Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 32 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 475
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814

    Citazione Originariamente scritto da WASD Visualizza messaggio
    Concordo in pieno con te!
    ti dirò che ora che mi sono abituato al formato (sono bastati due giorni) vorrei un 75 a questa distanza...

  2. #92
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    ti dirò che ora che mi sono abituato al formato (sono bastati due giorni) vorrei un 75 a questa distanza...
    È l'errore che non vorrei fare io,prendendo un 60" al posto di un 65" da quelle distanze...
    Ma purtroppo,mi sto "auto-convincendo" a prendere il 60".
    Sinceramente lo spazio tra il frigo e una porta è circa 1,50m
    Se considero che il 65" è largo circa 1,46cm,sono al limite,il tv attaccato al frigo.Prendendo invece il 60",con 10cm in meno(1.37) riuscirei a recuperare qualche cm in piú.
    Altra cosa,ho visto un LG a circa 580€ spedito e la cosa mi alletta molto.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da uccio018 Visualizza messaggio
    È l'errore che non vorrei fare io,prendendo un 60" al posto di un 65" da quelle distanze...
    Ma purtroppo,mi sto "auto-convincendo" a prendere il 60".
    Sinceramente lo spazio tra il frigo e una porta è circa 1,50m
    Se considero che il 65" è largo circa 1,46cm,sono al limite,il tv attaccato al frigo.Prendendo invece il ..........[CUT]
    Guarda, quella distanza secondo me sotto il 65 ti penalizza un pelo. Però dipende dai contenuti: Netflix e film tutto ok, ma videogiochi mi sento davvero lontano, non ti nascondo che è capitato che ho messo poltroncina davanti al divano stando a due metri precisi per godere appieno dell'esperienza

  4. #94
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Guarda, quella distanza secondo me sotto il 65 ti penalizza un pelo. Però dipende dai contenuti: Netflix e film tutto ok, ma videogiochi mi sento davvero lontano, non ti nascondo che è capitato che ho messo poltroncina davanti al divano stando a due metri precisi per godere appieno dell'esperienza
    Guarda per i videogiochi è un contenuto che al momento non interessa...pensa,ho una PS3 che è smontata da diversi anni ormai,quindi il problema non si pone.
    Ecco,è quello che vorrei vivere appunto,l'esperienza di un film/partita su schermi grandi,con dolbysurround al seguito,senza spendere una fortuna.
    Anche perché tra meno di due anni,dovrei sposarmi e quindi andremo poi di Oled,quando i prezzi si abbasseranno nel frattempo ahahahahahah

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da uccio018 Visualizza messaggio
    È l'errore che non vorrei fare io,prendendo un 60" al posto di un 65" da quelle distanze...
    Ma purtroppo,mi sto "auto-convincendo" a prendere il 60".
    Sinceramente lo spazio tra il frigo e una porta è circa 1,50m
    Se considero che il 65" è largo circa 1,46cm,sono al limite,il tv attaccato al frigo.Prendendo invece il ..........[CUT]
    Uccio, scusami, non vedo il problema: se la tua distanza di visione è 2,50 per avere un angolo di visione di 30° basta una tv con 134 cm di base, quindi il 60" va bene per una visione di contenuti "misti". il 65" ti darebbe 32,5° come angolo di visione, non mi sembra questo grande miglioramento. Io visti i tuoi limiti dati dall'arredamento sceglierei il 60" (presumendo che tu stia parlando di due tv led, ovviamente potendo prendere un oled 65" il discorso sarebbe diverso )

    Circa più in generale l'andamento di questa discussione, io ho comprato a suo tempo un 60" e lo vedo da 3,30m ca. Potrei con i miei mobili al massimo comprare un 75", oppure dovrei mettere un proiettore. Vorrei un'immagine più grande? Certamente. Ma vedo tutti i giorni contenuti in 4k o in full hd? No. Spesso la tv viene utilizzata da mio figlio, o da mia moglie. Se metto un proiettore full hd godrei a pieno della risoluzione con circa 80 pollici, e non avrebbe senso mettere un proiettore per soli 80 pollici, quando con la stessa spesa ti porti a casa un 75" 4k, con il 75" non avrei spazio per mettere le casse dell'home theatre...
    Tutto questo per dire che sì, va bene non comprare alla cieca e confrontarsi sul forum, studiare le regole, ecc. Ma non ne facciamo un dramma, su: le indicazioni su distanza di visione in relazione alla risoluzion e angolo di visione devono dare un'idea, si vive bene anche con 5 pollici in meno o in più di quelli "ideali"...

  6. #96
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da rezmandrake Visualizza messaggio
    Uccio, scusami, non vedo il problema: se la tua distanza di visione è 2,50 per avere un angolo di visione di 30° basta una tv con 134 cm di base, quindi il 60" va bene per una visione di contenuti "misti". il 65" ti darebbe 32,5° come angolo di visione, non mi sembra questo grande miglioramento. Io visti i tuoi limiti dati dall'..........[CUT]
    Ciao...
    Spiegazione perfetta,ma come detto ormai sono deciso per il 60".
    Se considero che la stanza è 3x4 il 65" potrebbe essere un boomerang,rimanendo senza un minimo spazio neanche per cambiare cavo hdmi o altro.
    La tv verrà vista per lo più con materiale SD,non mi serve per console,il prezzo di LG 60UK6200 (580€)è perfetto,quindi ci sono le componenti per acquistarla hihihi

    Ps Grazie per i consigli

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Trovo la tabella fornita da Panasonic tra le migliori e piu utili per la scelta corretta della dimensione in pollici di un televisore in funzione del contenuto che si guarda prevalentemente...
    Gaspare iVan atTardi

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quella tabella presuppone almeno tre sedute, chi ce l'ha a casa tre sedute da sfruttare in base al contenuto? Nessuno, questo è sicuro. Magari può essere utile per mettersi a una distanza media, ma le distanze per le fonti HD mi sembrano eccessive e penalizzanti.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    E' una tabella indicata da Panasonic sul proprio sito, dove suggeriscono le dimensioni della tv da acquistare...dici che non abbia alcun valore?...
    Dotazione HW: Computers e rete: iMac 27" late 2013 con 16Gb ram + ssd 512Gb - iMac 24" Early 2007 con 6Gb ram + ssd 256Gb - Modem-Router Linksys-XAC1900 - Switch Gigabit 16 porte Cisco 'SG 100-16' - 3 Switch Gigabit 8 porte Cisco - Cellulare: iPhone X - Audio/Video: Panasonic TX-P46GT30 - NMT PCH-A500-PRO - ampli Onkyo LS-3100 - Qnap TS-451 attualmente configurato con 2 soli dischi WD RED 6TB configurati i n RAID 0

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per me no, non indica nemmeno su cosa si basa per consigliare a uno che vuole vedersi un blu-ray su un pannello 55" 4K di mettersi addirittura a 3,5 metri. Per me è proprio una tabella sbagliata e fuorviante.
    Altra cavolata presente in quella pagina, il consiglio di mettere la tv in modo che la cornice inferiore sia all'altezza degli occhi, invece di consigliare come ottimale che sia invece il centro del tv ad essere in linea con gli occhi.
    A me sembra la solita pagina pubblicitaria dove cercano di accontentare tutti, stabilendo forbici abbastanza ampie per poter andare incontro alle esigenze della maggior parte delle persone e poter così rendere appetibili tutti i polliciaggi. Poi mi sbaglierò, ma almeno quel che ho consigliato io in questa pagina si basa sull'acutezza visiva e gli standard relativi all'ampiezza del campo visivo, con un minimo di buon senso, se poi volete fidarvi del marketing Panasonic, fate pure, ma con un 55 pollici 4K privarsi dello spettacolo e autoinfliggersi a una distanza di tre metri e mezzo per vedere un blu-ray è semplicemente (opinione mia) ridicolo.
    Ultima modifica di Nex77; 28-02-2019 alle 12:37

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    No, no...io sono un profano, non dico che quella pagina dica tutta la verità o sia religione!

    Mi sembra strano, però, che diano indicazioni fuorvianti, tutto qua! Dovrebbero aver interesse a far scegliere bene i propri clienti di modo che, al prossimo acquisto, tornino soddisfatti da loro...
    Dotazione HW: Computers e rete: iMac 27" late 2013 con 16Gb ram + ssd 512Gb - iMac 24" Early 2007 con 6Gb ram + ssd 256Gb - Modem-Router Linksys-XAC1900 - Switch Gigabit 16 porte Cisco 'SG 100-16' - 3 Switch Gigabit 8 porte Cisco - Cellulare: iPhone X - Audio/Video: Panasonic TX-P46GT30 - NMT PCH-A500-PRO - ampli Onkyo LS-3100 - Qnap TS-451 attualmente configurato con 2 soli dischi WD RED 6TB configurati i n RAID 0

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dal loro punto di vista, se danno margini più ampi ottimizzano la possibilità di vendere più televisori, tutto lì. Ad esempio indicano per una 55 pollici dai 2,1 m minimo (che va bene) a 4,9 metri massimo coi segnali SD, ma ciò presuppone che uno debba o avere, come ho detto prima, tre sedute in base alle fonti usate, o una seduta e usare sempre e solo la stessa risoluzione. Per questo l'ho considerata fuorviante, ma se si considerano solo i valori minimi, può andar anche bene. Il problema nasce da chi magari ha il divano a 3 metri, deve acquistare una nuova tv, e in base a quella tabella è portato a valutare come una buona scelta l'optare per un 49 pollici.
    Ultima modifica di Nex77; 28-02-2019 alle 12:56

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Quella tabella presuppone almeno tre sedute, chi ce l'ha a casa tre sedute da sfruttare in base al contenuto? Nessuno, questo è sicuro...
    Infatti non è quella l'utilità. Ad esempio, se si usa prevalentemente guardare contenuti televisivi in SD o HD dal digitale terrestre magari si userà (piu o meno) la misura indicata per quel tipo di sorgente. Secondo te quindi le misure indicate per la visione di sorgenti HD sarebbero eccessive e penalizzanti?
    Gaspare iVan atTardi

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, una fonte ad alto bitrate in HD può tranquillamente essere vista alle stesse distanze consigliate da quella tabella sul 4K senza particolari problemi. Consigliare a chi ha speso un bel po' di soldi per un nuovissimo 55" 4K, ma che vede soprattutto fonti HD, di mettersi a tre metri e mezzo di distanza è davvero assurdo, visto che l'HD di buona qualità ha un'ottima resa sulle tv 4K, a meno che quest'ultime non siano davvero molto scarse, qualitativamente parlando. Anche una distanza di tre metri, secondo me, sarebbe eccessivamente penalizzante, soprattutto dal punto di vista dell'ampiezza del campo visivo e quindi dello "spettacolo" cinematografico.
    Ultima modifica di Nex77; 28-02-2019 alle 18:42

  15. #105
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per me no, non indica nemmeno su cosa si basa per consigliare a uno che vuole vedersi un blu-ray su un pannello 55" 4K di mettersi addirittura a 3,5 metri.
    è una tabella più o meno in linea con tutte le altre presenti nel web, la distanza di visione consigliata per un contenuto 4K la segna di 2,1 metri sul 55", e mi sembra piuttosto corretto.
    Ultima modifica di sauzer; 04-03-2019 alle 21:04


Pagina 7 di 32 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •