Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Consiglio acquisto primo videoproiettore


    Come da titolo, da usare in salotto o camera da letto per ora sul muro saranno 2~3mt di distanza. Non sostituisce la tv ma lo useremo con la figlia (ma chissà anche i grandi) per video da YT, Netflix o Rai.tv. Budget limitato sotto €450.
    Il dubbio è tra
    - pico proiettori come Optoma ML330/ML750ST di cui vedo vantaggio principale durata silenziosità e flessibilita
    - oppure completi tipo Optoma Hd144x o BenQ MH550 (presi come primi della lista dei preferiti dopo un paio di filtri da aggregatore e-commerce), ovvio vantaggio non serve stanza buia
    Altro dubbio tra gli Smart o standard, non so quando funzioni bene accoppiamento smartphone/proiettore (abbiamo sia Android che Apple).
    Se qualcuno sa dare un consiglio soprattutto i non pico sono una marea.
    Ultima modifica di dmrmassimo; 18-11-2018 alle 15:44

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con il budget limitato e per schermi fino a 80” i LED possono andare bene.
    I Proiettori a lampada hanno maggiore luminosità ma “è vivamente consigliato l’utilizzo in stanza buia” per non salvare le immagini.
    Attrezzare un sistema mobile a basso costo può essere un primo passo per entrare nel mondo della videoproiezione.
    Basta non avere troppe pretese e non pensare che un tale sistema possa essere un sostituto di un TV che pur se di dimensioni ridotte offre una flessibilità di utilizzo anche in condizioni di luce diverse.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con il budget limitato e per schermi fino a 80” i LED possono andare bene.
    I Proiettori a lampada hanno maggiore luminosità ma “è vivamente consigliato l’utilizzo in stanza buia” per non salvare le immagini.
    Attrezzare un sistema mobile a basso costo può essere un primo passo per entrare nel mondo della videoproiezione.
    Ba..........[CUT]
    Grazie mille della risposta, iniziavo a pensare non ci fosse nessuno interessato.
    Proprio per la limitazione della stanza buia alla fine penso ripiegherò su quelli tradizionali.
    Avendo budget limitato sono arrivato a chiudere su Optoma h116 oppure hd144x.
    Leggendo le review come tutti quelli a lampada scaldano e fanno rumore, c'è qualcosa di meglio per quel costo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se è per la figlia che presumo assai piu 'giovane' in contrapposizione a voi 'grandi' eviterei i dlp indicati per via della ruota colore suscettibile a effetto arcobaleno, e preferirei un 3lcd come epson tw5400 che rende anche piu fluidi i video con frame interpolation e ha una lampada garantita 3 anni o 3000 ore e ricambio che costa 1/3 dei dlp. In questi giorni se poteste fare uno strappo ci sono offerte ottime per il tw5600 che sarebbe meglio per vari motivi, forse posizionamento e contrasto nativo. In alternativa dlp c'è il benq w1050 con costo lampada 2/3. Da controllare sempre prima il posizionamento sul simulatore della marca, cercando : calcolatore proiezione marca domani postero link.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se è per la figlia che presumo assai piu 'giovane' in contrapposizione a voi 'grandi' eviterei i dlp indicati per via della ruota colore suscettibile a effetto arcobaleno, e preferirei un 3lcd come epson tw5400 che rende anche piu fluidi i video con frame interpolation e ha una lampada garantita 3 anni o 3000 ore e ricambio che costa 1/3 dei dlp. I..........[CUT]
    La figlia ha sei mesi.
    Stavo guardando il tw5400 ha 2500 ansi verso i 3800 dell'Optoma h116, siamo sicuri che è meglio?
    Oppure tra il tw5400 e il tw650 che invece ha 3100 ansi lumen?
    Ultima modifica di dmrmassimo; 21-11-2018 alle 19:16

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per valutare un proiettore ci sono diversi parametri, quello della luminosità è secondario rispetto alla risoluzione e contrasto nativo, il Modello H116 non è Full HD ma solo HD Ready... (1280x800) oltretutto votato ad applicazioni business...
    Come silenziosità gli LCD in prima fascia hanno un leggero vantaggio (qualche dB) rispetto ai DLP con ruota colore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    I lumen non sono tutto, anzi, quando si forza una tecnologia le cose peggiorano, i lumen dei dlp economici sopra i 2200 circa sono ottenuti con una ruota colore con settore bianco che peggiorano la saturazione dei colori, e se la ruota non ha coppie colore peggiora l'effetto arcobaleno. Nessuno cerca il massimo dei lumen in campo home cinema, ma semmai il massimo contrasto nativo, o un buon livello del nero. Fanno eccezione le proiezioni di scarsa qualità in locali pubblici o ambienti illuminati.
    Un fattore ingannevole potrebbe essere se hai notato quei proiettorini da 100€ che dichiarano 3000-4000 lm e questo fa sembrare che sia una cosa normale avere quei lumen coi proiettori attuali, invece no e si tratta di frode, sono dati falsi i lumen reali di quei prodotti sono un decimo. I migliori proiettori come jvc per casa non superano i 2000 lm costando come un'automobile.
    Quando pensavo giovane pensavo ragazzina, non è un po giovane a 6 mesi anche per la peppa pig? Credo di aver iniziato a guardare la tv e cartoni a 5 anni e andare al cinema alle elementari, altri tempi, senza la violenza splatter di oggi anche nei cosiddetti film per famiglie. Adottare un cagnolino?
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-11-2018 alle 21:32

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Ma allora gli LG HF8LG (FullHD) laser con 2000 lumen e 150.000 di contrasto o il LG PW1500G (HD Ready) LED con 1500 lumen e 100.000 di contrasto sono meglio di un Epson TW5400 con 2500 lumen e 30.000 di contrasto?
    Alla bimba vogliamo fare vedere qualche immagine e piccoli pezzi di favole. Già ora è attirata irresistibilmente da smartphone, laptop e tv che però non vogliamo farle vedere, senza esagerare qualcosa di breve e tranquillo con i nonni magari lo può vedere proiettato.
    Il cagnolino lo abbiamo già, inizia a tirargli le orecchie
    Ultima modifica di dmrmassimo; 22-11-2018 alle 19:50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Allora va bene, sebbene mi pare sia ancora giovane, ma non saprei, ma potrete vedere documentari tranquilli, bei paesaggi e video di cani gatti, si divertiranno, ma poi vorrà anche un felino!

    Circa il contrasto idem, la maggioranza indica quello dinamico e le spara grosse, pochi indicano (jvc...) quello reale nativo on off e ansi(scacchiera bianco nero 50% o altro valore) il solo modo per saperlo è leggere le recensioni con test di tale valore, che è molto piu basso!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Un esempio di recensione per il BenQ W2000

    https://i0.wp.com/projectiondream.co...rast-table.png

    Vedi le tabelle del contrasto misurato, ben diverso dalle specifiche, va in fondo pagina e risali oltre i commenti e le Conclusion e leggi da : Advanced contrast measurement...


    Confronto tra proiettore da 100$ e un tw5650(hc2150 in america) simile al tw5600 senza miracast...
    https://youtu.be/rhfQ4CnDgp4
    Tw5650/hc2150
    https://youtu.be/2BvTBqBh-m0

    Il tw5400
    https://youtu.be/__dfNxbTy14

    si vede bene ha le stesse funzioni, ma ha un livello nero meno scuro, e una lente fissa che potrebbe risultare piu scomoda da installare, con un tiro piu corto, senza lens shift, a meno che lo usiate senza pretese ogni volta piazzandolo dove capita anche angolato e usando il keystone digitale per raddrizzare il quadro perdendo un po di definizione. Per queste ragioni a meno di avere un ambiente molto piccolo è meglio un tw5600 che ha lens shift finchè si trovera in offerta, che ormai stanno finendo. Comprerei dove lo potete prendere con una garanzia aggiuntiva di qualche anno in piu, anche se dubbia si puo sempre farla valere con qualche associazione dei consumatori.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-11-2018 alle 21:52

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Scusatemi nel forum non è colpa di nessuno ma per la prima volta in vita mia sto iniziando a scocciarmi di questa ricerca nel mondo elettronica.
    Quello da €100 non li avevo nemmeno mai presi in considerazione, ma alla fine non voglio spendere più di €450 qualsiasi siano le specifiche del prodotto.
    I prezzi continuano a cambiare, gli aggregatori sono totalmente inaffidabili e ci sono decine di prodotti che sembrano Epson da sola avrà centinaia di prodotti.
    Questo é il sito che guardo, se qualcuno gentilmente mi può dare un'opinione magari mi convinco ha senso come acquisto, altrimenti l'acquisto é rimandato sine die e che si tengano pure i loro proiettori
    https://m.pagomeno.it/category/s324747041
    Tra l'altro se invece di questi FullHD per il prezzo ho una qualità di immagine migliore con HD Ready mi va bene.
    Ultima modifica di dmrmassimo; 23-11-2018 alle 19:58

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dovrebbero farne molti meno di prodotti, invece di tante insulse differenziazioni che non si sa mai quale fa una cosa e quale no, io stesso non mi raccapezzo per scegliere una tv le cose vanno pure peggio.

    Volendoti semplificare dlp benq w1050 o 3lcd epson tw5400 sono in budget o quasi, personalmemte preferirei il secondo per gli occhi piu giovani e per tutti, senza rischio di artefatti ottici rainbow effect, e la maggiore fluidita del frame interpolation apprezzabile soprattutto su tv, video naturalistici, documentari, cartoni e sport, inotre il molto minore costo della lampada e la garanzia estesa sulla lampada in dotazione andrebbe conteggiato nel budget come piu conveniente rispetto a quanto costa cambiarla per i dlp. Anch per questo suggerivo il tw5600 un po piu caro. Ma giustamente dovete vedere voi quanto spendere.

    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_vi...ori_w1050.aspx

    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_vi...ri_tw5400.aspx
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-11-2018 alle 23:57

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Per stare nel budget potrei avere un Optoma HD144X sotto i 450 oppure scendendo di risoluzione un Epson EB-W05 oppure EB-W41.
    Qualcuno di questi vale la pena?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli Epson citati sono modelli Business Educational poco adatti al cinema in casa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Non scenderei sotto full hd per la durata dell'investimento, per questo motivo, la qualita percepita e tutto il resto gia spiegato rimango dell'avviso precedente. Per rispetto presumo di non poterti segnalare l'offerta valida solo per oggi essendo oltre la spesa a meno che tu me la chieda.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •