Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 168 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2510
  1. #1216
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Al di là del concordare con quanto appena scritto da Nordata, smarchiamo subito un punto: non esiste nessun “problema di grana” (questa mi mancava...), gli FZ così come altri tv Panasonic, attuali o meno recenti, trasferiscono a video il contenuto così com’è, al contrario di altre tv che, nonostante la disattivazione di ogni filtro, talvolta intervengono sull’immagine in qualche modo, e il primo effetto collaterale può essere proprio la diminuizione della grana filmica. Sui Pana ciò non avviene affatto, e menomale aggiungerei.
    Se questo aspetto non è gradito un Panasonic è l’ultima tv che un utente dovrebbe acquistare, ma ovviamente la valutazione, per essere attendibile, va fatta attraverso sorgenti e contenuti al di sopra di ogni sospetto, non con file scaricati, e tantomeno tramite player interno.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1217
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ M.Level

    @ TheGladiator

    Gradirei che finisse qui questa vostra diatriba.

    Avete esposto le vostre opinioni, non fatene una battaglia personale.

    Riporto un commento, giustissimo, di un altro iscritto che, appunto, segnalava questa situazione:
    se non facciamo tutti uno sforzo per evitare le polemiche
    lamentando appunto il fatto che sovente in molte discussioni si finisce sempre per polemizzare e battibeccare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #1218
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Infatti Nordata, per quanto mi riguarda, la questione era già chiusa quando ho risposto che non avrei perso tempo a documentare alcunché (vedi mio post #1196), nonostante abbia fatto un video di quello stesso menu che si muove perfettamente fluido ma che mi guarderò bene dal pubblicare. Già non mi pareva necessario, dopo il tuo ammonimento diventa obbligatorio evitare di andare oltre.

    Il video resta disponibile a chiunque me lo richieda tramite pm.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #1219
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Citazione Originariamente scritto da Giacks3d Visualizza messaggio
    Salvare il soldato ryan ce l'ho in DVD quindi i miei soldi li hanno già presi. Interstellar è uno di quei film che sicuramente acquisterò quando entro un paio di anni mi sarò fatto il lettore blu ray UHD. Da me di royalties ne prendono parecchie stai tranquillo, quindi evita di lanciare accuse, inoltre non li ho scaricati per farmi l'archivio pira..........[CUT]
    Non per continuare la polemica ma io rimango davvero allibito alcune volte, si spendono migliaia di euro per una tv, una marca che da il meglio appunto su contenuti cinematografici e poi aspetti anni per prendere un lettore uhd?? pazzesco, chissà quanti film 4k verranno scaricati illegalmente nel frattempo....
    Ultima modifica di lele853; 16-12-2018 alle 17:31

  5. #1220
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    33
    Ragazzi dopo qualche settimana di prova in più(viste le mie ferie) ho altre considerazioni da fare.

    Uso molto netflix la sera, l'app interna non mi ha mai dato problemi...quei microscatti che si notano, li
    ho notati solo due volte in daredevil quando cambiava la definizione da 1080p a uhd, credo sia il processo di cambio definizione che provoca questo e non tutte le volte(come ho detto solo due volte)... lo dico perche premendo il tasto info, compare in alto a sinistra la risoluzione e la velocità di trasmissione, chiunque può verificare....

    Questa cosa NON succede sulla potente xbox one x, confermo che per via di un bug l'app di netflix parte in hdr per qualsiasi formato video...in parole povere migliora tutti i contenuti...cosa molto positiva.

    APV, in hdr i contenuti si vedono meglio su tv visto che xbox one x supporta dolby vision ma non hdr+ al momento.

    DAZN, si vede nettamente meglio su xbox one x, la fisica del pallone è perfetta e lineare senza aliasing , ifc impostato a medio, ma si può mettere anche a minimo o a off, in quanto l'immagine rimane perfettamente lineare,
    l'app del tv secondo me deve essere un pò più ottimizzata, la differenza è notevole per quanto riguarda la fisica della palla, chiaramente la nitidezza è a 0 in tutti i due casi.

