Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 387

Discussione: Runner Home Teather

  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Hai mai provato con precedenti configurazioni l'Audyssey XT32?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Non l ho mai provato

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Complimenti,ma il tuo htcp è uguale al digifast?

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ciao, be direi di no! l'interfaccia e tutti gli script che stanno sotto sono stati scritti da 0. digifast usa l'interfaccia di mediaportal.

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Mi riferisco al funzionamento,madvr ecc ecc ,capacità di installare hdd capienti!

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Certo, usa madvr, dispcalgui, volendo Drc ecc. Può usare dischi interni USB e di rete

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Grazie era mia curiosità!ultimamente pensavo ad un sistema tipo digifast ma sto usando poco l’impianto ed invece di risparmiare per htpc ho speso per altro,più che altro la comodità di oppo che in un secondo è acceso e spento!

  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    In parte vero: per nostra scelta preferiamo impiegare le nostre risorse, che non sono quelle di una multinazionale, dove serve: perché mai rifare da zero l'interfaccia utente e relativa skin, quando quella di MP è stabile ( sono sei anni che l'utilizziamo ) e ci soddisfa pienamente ...

    Per il resto MP è la punta dell'icesberg, di script e di codice nostro ne abbiamo scritto un bel po', per esempio tutto il settings dei percorsi, dei settings audio evideo, dei backup/ripristino di sistema, dell'import/export contenuti multimediali completamente guidato con possibilità di trasformare iso/cartelle in file MKV etc etc, sono tutti comodamente a portata di telecomando con voci semplici da comprendere per l'utente non "smanettone" e comode nell'uso quotidiano.

    Ognuno ha la propria filosofia ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Grazie era mia curiosità!ultimamente pensavo ad un sistema tipo digifast ma sto usando poco l’impianto ed invece di risparmiare per htpc ho speso per altro,più che altro la comodità di oppo che in un secondo è acceso e spento!
    Solo perdersi il tone mapping dell'HDR di madvr è una bella rinuncia, tanto per citare la prima cosa tra le tante che mi viene in mente ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la filosofia può essere una qualsiasi, l'importante è secondo me che sia ben chiaro che quella GUI e molti altri software sono free, scaricabili da chiunque e configurabili a piacere...invece a volte ho la sensazione che venga diciamo "suggerito" che la GUI e il resto dei software del tuo prodotto siano esclusivi...Ad esempio è la sensazione che ho avuto leggendo l'articolo sulla dimostrazione fatta a Roma: le feature messe i mostra non sono uniche... invece, secondo me, l'informazione che è passata è proprio l'esclusività, l'impossibilità di replicarle, cosa quanto meno bizzarra visto che tutti i software che avete fotografato sono free... compreso l'host vst!
    Ovviamente configurare un pc in modo che funzioni senza problemi richiede tempo, impegno e volontà, oltre che competenza, quindi è giusto che venga venduto al prezzo che ritenete giusto...ma una bella schermata di credits ai creatori di quei software che usate magari andrebbe inserita...
    Ultima modifica di runner; 08-11-2018 alle 11:25

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' un tuo maldipancia, dettato da non so cosa che semplicemente non mi interessa approfondire.

    Il mercato è libero: se vuoi vendere un tuo prodotto, piuttosto magari di proporlo sottobanco non so a quali condizioni, per rispetto delle regole vigenti ed a tutela dei tuoi clienti, semplicemente apri una regolare attività con tutti i doveri, costi e responsabilità che ne conseguono.

    Noi siamo in regola con quello che utilizziamo e non abbiamo mai detto che le parti freeware che utilizziamo le abbiamo scritte noi.

    Direi che sarebbe il caso che dimostri quanto affermi o magari che la piantassi una volta per tutte con sta manfrina.

    Metto all'attenzione dell'amministratore quanto scritto in modo che si esprima in proposito.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    bo non so veramente che risponderti, non ho mai messo in dubbio la tua correttezza professionale ci mancherebbe...l'ho pure scritto prima che realizzare un pc che funzioni bene sia necessaria tra le altre cose la competenza..
    la cosa che non mi piace del tuo intervento è che mi dici di "piantarla con questa manfrina": perchè dovrei? ho affermato qualcosa di sbagliato? nel caso correggimi pure...ricorda che sono solo un appassionato che esprime solo dei pareri...

  13. #328
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh ma non ci vedo nulla di male nell'idea di mettere i credits.

    Se il tone mapping di Madvr e' cosi' valido e' merito di Madshi, il programmatore, in primis, e di tutti coloro che su AVSforum si stanno facendo il mazzo perdendo ore e ore della loro vita (parliamo di utenti di tutto il mondo) per testarlo adeguatamente.

    Il tutto, per ora, a costo zero per l'utente finale... almeno la gloria penso che la meritino...

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ... Ad esempio è la sensazione che ho avuto leggendo l'articolo sulla dimostrazione fatta a Roma: le feature messe i mostra non sono uniche... invece, secondo me, l'informazione che è passata è proprio l'esclusività, l'impossibilità di replicarle, cosa quanto meno bizzarra visto che tutti i software che avete fotografato sono free... compreso l'host vst.........[CUT]
    Ciao Runner.

    Ho letto e riletto più volte quello che ho scritto nel reportage della presentazione a Roma del Digifast e ti sfido a indicarmi quali sono i passi che ti provocano la sensazione che le caratteristiche del Digifast sono uniche e non replicabili.

    La tua risposta è molto importante, anche perché sto preparando una recensione esaustiva del Digifast e ho come obiettivo - come sempre - un articolo autorevole e soprattutto super partes.

    In effetti alcune cose esclusive e non replicabili - almeno al momento - il Digifast ce le ha e non sottolinearlo è stato un grave errore che cercherò di non commettere nell'articolo del test.

    In attesa di una tua risposta, che sono certo arriverà in tempi brevissimi, con quote delle precise parole che ti hanno scatenato quella "sensazione", approfitto anche per suggerire a Microfast di lasciar perdere qualche volta: non è possibile convincere tutti della bontà e buona fede del proprio lavoro.

    Per la cronaca, come ha già detto Microfast, nel Digifast ci sono delle cose originali che fanno da "ponte" tra i vari elementi programmati da altri. Il Digifast in sostanza, non è solo MP ma molto altro.

    Ed è vero: chiunque può realizzare un HTPC come il Digifast. E forse anche meglio. Ma non mi risulta ci sia qualcosa di simile che possa essere acquistato. Non ancora, almeno. Se avete informazioni a tal riguardo, mi piacerebbe conoscerle.

    Emidio

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    provo a fare qualche esempio:
    "Per essere più precisi, il "Digifast" integra al suo interno una unità di elaborazione video simile al "Radiance Pro 4K" di Lumagen, con la misura automatica di tutta la "catena" (Digifast e TV/proiettore), con la successiva creazione e applicazione al segnale video di tabelle 3DLUT per tutti i contenuti, sia in alta definizione che in 4K e in HDR. " a questa frase andava, secondo me, aggiunto: "grazie ad argyll e a displaycal" (software free)
    "....L'elaborazione audio all'interno del Digifast impiega filtri FIR che lavorano sia in fase che in ampiezza, ognuno con una precisione di 65.000 punti, ossia con una precisione di intervento con frazioni di hertz." avrei aggiunto che il cuore del sistema è il software drc di dennis sbargion (software free)
    "...e le funzioni di auto-calibrazione mediante l'utilizzo di un colorimetro "xrite i1 Display Pro".... come sopra usa argyll
    "soprattutto nella gestione delle curve HDR che, con lo sviluppo del software MadVR (su cui è basato il render video della Digifast Multimedia Station), potrebbero essere gestite in modalità dinamica, con l'analisi del singolo fotogramma." avrei aggiunto un ringraziamento a mashi, lo sviluppatore del render video il cui lavoro viene usato da praticamente tutti...
    "....collegato direttamente alla Digifast Multimedia Station, dotata di tutto l'occorrente per generare i segnali test, per analizzarli e per elaborare i filtri di correzione....." ok, ma la foto è di REW, si potrebbe accennarlo...
    spero di essere stato chiaro, questi sono i passaggi che mi hanno dato quell'impressione...
    vorrei inviarti un mp se possibile per discutere di altro...dimmi tu se possibile


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •