Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45

    Sinceramente in un primo momento, visto il miglioramento acustico dato dall'amplificatore, mi sentivo già abbastanza appagato e pensavo di aspettare per i diffusori.
    Poi continuando ad ascoltare mi sono reso conto che, pur avendo migliorato la resa sonora, le casse risultano inadeguate.

    Stavo già guardando a diffusori da mensola, per poi realizzare un supporto (di design) fai da te.
    Mi ero direzionato verso delle Indiana Line TESI 262 per i frontali e TESI 742 per il centrale (entrambe laccate bianche), se possibile da ascoltare prima dell'acquisto... soprattutto per il centrale che chi era in possesso del DENON 2500 diceva essere sfruttata molto dall'amplificatore.
    Comunque da quanto ho letto sul web sono diffusori abbastanza facili da gestire con un buon rapporto prezzo/qualità, si parla di 500 euro di tutte e tre.
    Non so se c'è qualcosa di equivalente di altre marche a livello qualità/prezzo...


    Per il sub invece ho capito che un 12" è l'ottimale e si parla bene di SVS SB2000 (fuori target per me), KLIPSCH 12swi (che si trova ad prezzo accettabile) e poi cos'altro?
    Inoltre, il sub deve essere messo a terra o posso appoggiarlo sulla base di uno dei due supporti degli anteriori dx/sx?

    C'è da tenere conto che comunque sono in un condominio e quindi in generale non posso tenere il volume troppo alto.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da IL_MANU Visualizza messaggio
    il sub deve essere messo a terra (poggiato sul pavimento, ndr) o posso appoggiarlo sulla base di uno dei due supporti degli anteriori dx/sx?
    Il sub va sul pavimento (oltretutto pesa dai 15 ai 20Kg...) su cosa eventualmente interporre ci sono ampie discussioni, diciamo che c'é una scuola che prevede basamenti pesanti (credo per migliorare la resa) ed una scuola che propende per supporti elastici (spesso piedini in gomma sono di serie) per isolare un minimo dall' appartamento del piano di sotto. Il posizionamento andrebbe studiato come il punto della stanza dove da luogo al minimo delle risonanze ambientali (=bassi più puliti) salvo l'uso di equalizzatori ambientali...

    p.s. come soluzione "budget" (non come qualità assoluta) le I.L. sono la scelta migliore,per questo le prendono in tanti.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2019 alle 18:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45
    Questo è quello che intendevo, il supporto è un fai da te di prova.



    Guardando qui sul forum ho visto anche il kit studio 8 jamo hcs 809 che a volte si trova ad un prezzo molto interessante attorno ai 600€.
    Cosa ne pensate?
    Leggo di un centrale e dei surround con una sensibilità di circa 85dB... Troppo bassa per essere pilotata correttamente dal Denon 2500?

    Ho trovato questa recensione:

    https://www.digitalvideoht.it/prove/...o-studio8.html

    ma non capisco molto la parte tecnica...
    Ultima modifica di IL_MANU; 15-01-2019 alle 22:33

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sul posizionamento del sub: ehm... scusa pensavo ad un sub di dimensioni e potenza standard, quello sta benissimo lì... se il basamento sottostante vibra puoi interporre del materiale smorzante ma non me ne starei troppo a preoccupare...


    >jamo s809: non so cosa dire, i dati "ufficiali" sono nella media dei dati altrettanto ufficiali dei concorrenti, la recensione invece mostra una sensibilità di oltre 3dB in meno rispetto alla dichiarata ed una impedenza che scende sotto i tre ohm (contro gli 8 nominali) nel pieno della gamma media (3Khz). La vecchia serie 600 jamo (si trova su amazon.de a prezzi interessanti) ha diversi fan ed una discussione dedicata prova a chiedere lì un raffronto con la serie 800
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    con le tesi sei già con una buona scelta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45

    Alla fine ho preso il kit Jamo S809 HSC ad un prezzo veramente ottimo.
    Prossima settimana mi arriva ed eventualmente apro un topic con le prime impressioni.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •