|
|
Risultati da 646 a 660 di 970
Discussione: SAMSUNG SERIE MU6400 40'' 49" 55'' 65''
-
21-11-2018, 02:31 #646
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 62
-
21-11-2018, 12:00 #647
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Ma se riproduci un film da disco Blu-Ray sulla PS4 resta disattivato il dimming?
Se riesci a fare questa prova sarebbe importante.
Io ho una vecchia PS3 inutilizzata, l'ho collegata per l'occorrenza e con i film Blu-Ray 2K lo stesso la TV riattiva in automatico il dimming.Ultima modifica di Arenzetti; 21-11-2018 alle 12:05
-
22-11-2018, 20:38 #648
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 89
Samsung, contattato l’operatore tecnico, alla mia domanda: “prima di affidarle il setting in remoto del TV, può dirmi se è i grado di disattivarmi l’UHD dimming perché il problema è quello?”. Risponde evasivamente che non gli risulta che quello é un problema del 6400 e che se non rilevasse anomalie nel setting e nella diagnostica, non potrebbe fare altro che riportarmi il tv alle impostazioni di fabbrica. A quel punto ho salutato e assicurato che Samsung non avrá più un cent da me. Ciò detto, su un Forum ufficiale Samsung USA ho trovato questo messaggio riferito all’UE MU 7000, che dovrebbe essere l’equivalente EU dell’MU6400
I have the MU7000 and the same issue.
My solution:
I change at the service menu:
ADC/WB
2nd_R_L from 30 to 120
2nd_G_L from 30 to 120
2nd_B_L from 30 to 120
Arenzetti, hai giá tentato questa soluzione? Sai in che voce del service si trovano questi comandi? io provo nel we.
-
22-11-2018, 20:48 #649
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
-
22-11-2018, 22:22 #650
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 89
Dovrebbe essere il settaggio dei colori, si. non so se alzando al massimo l’intensit dei singoli colori della tricromia, si aumenti il “distacco” dal nero in modo tale che i led non possono più spegnersi al livello altrimenti imposto dal dimming. Non so se ho reso l’idea, comunque provo anch’io e faccio sapere. Male che vada si riporta tutto a 30!
-
23-11-2018, 15:59 #651
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 62
Allora ragazzi, purtroppo la PS4 pro la utilizzo solo per il gaming e non ho blu ray, ma confermo che se inserisco un dvd qualsiasi, il dimming rimane attivo anche impostando la modalità PC!
.. mentre per le app di ps4: netflix, now tv, youtube, ecc, se si imposta la modalità PC il dimming si disattiva.
Ho letto e non credo di aver capito se poi si guasta la calibrazione dei colori se vado ad impostare quei valori .. qualcuno che è in grado di provare e ci fa sapere? graziee!!
-
23-11-2018, 19:18 #652
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 62
AGGIORNAMENTO: Ragazzi se posso consigliarvi fate attenzione sulle impostazioni "ADC/WB" senza volerlo ho cliccato su sbaglio su HDMI CALIBRATION e la tv mi ha sballato tutti i colori .. si vedeva tutto verde e non sono riuscito a risolvere manco col ripristino!
Ho dovuto fare un casino .. riprodurre un pattern da youtube di una scacchiera per poi far ripartire L'HDMI CALIBRATION e risolvere definitivamente il problema.
State molto attenti perché in quel caso Samsung non vi aiuta.
-
25-11-2018, 13:46 #653
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 89
Mi spiace Anthony...io ho provato a reimpostare i valori ADC/WB
2nd_R_L from 30 to 120
2nd_G_L from 30 to 120
2nd_B_L from 30 to 120
tuttavia nel mio 6400 i valori erano già a 128. li ho portati tutti a 135, e non ho notato alcun miglioramento. Magari la variazione che ho effettuato è troppo bassa, ma di più non mi fido. Quindi, nel mio caso, altro fiasco.
Posto invece il sistema Arenzetti Cobain, l’unico in parte efficace.
Ecco la sequenza.
Da tv spento premere in sequenza sul telecomando (quelli di vecchio tipo, lo smart non funziona)
1 INFO MENU MUTE POWER
2 Attendere la comparsa del menu servizio
(con freccia su e giu scorrere le voci, con OK selezionarle, con frecce su/giù o dx/sx modificare i valori, con MENU o freccia indietro tornare indietro. ai menu precedenti)
3 Selezionare voce SVC, poi OK, poi selezionare OTHER SETTINGS, OK, selezionare CAL DATA RESTORE premere OK anche se compare un warning di errore USB
4 Tornare al menu iniziale, selezionare ADVANCED, premere 0000 (quattro volte zero),
5 Nel menu che compare selezionare PICTURE_2D, OK, poi selezionare SUBSETTINGS.
6 Una volta in questo menu selezionare PVM INI, OK e con freccia su/giu o dx/sx (dipende dal telecomando) portare il valore a 100, tornare indietro e ripetere la stessa operazione con PVM MOVIE. (PVM INI e MOVIE sono la 2 e 3a voce del menù SUBSETTINGS).
Tornare al menu di servizio e spegnere il TV. Poi riaccendere. La TV così è tornata ai settaggi di fabbrica, per cui è necessario riaggiustare le vostre calibrazioni (meglio fare delle foto delle regolazioni prima di modificare il menù di servizio, così fate prima a risistemare tutto. FinitoUltima modifica di pieroesse; 25-11-2018 alle 17:33 Motivo: correzioni
-
25-11-2018, 15:36 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Grazie pieroesse, sarà utile per tutti i gli utenti che hanno questa TV.
Riguardo ai i valori ADC/WB non ho resistito, e approfittando di un miracolo più unico che raro, i miei due pargoli pestiferi a pranzo dalla nonna con la madre e io solo a casa, ho portato la TV nel mio studio dove non ci sono lavori in corso.
Ebbene posso confermare quello che ha detto pieroesse, i valori erano già a 128 e quindi non ho toccato nulla.
Io ora sono arrivato all'estremo di disabilitare l'HDMI UHD Color su HDMI 1 e HDMI 2 dove ho rispettivamente il decoder MY SKY HD e il Media Player Egreat A5.
Ebbene non utilizzando l'HDR e disabilitando questa opzione HDMI UHD Color è praticamente un'altra TV con i segnali 2K: colori stupendi, immagini luminose, dettagli profondi anche nelle scene scure, siamo finalmente ad un livello ottimo di visione.
Tirando le somme, in questa TV quello che fa pena, per i miei gusti e i miei occhi, è la gestione dei segnali HDR. Bocciata.Ultima modifica di Arenzetti; 25-11-2018 alle 18:51
-
25-11-2018, 17:41 #655
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 89
Giusto disattivare HDR ( già fatto) e anche HDMI UHD color migliora le scene scure.
Io ho provato a smanettare ancora sul PWM. Alzato PWM MIN da 0 a 5, come consigliato in un thread sui ku8000, sempre per il maledetto dimming. Non so dire, a me sembra uguale, ma è una modifica del 5%. Proverò per gradi. Alcuni suggeriscono di portare tutti settaggi del PWM, INI MOVIE MID MIN allo stesso valore, es 30. ma non ho trovato nessuno che lo abbia fatto e riferito del risultato. Comunque la chiave è agire sul PWM , pulse width modulation. È la tecnologia alla base del local dimming, come spiegato qui https://www.digikey.com/en/articles/...-light-quality
e serve per variare la tensione di alimentazione dei singoli LED.
Ciao a tutti
Ultima modifica di pieroesse; 26-11-2018 alle 13:15
-
25-11-2018, 18:19 #656
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 47
Scusate ma disabilitando uhd in HDMI tenendo collegato un decoder 4k i canali che trasmettono in 4k li vedo con questa risoluzione?
-
25-11-2018, 18:41 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Sì, se ho capito bene serve solo per l'HDR, quindi quando il segnale è 4K non HDR va benissimo spento.
P.S.
In ogni caso tutto quello che vedi su questa TV è 4K, ovvero 3840 x 2160.
Solo che con segnali 2K o inferiori la TV fa upscaling, e di questo non mi posso lamentare, mi sembra ottimo.Ultima modifica di Arenzetti; 25-11-2018 alle 18:44
-
25-11-2018, 18:50 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
-
28-11-2018, 16:47 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 238
uscito nuovo firmware ver 1250.5
ciao a tutti volevo avvisarvi che è appena uscito il nuovo firmware ver 1250.5 anche se la versione risulta uguale..sarà uno sbaglio?..speriamo ci siano miglioramenti e novità..
un saluto a tutti
-
28-11-2018, 17:58 #660
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 79
Ma é nuovo? Di questi giorni?