    Ragazzi ho visto anche che qualcuno chiedeva per impostare l'hdr dinamico, come già fatto presente da glad nel link che ha messo in homepage giorni fa, bisogna aprire un contenuto hdr, andare nel menu, schermo, impost.luminosità hdr, impostare lum. autom hdr su ON, poi se la volete attiva ogni volta e avere sempre contenuti più luminosi a prescindere..sotto da 0 arrivate a 15, cosi attivate tutti i passaggi che il tv fa nel rendere l'immagine più chiara.....

    Detto fra noi, impostando già su ON, non si ha bisogno di attivarlo manualmente, il tv riconosce bene la luminosità ambientale e si regola di conseguenza....quindi mettete solo ON.

    Fa piacere che ci sono nuovi utenti che hanno il televisore, il prodotto è veramente superlativo come resa immagine.

    PS: menù e smart tv scorrevole(chi vuole mando il video) e telecomando touch commovente per la sua praticità di utilizzo,l'altro telecomando bello quanto pesante ancora mai utilizzato.
    Ultima modifica di racan6; 17-12-2018 alle 09:22

  6. #1221
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da racan6 Visualizza messaggio
    Ragazzi ho visto anche che qualcuno chiedeva per impostare l'hdr dinamico, come già fatto presente da glad nel link che ha messo in homepage giorni fa, bisogna aprire un contenuto hdr, andare nel menu, schermo, impost.luminosità hdr, impostare lum. autom hdr su ON, poi se la volete attiva ogni volta e avere sempre contenuti più luminosi a prescindere..sotto da 0 arrivate a 15, cosi attivate tutti i passaggi che il tv fa nel rendere l'immagine più chiara.....
    .....[CUT]

    No, questo non è corretto, occhio a non confondere le cose.
    Quello di cui tu stai parlando è semplicemente un adattamento automatico della luminosità del HDR in funzione della luminosità ambiente e tutto è determinato da un sensore. Io lo tengo disattivato dato che non voglio che la mia calibrazione venga influenzata da fattori esterni, ognuno poi può fare quel che gli pare ovviamente. La simulazione del HDR dinamico (vedi paragrafo di quell'articolo: "creazione di metadati HDR") invece si attiva impostando "dinamico" nell'apposito setting.

    Occhio alla forzatura in HDR da parte della consolle dei contenuti SDR, non migliorano affatto, nel senso che un contenuto SDR nasce per essere visionato in SDR, il risultato sarà solo un'immagine pompata e non certo fedele.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #1222
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    No, questo non è corretto, occhio a non confondere le cose.
    Quello di cui tu stai parlando è semplicemente un adattamento automatico della luminosità del HDR in funzione della luminosità ambiente e tutto è determinato da un sensore. Io lo tengo disattivato dato che non voglio che la mia calibrazione venga influenzata da fattori esterni, o..........[CUT]
    Letto e riletto, praticamente dice che anche i contenuti non hdr10+ hanno immagini migliori... poi lo spiega in due punti..
    "1) Creazione di metadati HDR

    L'esclusiva tecnologia di elaborazione di Panasonic genera metadati, che vanno ad arricchire i normali segnali HDR10. In questo modo anche l'HDR tradizionale si trasforma in immagini più realistiche."

    e il secondo parla della luminosità che caratterizza la tecnologia hdr...ho dedotto quello e effettivamente ho notato miglioramenti, in serie tv scure come "sabrina"...

    Il secondo punto chiaramente hai ragione, se i contenuti non nascono in hdr , l''immagine se pur gradevole e con dettagli che prima non si notavano, rimane falsata rispetto alla fonte.

    Detto questo, per gusti miei personali , rimane una cosa positiva

    Poi una domanda tecnica....
    Ho la tv a parete con una LEGGERA inclinazione in avanti " / " in questo modo, visto quanto è sottile il pannello, non porta a future "curvature" dello stesso giusto?
    Panasonic ha escluso questa possibilità, e ha detto che va bene anche un'inclinazione in avanti....che ne pensate rischio a mantenerlo cosi?

  8. #1223
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ci mancherebbe, se trovi utile la funzione di regolazione automatica della luminosità dei contenuti HDR usala (in funzione della luminosità ambientale), ci tenevo solo a specificare che NON è quella la funzione che si riferisce alla generazione dei metadati dinamici da parte dell'algoritmo Panasonic.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1224
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Buona giornata, ho acquistato questo splendido tv da circa due mesi tutto funziona alla perfezione , avendo SKY Q ho deciso di collegare il cavo sat per vedere se il sintonizzatore sat del tv funzionava e che canali prendeva , il problema e che non vede nessun satellite anche impostando tutte quattro le soluzioni di configurazione, domanda c’è qualcuno che riesce ad aiutarmi a configurare il ricevitore satellitare, grazie in anticipo!

  10. #1225
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da botteron Visualizza messaggio
    Buona giornata, ho acquistato questo splendido tv da circa due mesi tutto funziona alla perfezione , avendo SKY Q ho deciso di collegare il cavo sat per vedere se il sintonizzatore sat del tv funzionava e che canali prendeva , il problema e che non vede nessun satellite anche impostando tutte quattro le soluzioni di configurazione, domanda c’..........[CUT]
    Non credo che la TV supporti la tecnologia dCSS utilizzata per Sky Q senza l'ausilio di un adattatore.
    Tv: Panasonic TX-55FZ800 - Samsung PS43D490 - Lettore BD con Home Theater: Sony BDV-E880 - Cuffie 7.1: Sony MDR-DS6500.

  11. #1226
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Giacks3d Visualizza messaggio
    Non credo che la TV supporti la tecnologia dCSS utilizzata per Sky Q senza l'ausilio di un adattatore.
    Se è cosi meglio, pensavo che il tv avesse dei problemi con il sintonizzatore sat, grazie.

  12. #1227
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    giuro non riesco a capire come posso organizzare /riordinare/rinumerare i canali dtt del sintonizzatore interno.
    sono fuori io o la tv non lo permette? sto smanettando da alcune ore.
    certo non è user friend

  13. #1228
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Menù principale--> Impostazioni --> menu sintonia DVB-T --> editor elenco canali e lì usi tasti colorati e numeratore
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  14. #1229
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    55
    Ok sto uscendo pazzo con sto fz800...

    Sia su pc che su console non riesco ad avere una buona img, o c'ho quello schifo di nebbiolina bianca o c'ho il black crush, non importa quante combinazione di settaggi provo tra tv, pc e console, al momento ha lo stesso identico problema che aveva il vecchio oled lg quando cambiavo settaggio del nero su alto o basso.

    Mi sembra di aver buttato nel cesso 1400 euro al momento...

    Praticamente su pc se setto il range completo dal pannello nvidia e range hdmi full da tv vedo i dettagli nelle zone scure ma c'è sta patina biancastra\grigiastra orripilante...
    Se setto limitato su pc e normale su tv, ho neri e colori più gradevoli ma nelle scene scure si perdono tutti i dettagli, sia su film e serie tv che nei vg.

    Su console idem, sia in sdr che in hdr.

    Sto uscendo pazzo e son sicuro che non è la tv difettosa...

  15. #1230
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da Wolf46 Visualizza messaggio
    Ok sto uscendo pazzo con sto fz800...

    Sia su pc che su console non riesco ad avere una buona img, o c'ho quello schifo di nebbiolina bianca o c'ho il black crush, non importa quante combinazione di settaggi provo tra tv, pc e console, al momento ha lo stesso identico problema che aveva il vecchio oled lg quando cambiavo settaggio del nero su alt..........[CUT]
    invece come si vede da altre fonti?

    ad esempio, il digitale terrestre, qualche film o prima visione su canale 5 hd / rai 1 hd, hai le stesse sensazioni di sbiadimento o black crush?

    netflix, lettore bluray, sky... hai fatto un confronto anche con la resa di queste fonti?
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 82 di 168 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •