Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    14

    Quale amplificatore stereo comprare?


    Ciao a tutti e buona domenica. Volevo chiedervi un consiglio: quale amplificatore acquistereste tra il YAMAHA R-N402D, l'Harman Kardon 3770/230 e l'ONKYO TX-8250-S? Attualmente posseggo l'HK 3770 e mi ci trovo bene, ma volevo chiedervi se c'è differenza tra i tre, in particolare sul suono. Lo uso in bluetooth con delle casse da pavimento Bowers & Wilkins 684 S2. Grazie!
    Ultima modifica di ImSimo; 13-01-2019 alle 12:16

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da ImSimo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e buona domenica. Volevo chiedervi un consiglio: quale amplificatore acquistereste tra il YAMAHA R-N402D, l'Harman Kardon 3770/230 e l'ONKYO TX-8250-S? Attualmente posseggo l'HK 3770 e mi ci trovo bene, ma volevo chiedervi se c'è differenza tra i tre, in particolare sul suono. Lo uso in bluetooth con delle casse da pavimento Bowers &am..........[CUT]
    Ciao, non ho esperienza diretta del tup amplificatore HK 3770, ma in base alle mie conoscenze ed esperieza, l'anello debole della tua catena audio al momento mi sembra l'uso del bluetooth, prima che l'amplificatore.
    Che cosa usi come "sorgente" per la musica, lo smartphone?
    Io metterei uno streamer dedicato.
    Ci sono moltissime soluzioni, a seconda del budget a disposizione.
    Si può partire da un raspberry con un suo dac o trasporto per usicta digitale con software Moode o Volumio, che ti costerebbe intorno ai 100-200€, per poi salire a player di varie marche (Marantz, Pioneer, Bluesound) intorno ai 400-500€ e poi a salire.... finché vuoi!
    Ultima modifica di franz159; 13-01-2019 alle 15:21

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Stavo per scrivere anche io la stessa cosa... non c'é dubbio che il bluetooth dia risultati spesso sorprendenti, ma qui parliamo di un sistema che punta ad essere di livello audiofilo, mentre del BT in questione HK non si disturba nemmeno ad indicare la release di riferimento...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    14
    Grazie per le risposte. Uso il MacBook Pro con il bluetooth collegato all'ampli (lo faccio per comodità). Ho provato a collegare il Mac tramite cavo analogico (jack 3,5 -> RCA) ma non sento differenze nell'audio. Purtroppo uso il bluetooth perché così facendo posso utilizzare l'EQ integrato in iTunes (uso Apple Music). Mentre collegando un dispositivo esterno, o collegando il Mac tramite Wi-Fi e non bluetooth a qualche altro dispositivo, perderei l'EQ (e quindi dovrei comprarne uno fisico). Stavo pensando di cambiare ampli non tanto per la qualità del suono, visto che l'HK mi soddisfa parecchio sia come qualità, sia come design, ma più che altro per cambiare marca (ho avuto sia Denon che ONKYO in passato e mi sono trovato sempre bene con tutte queste marche). Cosa da non sottovalutare: l'HK che possiedo ha poco più di un anno di vita, quindi è ancora come nuovo praticamente, con tanto di garanzia... Mentre l'ONKYO è stato il mio primo sintoamplificatore "serio".
    Ultima modifica di ImSimo; 13-01-2019 alle 16:09

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da ImSimo Visualizza messaggio
    ma più che altro per cambiare marca ..........[CUT]
    uno fa quello che vuole ( giustamente) magari prima di cambiare marca prova ad esplorare le potenzialità della presa di rete del tuo KH377 , se non mi sbaglio ( non ho un mac ) leggo che dovrebbe avere una l'uscita digitale sul minijack ... se cosi è potresti valutare un DAC e un collegamento.

    Concordo con ti scrive che il problema risiede nel formato di musica compresso disponile so Itunes e l'uso del bluetooth ( tra l'altro non mi sembra aptX)

    giusto cosi per capire su quali caratteristiche chiedere alla marca nuova ...

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    14

    Stavo giusto "pensando" di farlo, ma probabilmente non lo farò. A meno che ci sia parecchia differenza tra il nuovo ampli ed il mio (ma a quanto pare non è così). Ho già avuto molte spese ultimamente e un'altra è in arrivo (imprevisto).
    Ultima modifica di ImSimo; 14-01-2019 alle 00:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •