|
|
Risultati da 406 a 420 di 470
Discussione: [BD] Suspiria
-
23-10-2018, 20:58 #406
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
lo scan di partenza è lo stesso per entrambe, differisce un leggero re-framing ed ovviamente il grading.
oddio sì in effetti il prezzo è molto alto, ma considera che io per la synapse ho pagato più di 60 euro (compresa spedizione)... questa di videa è una limited, ma non escludo che più avanti esca anche in edizione normale a 15 euro (o meno)... dipende sempre dalle priorità che uno si dà e da quanto ci si tiene al film... ti dico la verità, essendo passato ormai al 4k (in arrivo il lettore) ora come ora la synapse non la comprerei più ma aspetterei l'inevitabile disco UHD (che vedrai tra un po' arriva)... felicissimo invece di avere l'UHD TLE nostrano... peccato solo per l'audio.Ultima modifica di barrett; 23-10-2018 alle 21:01
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
24-10-2018, 09:24 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
-
24-10-2018, 16:22 #408
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
esatto. però esiste anche la versione non limited dal costo molto più accessibile:
https://www.blu-ray.com/movies/Suspi...lu-ray/193389/Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2018, 02:03 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 187
Sull'instagram di Dario si sta parlando di una versione in uscita il 12 dicembre, "restauro definitivo di Tovoli".
Qualche info in più?
-
10-12-2018, 06:37 #410
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
basta leggere 5 post indietro...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2018, 14:47 #411
Personalmente son contento di aver evitato l'acquisto 4k con "i colori sbiaditi" non so che senso possa avere, sarà 4k, ma non rende giustizia al film. Avevo venduto il mio vecchio DVD in digipack e son stato più volte sul punto di prenderla, con il dispiacere di non poter vedere l'americana, poi, alla notizia di questa nuova uscita, ho escluso completamente l'acquisto.
Per essere più chiaro, lo dirò "con le figure" (caps-a-holic) :P
Allo stesso tempo la nuova versione si preannuncia comunque monca (se gli extra son così pochi) e molto costosa rispetto ai contenuti (l'inclusione del DVD la considero una penalità, anche perché sicuramente il cofanetto avrà la relativa dimensione).
È questo un film che amo, ma sul mercato italiano è sempre andato in controtendenza: edizioni speciali e costose a non finire, nessuna ha mai reso completamente giustizia al film.Ultima modifica di MastroTJ; 10-12-2018 alle 14:50 Motivo: correzione errori
-
10-12-2018, 17:05 #412
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
ovviamente non concordo per nulla con l'ultimo post. io non vedo nessun colore sbiadito nella versione 4k nostrana mentre invece vedo colori molto pompati nella versione Synapse che infatti in talune scene sono al limite del clipping. e lo dice uno che non parteggia per nessuna delle due edizioni visto che le possiedo entrambe.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2018, 17:45 #413
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Pur non pssedendo il disco, condivido l'opinione di barrett. Fin ora sceglierei il 4K italiano. In futuro si vedrà.
-
10-12-2018, 18:03 #414
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
grazie Alpy. purtroppo questa cosa dei colori sbiaditi ha ormai preso piede da quando ha iniziato a circolare il pompatissimo master Synapse. prima di allora nessuno si è mai lamentato del master curato da TLE, anzi (master che ricordo per la millesima volta aver avuto una gestazione molto "filologica" - sul forum di blu-ray.com il patron Torsten Kaiser ha spiegato più volte nei minimi dettagli come si è arrivati al grading del loro lavoro). non dico che sia perfetto, per carità, ma di sicuro non lo è neanche l'altro a parer mio. ed in più la versione 4k dà un bel upgrade al dettaglio.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2018, 20:51 #415
scusatemi ragazzi. Da quello che ho capito negli ultimi post che avete scritto, le due versioni avrebbero solo una colorimetria diversa, ma di fatto identiche. Ma allora le notizie lette in giro su ulteriore pulizia del quadro, con spuntinature eliminate qua e la' ecc, sono info false?
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
10-12-2018, 21:11 #416
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
le due versioni nascono dallo stesso identico trasferimento, avvenuto tramite scansione 4k dei negativi originali del film, operazione peraltro eseguita a Roma. poi le due compagnie (TLE e Synapse) hanno ricavato master diversi con grading diversi. Videa, detentrice dei diritti del film, ha chiesto a TLE di creare un master di preservazione dell'opera, che più si avvicinasse alla presentazione originale. la compagnia tedesca ha ricercato varie fonti in giro per l'europa (tra cui quella che si suppone essere la answer print negli archivi inglesi di BFI) per avvicinarsi il più possibile ai colori dell'epoca, ma ha anche seguito le varie note di produzione del DOP e del regista (ricordo che il master TLE ha l'approvazione di argento). synapse dal canto suo è andata direttamente alla fonte, ed ha chiesto l'intervento diretto di Tovoli. la mia opinione su quale sia la più fedele l'ho già detta, poi ognuno ragionerà secondo i propri gusti/credenze. sul discorso della pulizia del quadro a memoria non c'è nessuna differenza relativamente a graffi e spuntinature, ma su questo punto non metto la mano sul fuoco. ad ogni modo per tagliare la testa al toro basta comprarle entrambe
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
11-12-2018, 00:48 #417
Ovviamente non pretendo di aver ragione e probabilmente con il digitale avremo sempre da storcere la bocca qualsiasi soluzione si prospetti, ma Suspiria (che non ho avuto la fortuna di vedere al cinema in prima visione) lo ho sempre apprezzato per i suoi colori forti, i grandi contrasti, i suoi rossi ed i suoi blu.
Il Videa 2k o 4k che sia, almeno dai caps, non mi avvicina alla mia esperienza originale del film, ovvio che la definizione "colori sbiaditi" è un po' una provocazione da parte mia, ma non è solo il contrasto meno elevato, c'è anche una componente di giallo (come nelle foto "vecchie e sbiadite") sempre presente che trovo comprometta la visione di un film come questo.
Mi scuso se ho dato un giudizio così netto, vi leggo con interesse e son sempre opinioni ben formulate e motivate, son anche d'accordo che il Synapse possa essere esagerato, ma lo riconduco al discorso iniziale dove dico che il passaggio a digitale di film così datati e così particolari nella fotografia, potrà sempre essere criticabile in un qualche modo.
-
11-12-2018, 04:56 #418
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
In teoria no a quanto ne so, tuttavia con questo film sembra che non se ne venga mai a capo. Se devo esprimere un parere personale, ritengo che la TLE riproduca bene i valori di una stampa 35mm senza però il processo voluto dai cineasti. La Synapse ci prova, ma come barrett, sembra anche a me che il risultato sia solo un "pompaggio" digitale, non brutto, ma mi lascia dei dubbi.
Ovviamente fai bene ad esprimere dei dubbi, del resto è un forum. E su questo lavoro ne abbiamo tutti.
Perché poi non abbiano fatto il master in spazio colore DCI non l'ho capito bene. Avevo letto le motivazioni ma non mi avevano convinto del tutto.Ultima modifica di alpy; 11-12-2018 alle 04:58 Motivo: ortografia
-
11-12-2018, 11:21 #419
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Ritengo la LTE 4K la miglior versione mai uscita in HV, ottima definizione e dettaglio, i colori sono spinti soltanto dove serve (il rosso e il verde come da fotografia), senza mai clippare, ma mantenendo tutte le sfumature, non come successo in tutte le edizioni precedenti.
Ultima modifica di Lazy; 13-12-2018 alle 09:57
-
12-12-2018, 11:32 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
Nel frattempo, aspettando informazioni dettagliate sul disco, un paio di amici mi hanno comunicato di problemi al packaging, debolezza delle plastiche e del cartone, sistema ritenzione dei dischi troppo duro e che genera crepe, etc... inoltre, la confezione ha l'altezza fisica delle custodie DVD. Per 37 euro non è un buon biglietto da visita.
La stessa cosa l'ho letta su un paio di gruppi di collezionisti su Facebook.