Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 111 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1654
  1. #361
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Non vorrei dire castronerie ne passare per disfattista ma quando sento queste cose capisco come la politica commerciale attecchisca su quelli più fissati come noi facendoci illudere di avere un prodotto pro tra le mani che poi tutto è tranne che per uso pro.
    Ma va bene così, in fondo ognuno di noi, io in primis, tende ad autogiustificare il suo esborso trovando in queste chicche la chiave di volta, ripeto io stesso ho dovuto giustificare alla mia coscienza l’acquisto di un cavo di corrente da 1.000€ usato perché era trattato criogenicamente in ambiente asettico bla bla bla.
    Ci sta.
    Ma la realtà dei fatti è ben diversa.
    Sempre in ambito Hifi si parla di diffusori progettati, sviluppati e approvati dagli studi di Abbey Road...ma il nostro ambiente casalingo è uno studio?
    Ergo avrà da noi le prestazioni per cui è stato progettato?
    E poi cos’è l’ascolto monitor è quello domestico?
    Sicuro che quello monitor è migliore o meglio più adatto al relax?
    Mah io ci vedo una gran correlazione anche col video, guarda caso quando il costo non comincia più ad essere ad uso popolare attorno al prodotto viene creata una poesia scomodando nomi tecnici o studi inglesi o holliwoodiani.
    Chiudo e ripeto faccio io pre prima il mea culpa ma cosciente di essere un fesso e contento.
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 05-01-2019 alle 10:36

  2. #362
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Non vorrei dire castronerie ne passare per disfattista ma quando sento queste cose capisco come la politica commerciale attecchisca su quelli più fissati come noi facendoci illudere di avere un prodotto pro tra le mani che poi tutto è tranne che per uso pro.
    Ma va bene così, in fondo ognuno di noi, io in primis, tende ad autogiustificare il suo e..........[CUT]
    Parole sante! Tutto marketing e noi sempre ad abboccare

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    146
    Ho notato che quando guardo qualcosa in 4 HDR la luminosità leggermente diminuisce dopo 5 minuti senza che io abbia fatto nulla.
    Ho provato anche a disattivare il risparmio energetico ma purtroppo il problema persiste.
    Anche a voi capita? Come si può risolvere questo problema?

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Io in hdr ho visto da poco la serie narcos messico e finito 2 giochi su ps4 e non ho notato nulla.
    La luminosità automatica è disattivata?
    Ultima modifica di Ulisse70; 06-01-2019 alle 21:32

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70 Visualizza messaggio
    Io in hdr ho visto da poco la serie narcos messico e finito 2 giochi su ps4 e non ho notato nulla.
    La luminosità automatica è disattivata?
    Ti riferisci alla voce SENS. LUCE AMB? Questa voce è attiva sul mio tv.

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Disattivala

  7. #367
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti, ho appena acquistato questo TV che mi verrà consegnato in settimana e vorrei chiedere a chi già lo possiede, in attesa di effettuare prove più approfondite, quali sono i settaggi consigliati per questo TV out of the box (io guardo Sky, Netflix - so che c'è un Netflix calibrated mode - Amazon Prime e Dazn. Non lo uso per i giochi). Grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata.

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    23
    Scusate, dimenticavo la TV è il taglio 65 pollici (non so se abbia importanza). Grazie ancora.

  9. #369
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Come indicato da tutte le recensioni e le misurazioni, Out of the box il set più corretto è Personal.
    Io lo uso per tutti gli ingressi. Poi da lì puoi fare qualche aggiustamento a tuo gusto. Tipo aggiungere un punto di gamma se ti piacciono i dettagli un po’ più luminosi su alcune sorgenti.
    Per HDR uso il set Chiaro, dark è troppo poco luminoso.
    Il preset Netflix non lo uso...se ricordo bene sparava troppo la luminosità
    Ovviamente per giocare si usa il set Gioco per tenere basso il lag

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70 Visualizza messaggio
    Sky news 24[CUT]
    Ciao Ulisse,
    sai che lo scherzo dello schermo spento lo fa anche a me su quel canale? sistematico.

    Una cosa simile mi capitava anche con il precedente Panasonic ed era legato alla sintonizzazione del canale digitale.

    Appena ho un po' di tempo verifico se giocando un po' con l'automatismo della ricerca nuovi canali sul digitale terrestre.
    Ultima modifica di nicooo; 07-01-2019 alle 20:49

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    grazie mille per il feedback!
    proverò anch'io a sintonizzare di nuovo il canale

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    È stato presentato l'AG9. Sembrerebbe un AF9 non più col supporto inclinato ma con piedistallo. Non si sa ancora se monta l'HDMI 2.1 poichè non è stata menzionata. Potrebbe avere l'HDMI 2.0b con eArc e HDCP 2.3 come l'AF9.
    Dovrebbe sostituire l'AF9 da Aprile.
    Inoltre ha un nuovo telecomando BT.
    Se tutto verrà confermato l'unica differenza non estetica è il telecomando.
    Ultima modifica di Sonya1; 08-01-2019 alle 12:50

  13. #373
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    A parte la compatibilità con AirPlay2, Google Home e Amazon Echo sembra proprio la stessa TV semplicemente raddrizzata.
    Esteticamente, a mio gusto, piu anonima rispetto all' AF9

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    In realtà la compatibilità con Echo ed Airplay2 potrebbe essere aggiunta anche sull'AF9. Riguardo a Google Home l'AF9 ha la compatibilità.
    A listino potrebbero anche rimanere sia l'AF9 che l'AG9.
    Per l'HDMI 2.1 Sony ha annunciato che verrà implementata tramite aggiornamento solo sullo ZF9 8k.
    Quindi in pratica l'AG9 è lo stesso tv AF9.
    Sarebbe da capire se il nuovo telecomando sarà compatibile con l'AF9.
    Ultima modifica di Sonya1; 08-01-2019 alle 13:20

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Secondo me hanno aggiornato l'AF8 con l'AG8 (che ha lo stesso processore), mentre l'AG9 è la vera nuova versione dell'AF8 con il nuovo processore...... se notate il piedistallo è simile se non identico all'AF8.
    Secondo a me a settembre 2019 uscirà poi l'evoluzione dell'AF9 con il classico piedistallo.......


Pagina 25 di 111 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •