|
|
Risultati da 7.111 a 7.125 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
08-12-2018, 12:31 #7111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Personalmente, per quanto un po' costoso, sono andato sul Belkin Hdmi 2.1. Ma ce ne sono tanti, l'importante credo sia leggere le recensioni e verificare che siano certificati Premium HDMI 2.0(a/b)
-
08-12-2018, 13:59 #7112
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
Sembra che su YouTube hanno attivato HDR. Sarà definitivo?
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
08-12-2018, 15:02 #7113
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 102
-
08-12-2018, 16:53 #7114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Un buon VERO HDMI 2.0b deve supportare, se non erro, 18Gbps, il massimo attualmente disponibile sulle nostre TV. Il cavo Belkin è in effetti aumentato di prezzo: io presi il 2m, ma costava 10 euro di meno...
Ovviamente il cavo 2.1 è retrocompatibile col 2.0
Ciao
AleUltima modifica di boscacci; 08-12-2018 alle 16:55
-
08-12-2018, 19:08 #7115
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
I commenti di oltre oceano sull'aggiornamento fanno ben sperare. Diverse migliorie tra cui un netto miglioramento della interfaccia.
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
08-12-2018, 19:28 #7116
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
-
08-12-2018, 19:36 #7117
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
-
08-12-2018, 20:32 #7118
Chissà se migliorerà anche la velocità...
-
08-12-2018, 21:29 #7119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
-
08-12-2018, 23:03 #7120
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
E' lui ! Quello è il prezzo a cui l'ho preso, su Amazon. Parliamo di dei mesi fa. Confezione elegante e cavo che, davvero, non mi ha dato alcun problema. Ma, si sa, non essendoci ancora modo di testare l'HDMI 2.1, non si può dare un giudizio definitivo. Su HDMI 2.0b si comporta egregiamente.
-
09-12-2018, 00:57 #7121
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 102
Mi succede una cosa strana su ps4 pro:
1-se attivo hdr sulla ps4 e metto hdr auto sulle impostazioni della tv mi parte l’hdr in alcuni giochi ovviamente, ma quando dal menu della tv lo rimetto da auto/hdr10 a No ecco che succede la cosa strana: tutti i colori sbiaditi come se ci fosse una patina grigia
2- se disattivo hdr su ps4 e metto no nel menu della tv, durante una sessione di gioco avviato, e decido per esempio di voler giocare in hdr, esco dal gioco e arrivo hdr su ps, non mi sballa i colori, ma quando vado ad attivarlo anche nel menu della tv (hdr10) tutti i colori si saturano tantissimo, e si attiva un hdr diverso da quello del primo punto.
Sbaglio qualcosa? Premetto che uso la porta hdmi 3/arc
-
09-12-2018, 11:21 #7122
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
-
09-12-2018, 16:32 #7123
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 31
-
10-12-2018, 08:28 #7124
Si provato ieri sera, HDR con app youtube funziona.
-
10-12-2018, 09:29 #7125
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Rivoli Veronese
- Messaggi
- 81
scusate, mi collego un attimo a questo discorso, solo per un piccolo dubbio.
Collegato alla tv (a1 65") ho un lettore uhd x700. L'ho collegato con un cavo hdmi high speed. Presumo sia un 1.4, visto che l'ho preso anni fa. Perdo qualcosa in termini di visione (4k, colore, DV, ecc) se non prendo il 2.0?TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK