Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    71

    Question Setup e posizionamento Home Theater 7.1.4


    Ciao a tutti,

    allego posizionamento dell'impianto 7.1.4 per un nuovo appartamento.





    1) posizionamento con diffusori su stand (i rear surround verranno posizionati ogni volta che si utilizzerà l'impianto, non potranno essere li fissi)
    2) posizionamento con diffusori compatti a muro

    Qualche domanda per voi:
    1) che ne pensate del progetto? Vedete errori grossolani?
    2) vedete grosse problematiche nell'opzione 2 (diffusori compatti a muro) visto che tutti i diffusori hanno una distanza diversa dall'ascoltatore?
    3) suggerireste piuttosto un setup a 5.1 piuttosto che posizionare di volta in volta i rear surround?

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Io nel tuo caso farei un 5.1.4 con i surround messi nella posizione più arretrata, ovvero 110 gradi.

    Spostare gli stand di volta in volta? Alla lunga snervante, per non parlare del posizionamento.
    L'altro caso secondo me mette i surr back troppo arretrati per rispettare gli angoli.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Io nel tuo caso farei un 5.1.4 con i surround messi nella posizione più arretrata, ovvero 110 gradi.

    Spostare gli stand di volta in volta? Alla lunga snervante, per non parlare del posizionamento.
    L'altro caso secondo me mette i surr back troppo arretrati per rispettare gli angoli.
    Concordo, probabilmente la scelta migliore è un 5.1.4, con i surround a 110° per avere il meglio anche da 5.1. Domanda: ci sono speaker in-wall che sono orientabili di 20/30°? così almeno i surround potrei farli sparire nel muro.

    Grazie,
    Maurizio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Completamente orientabile mi pare di no, ma concentrici o meno con tweeter orientabile si. Costano qualcosa in più ovviamente. A memoria: Focal, Indiana line è forse monitor audio fanno gli orientabili.

    Io comunque ho on wall non orientate a 110 gradi e l'effetto lo fanno comunque. Però non ho lo spazio aperto alle spalle.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Citazione Originariamente scritto da sundonak Visualizza messaggio
    ci sono speaker in-wall che sono orientabili di 20/30°?
    In wall avevo visto Jamo IW 606 configurabili in dipolo o bipolo ..

    Prova a guardare i Canton GLE 416 (o simili) nella versione bianca mi sembrano molto discreti e hanno un alta flessibilità per l'orientamento. (sono tipo on-wall)

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Completamente orientabile mi pare di no, ma concentrici o meno con tweeter orientabile si. Costano qualcosa in più ovviamente. A memoria: Focal, Indiana line è forse monitor audio fanno gli orientabili.

    Io comunque ho on wall non orientate a 110 gradi e l'effetto lo fanno comunque. Però non ho lo spazio aperto alle spalle.
    Avevo visto diffusori orientati a 30°, immagino per i frontali. Per i surround basterebbero 20° per metterli a 110°. Provo a guardare i marchi che mi hai suggerito.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    In wall avevo visto Jamo IW 606 configurabili in dipolo o bipolo ..

    Prova a guardare i Canton GLE 416 (o simili) nella versione bianca mi sembrano molto discreti e hanno un alta flessibilità per l'orie..........[CUT]
    Provo a guardare gli in-wall... se dovessi scegliere per gli on-wall ho già dei kit "compatti" che penso possano fare al caso mio.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •