Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 28 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 413
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592

    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    lo voglio acquistare e godermelo senza andare a cercare durante tutta la visione il difetto non godendomi il film. Alla fine se si è troppo tecnici non ti lasci trasportare e non ti godi nulla.
    Commento con condivido al 100%, a volte è vero ci facciamo trasportare troppo, giusto.
    Io l'ho visto e nonostante il tarlo posso dire di aver goduto tantissimo nella visione.

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Tanto la perfezione non esiste. Giusto godersi il film.

  3. #318
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    @marcop76

    Grazie per la segnalazione....
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Buon per chi è soddisfatto così. A me la visione dà fastidio, avvertivo che c'era qualcosa di strano mentre lo guardavo perché conosco bene il film. Mi interessa molto che la visione sia quella voluta dal regista e dal direttore della fotografia.
    Un conto è se vai a comprare un paio di scarpe di seconda scelta vendute a metà prezzo sapendo che sono dichiaratamente difettate, ma personalmente se pago per un prodotto senza difetti pretendo che sia senza difetti, al di là che me ne accorga o meno.
    Secondo me trascurando o negando il problema si fa del male a se stessi come acquirenti, all'azienda produttrice e alle uscite future, perché allora tutto diventa accettabile e di dubbia qualità.
    Spero che Midnight Factory si esponga, per la sua reputazione di azienda seria, altrimenti sembrerebbe che le stia bene così, cioè far pagare ai clienti un prodotto difettato "tanto non se ne accorgono".
    Ultima modifica di fred81; 29-12-2018 alle 23:32

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.085
    Grosso modo la vedo come fred81, anche se ormai si era capito dai miei precedenti commenti.

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Non sono d'accordo sul prodotto senza difetti...la perfezione non esiste sui miei 1000 blu-ray tanti hanno difetti o per il master o per l'encoding o per la colorimetria o per l'audio quindi penso che se vista così ne dovrebbero rifare tanti. Io penso che se non piace non si acquista...quanti hanno ridato indietro incontri ravvicinati per la mancanza del doppiaggio originale? Quanti hanno ridato indietro star wars per gli effetti in cgi aggiunti? Quanti T2 per il dnr? Io penso che l'amore per il film ci fa passare sopra a certi "difetti" infatti certe edizioni anche se "difettate" le abbiamo tutti in collezione...poi per dei film ci si scatena e si pretende la sostituzione invece per altri no mentre il metro di giudizio dovrebbe essere lo stesso. Da quello che leggo io nel forum trovo queste differenze di trattamento poi posso sbagliare come tutti essendo umano.

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Io mi ritengo uno piuttosto integralista e se vedo un opera massacrata nei suoi aspetti principali col cavolo che la acquisto vedasi T2 o anche gli Aristogatti che mia moglie voleva acquistare incontrando il mio “veto”.
    In questo caso l’intoppo c'è ma in visione non dovrebbe comportare grosse distrazioni a meno di stare lì a cercare in ogni scena il misfatto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Prima acquistavo al day1. Oggi preferisco leggere prima le recensioni. Sinceramente mi urtano anche gli errori ortografici nella cover o dati tecnici errati sempre nel retro copertina.
    La verità è che le recensioni che leggiamo online sono affidabili?

  9. #324
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    le recensioni che leggiamo online sono affidabili?
    Per fortuna c'e' questo forum, dove si possono leggere le opinioni di chi veramente ha visionato i dischi, che quindi sono sicuramente piu' affidabili delle varie recensioni lette sui siti di recensioni ufficiali. E' giusto leggere anche le recensioni dei vari blu-ray.com, dvdbeaver (quelli stranieri gia' piu' affidabili di quelli italiani), basta non prendere per oro colato quello che scrivono, anche perche' ci sono talmente tanti fattori da considerare nella recensione di un BD che non e' per niente facile farle bene. Almeno evitiamo di fidarci di chi piu' volte ha dimostrato di sbagliare in modo evidente.

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Hai ragione. Ma purtroppo qui non si parla di tutti i bd. E in quel caso bisogna fidarsi delle rece italiane

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    E' come per le recensioni dei film, devi prenderle come un consiglio, un'opinione, ma poi alla fine puoi fidarti solo dei tuoi occhi e della catena audio/video su cui vedi/ascolti i film.
    Se sul forum non trovi un film puoi aprire un nuovo thread e molto probabilmente troverai qualcuno che l'ha gia' visto e ti potra' dire la sua opinione, ma anche in quel caso e' solo la SUA opinione, e tu puoi farti un'idea, ma poi per essere sicuro devi vedere con i tuoi occhi.
    Nel caso di Grosso Guaio a Chinatown poi il problema della deformazione alcuni la notano di piu' e alcuni la notano di meno. Se tu sai che e' un problema a cui sei particolarmente sensibile sai gia' che molto probabilmente lo noterai, altrimenti forse era meglio che non ne sapevi nulla, cosi' non te ne accorgevi sicuramente Questo e' il rovescio della medaglia nel leggere le opinioni degli altri.
    Se poi cerchi la recensione perfetta sappi che non la troverai mai.
    In ogni caso e' sempre utile informarsi il piu' possibile, per evitare di acquistare edizioni con errori gravi, oppure per valutare di acquistarle ugualmente, magari perche' l'edizione in questione ha altre qualita' a cui tieni, pero' aspettando un abbassamento di prezzo.

