grado di fare tutto quello specificato sulla tua libreria tuttavia se vuoi avere una libreria a quanto pare devi usare metodiche non legali ovvero o sproteggi quello che e' tuo (copia privata lecita ma togliere le protezioni no) o prendi la copia di altri (e qui e' pirateria bella e buona).
Fermo restando che questo vale non solo per il Digifast ma per tutti i prodotti.
Pensa che qui
http://www.gianluigibonanomi.com/diritto-copiare/
seppur vecchia viene posta questa domanda a vari interlocutori, interessante leggere che legalmente c'e' poco da fare ma il rappresentante della Guardia di Finanza la pensa come noi
Aggiungo uno spunto, diciamo che compro un Oppo 203 o un Panasonic 820 e metto il mio disco e lo vedo, tutto ovviamente legale... ma siamo sicuri che all'interno la protezione non sia tolta per poter riprodurre il video? E se questo accade cosa cambia dall'uso "live" di anydvd?
-
24-01-2019, 15:19 #44
X Nordata
Va bene tutto, ma permettermi di dire che l'andazzo che ha preso questa discussione mi sembra alquanto singolare, discussione che è iniziata su un articolo della Redazione.
Non si può parlare di copie su disco??? OK
Chiudiamo allora anche la discussione su KODI, dove 1 messaggio su 3 fa riferimento a copertine, file nfo, file ISO,metadati non trovati, etc...,Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2019, 15:19 #45
Li legge se l'utente a suo rischio e pericolo decide di acquistare una licenza di Anydvd del costo di meno di un centinaio di Euro ( meno del costo di una modifica per far leggere ad un lettore da tavolo ISO sprotette ottenute da un altro pc con installato sempre il famigerato ANYDVD), sarà la terza volta che lo scrivo ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia