|
|
Risultati da 3.601 a 3.615 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
03-12-2018, 14:31 #3601
-
03-12-2018, 16:11 #3602
@Waraf ciao
ho dato uno sguardo alle notifiche ma non dice nulla.
sembra però che abbiano cambiato la velocità di intervento dell ABL. ora non si notano più quei vistosi abbassamenti di luminosità
che c erano dal passaggio di immagini scure a quelle molto chiare (segnale HDR).
era l unico diciamo "problema" che potesse avere questa elettronica ma ora è perfetto per l uso che ne faccio.
sul sito http://www.hifi-forum.de/viewthread-312-513-151.html parlano già di FW 4.10.20 che ovviamente
non consiglio di provare a meno che uno non sappia quello che va incontro.
se noto altre migliorie di questo fantastico pannello faccio sapere.
joe
p.s una cosa non capisco sul motion pro: sfarfalla ed è inguardabile. non che ne senta la mancanza anzi però perche implementare
una modalità che è inguardabile? . . magari sbaglio qualcosa io ? . . serve solo per determinati segnali? . .Ultima modifica di joe90; 03-12-2018 alle 16:15
TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
03-12-2018, 16:33 #3603
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 182
Quello dovrebbe essere macroblocking, correggetemi se sbaglio. Se ti è capitato di vederlo in diversi contenuti e sorgenti diverse potrebbe essere un problema della tv. Se lo vedi solo li potrebbe essere un problema del contenuto che è troppo compresso.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Ho notato un problema che penso non sia legato alla televisione ma vorrei capire come intervenire. Quando spengo la luce, lo schermo della tv diventa completamente nero, e poi torna a vedersi l'immagine. Non mi sembrava succedesse con la tv precedente (altro modello) ma potrei sbagliarmi. devo comprare una ciabatta particolare o qualcosa del genere ?
-
03-12-2018, 16:45 #3604
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 107
Io speravo in un aggiornamento che attivasse il controllo tramite Alexa... Ho visto che attualmente non è supportato ovunque, anzi mi è parso di capire solo in Australia e Canada... grrrrr
-
03-12-2018, 17:04 #3605
-
03-12-2018, 18:16 #3606
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Secondo me l’audio del C8 è molto buono : lo preferisco ad una soundbar che avevo comprato...
Peccato che non se ne parli molto ( forse perché poco documentato ), avevo provato a postare qualche domanda ma non ha suscitato interesse.
Ovviamente per i film preferisco accendere il mio vecchio 5.1 ma per l’utilizzo generico va più che bene !
L’effetto Dolby Atmos si percepisce chiaramente se ci si trova a poca distanza ( 1 mt ) , probabilmente ci sono dei diffusori a due vie ma alla distanza normale di visione le fonti si miscelano e l’effetto 3d quasi sparisce , ovviamente è una mia idea.
Qualcuno sa dirci qualcosa di più in merito ?
-
03-12-2018, 18:57 #3607
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 14
-
03-12-2018, 20:12 #3608
Io attualmente posseggo la primissima YAS-101, ma oltre al fatto che esteticamente ci sta malissimo... il collegamento HDMI ARC sarebbe meglio, oltre alla nuova tecnologia Virtual X e al sub. Tu quindi fai tutto col telecomando LG giusto?
Effettivamente però devo ammettere però che questo C8 suona davvero bene.
Grazie
Ciao
-
03-12-2018, 21:44 #3609
Ho aggiornato anche io. Ho fatto anche reset come sempre è consigliabile
-
03-12-2018, 21:51 #3610
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
04-12-2018, 05:29 #3611
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Queste le migliorie del nuovo fw:
[04.10.15]
1. To improve that the subtitle is not displayed when HbbTV app in on. (except US Model)
2. Change HDR luminance curve. (webOS4.0 O18 Model)
-
04-12-2018, 08:38 #3612
Scusate,
che voi sappiate c'è modo di visualizzare nel media center l'elenco dei video e non le miniature?
Grazie
Ciao
-
04-12-2018, 08:51 #3613
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
Yes, con l'ARC posso tranquillamente alzare e abbassare il volume con il telecomando della tv, comodissimo!
Ovviamente per il resto delle regolazioni serve il telecomando della barra, ma una volta settata come si preferisce io generalmente non la tocco più... E' molto bello anche il fatto che se la accendo dal telecomando della barra, poi quando spengo con il telecomando della tv, si spegne anche quella e se riaccendo poi la tv si accende anche la soundbar, mentre se si spegne con il suo telecomando, resta spenta anche quando si accende la tv...
-
04-12-2018, 09:05 #3614
-
04-12-2018, 09:32 #3615
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
Yes sub wireless e secondo me esteticamente sta bene... Certo purtroppo copre la base che è molto bella, ma non stona per nulla secondo me, ti allego una foto buia, col pannello bianco in cui si intravede la barra, stasera poi quando torno a casa posso fare una foto con la luce, così la vedi meglio:
Cmq ieri sera stavo guardando la S03 di Daredevil su Netflix in Dolby Vision e a parte la grana di fondo che fa effetto buzzing sugli sfondi uniformi, che dovrebbe essere una scelta stilistica, nell'episodio 2 (mi pare, ho visto 1 e 2 assieme e ora non ricordo esattamente dove, ma mi sembra nel 2), ad un certo punto, c'è una scena con basse luci e sulla maglia nera di Matt ho notato del macroblocking, cosa che però su altri contenuti non avevo notato, quindi penso proprio che sia la compressione di Netflix che in quelle situazioni crea artefatti, perciò chi ha di questi problemi con Netflix, stia tranquillo!
Vorrei fare una controprova però con magari qualche bluray, qualcuno ha dei titoli da consigliare? Interstellar se non sbaglio viene considerato un banco di prova, ma forse più per il banding che per i macroblocchi, no? Altri titoli in cui potrebbe presentarsi il problema?