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.085
    Non sono d'accordissimo. O meglio, lo sono in parte: alla fine siamo i giudici di noi stessi e le cose dovremmo valutarle con i nostri occhi e il nostro gradi di sensibilità. Dato che però si parla di tecnica e di regole base con cui si applica una tecnica, ci sono cose difficilmente opinabili. Quindi, presupponendo che chi recensisce sti prodotti abbia delle nozioni di base e sappia cosa fa, sono comunque molto utili nel capire se tale prodotto ha un master nuovo, se è stato filtrato, magari anche come è stato realizzato il master, eventuali confronti con vecchi master ecc... Poi si può discutere del grado di giudizio che il recensore da al prodotto, indipendentemente dalle caratteristiche espresse. Si sono consigli, opinioni, però se fatte con dovere, sono anche un'utile perizia tecnica che ti impedisce di prendere sole o perderti perle che non avevi notato.

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    se fatte con dovere..........[CUT]
    Il problema e' questo. Molto spesso le recensioni "tecniche" vengono fatte guardando solo 5 minuti di film o addirittura senza possedere il disco originale e basandosi solo sugli screenshot o su altre recensioni in rete. Le uniche recensioni italiane di cui io mi fido sono quelle di dvdweb e darumaview, ma in quei casi e' ancora piu' difficile trovare recensioni per il film che ti interessa, visto che non possono sicuramente recensire tutti i BD che escono. Da quel punto di vista e' sempre meglio affidarsi a siti come blu-ray.com, pero' anche li spesso fanno recensioni positive per BD orribili e recensioni negative per BD ottimo, quindi sempre meglio cercare info in piu' posti e incrociare recensioni e opinioni.

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Però un dannatissimo comunicato della Fox mica farebbe male eh...
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    allora, ho finito la maratona del film, avendolo visto prima nel BD Arrow e poi in quello MF. intanto alcuni dati tecnici sul BD MF che come già si diceva ha un encoding robustissimo che non fa mai trasparire problemi di compressione. ecco quindi il report del disco:

    Codice:
    DISC INFO:
    
    Disc Title:     GROSSO GUAIO A CHINATOWN  (disco
    Disc Size:      34.198.058.977 bytes
    Protection:     AACS
    BD-Java:        Yes
    Extras:         50Hz Content
    BDInfo:         0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    
    Name:                   01002.MPLS
    Length:                 1:39:51.275 (h:m:s.ms)
    Size:                   33.559.541.760 bytes
    Total Bitrate:          44,81 Mbps
    
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        34987 kbps          1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    DTS-HD Master Audio             Italian         2490 kbps       5.1 / 48 kHz / 2490 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    DTS-HD Master Audio             English         2639 kbps       5.1 / 48 kHz / 2639 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    DTS-HD Master Audio             English         1758 kbps       2.0 / 48 kHz / 1758 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    Dolby Digital Audio             English         192 kbps        2.0 / 48 kHz / 192 kbps
    
    SUBTITLES:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    Presentation Graphics           Italian         22,174 kbps                     
    Presentation Graphics           Italian         0,089 kbps                      
    Presentation Graphics           Italian         46,273 kbps
    il master oltretutto come si vede è a 23,976 fps (al luogo degli usuali 24 fps quando le label italiane lo ricavano dai DCP cinematografici) e questo è garanzia di utilizzo del corretto gamma pensato per la visione in HT. il mio setup è calibrato per la visione al 2.3. ovviamente quindi titoli di testa e di coda rigorosamente in lingua originale e questo per me è un gran valore aggiunto.

    fatta questa premessa, dopo la visione del disco MF, metterò immediatamente in vendita il disco Arrow, con il quale il MF non ha nulla a che spartire. il master arrow/fox mostra chiaramente i segni del tempo e se poteva andare bene quando uscì, oggi è ampiamente superato. solito push rossastro/magenta che personalmente non sopporto, black crush abbastanza evidente in parecchie scene, ma quel che è peggio è la solita sensazione di stare a vedere un video invece che un film. la grana in tanti punti è un po' elettrica e, potrei sbagliare, ma secondo me anche dello sharpen è stato utilizzato. mettere su il disco MF è come vedere un altro film: master analogico e cinematografico allo stato puro. la grana è fine (ma sempre presente) e si muove in maniera molto naturale, il grading si libera dai push di cui sopra e regala davvero una sensazione di stare a guardare una pellicola. il nero è un filo alto ma solo in alcune sequenze, e non è mai fastidioso anzi, talvolta scopre dei particolari prima affogati. il dettaglio è quello che ci si aspetta da un master ricavato dalle tecnologie odierne, ossia elevato ma naturale. tutto bene quindi? beh, ovviamente c'è il particolare dell'AR. sono onesto: se non avessi seguito la cosa, sono certo che non mi sarei accorto di nulla (anche perché il film non lo vedevo da una vita, mi piace ma non rientra tra i miei preferiti di Carpenter). sapendo però dell'ovalizzazione è chiaro che in ogni sequenza cercavo di scoprire visi allungati e cerchi ovalizzati. ammetto che guardando bene in effetti qualcosa si nota (ma di rado, non sempre), ma davvero nulla che dia particolare fastidio. se poi MF ci metterà una pezza richiederò la sostituzione giusto per avere la perfezione assoluta, ma anche rimanesse così la situazione sarei contento uguale. è talmente superiore il nuovo master, in più perfettamente econdato, che pensare di tornare a guardare il vecchio BD mi viene di tutto. detto questo poi ad ognuno la propria valutazione.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 22 di 28 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •