|
|
Risultati da 3.076 a 3.090 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
07-11-2018, 22:46 #3076
Per l appunto bella cagata fare dei TV fini come le ali di una farfalla,per che utilità poi
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
07-11-2018, 23:55 #3077
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
Io su questo invece hnotato il contrario. Intanto questo settaggio influisce sulla luce oled! E ho notato che è molto preciso. Se vedi la tv senza accendere e spegnere la luce, setta la luce oled al livello corretto. Io ho notato che l’immagine migliora notevolmente! Su Netflix in modo particolare, con luce oled impostata male si vedono molte imperfezioni. Qualcuno di voi ha notato la ste cosa?
-
08-11-2018, 06:25 #3078
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 76
io la tv ce l'ho da poco. ma per quel poco che ci sono stato mi sto trovando meglio con la modalità eco attiva. penso che sia soggettiva la cosa.. ma solo su questo genere di tv.
nelle vecchie tv la modalità eco era la prima cosa che spegnevo.
qui secondo me lavora bene.
-
08-11-2018, 08:04 #3079
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
La modalità eco agisce solo sulla luce OLED ?
Cioè, andando nelle impostazioni vedete il cambio del valore ?
-
08-11-2018, 09:42 #3080
Se dopo aver fatto una buona regolazione/calibrazione si abbassa la luce oled, allora i dettagli sul nero potrebbero sparire (ipotesi comunque da verificare caso per caso) proprio perche' la luminosita' del pannello potrebbe essere diventata insufficiente, quindi non importa se si guarda la TV al buio o alla luce: se ci fosse un black crush anche nel buio assoluto non vedresti piu' i dettagli.
Il fatto che con la modalita' eco ti sembra di vedere meglio e' una cosa sicuramente positiva e alla fine si puo' benissimo tenere abilitata, ma purtroppo non e' ininfluente sulla correttezza dell'immagine.
Non per niente viene consigliato di disattivarla in tutte le procedure di regolazione/calibrazione.Ultima modifica di eragon; 08-11-2018 alle 09:45
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
08-11-2018, 15:02 #3081
Ragazzi domanda leggermente off-topic ma spero che qualcuno possa rispondermi:
Vorrei capire come funziona l'estensione di garanzia con Euronics. In sostanza ho aggiunto ai 2 anni di LG ulteriori 4 con Euronics. Questi ultimi 4 anni hanno la stessa copertura dei primi 2?
Grazie a chi saprà darmi un giudizio
-
08-11-2018, 15:22 #3082
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Prov di Pavia
- Messaggi
- 52
Basta che leggi l'allegato alla fattura che dovresti aver firmato. Li ti spiega tutto. Cmq la copertuta riguarda la riparazione del prodotto in caso di fulmini, incendio, alluvione, terremoti, trombe d'aria ecc la riparazuone del prodotto in caso di guasti dopo i due anni di garanzia normale, se devi anticipare dei soldi per una riparazione vieni rimborsato e se non si puo riparare il bene ti viene data una carta prepagatacon su caricata una cifra che viene stimata in base al valore dell'oggetto in quel momento. Copertura anche per il furto con il rimborso del 70% se avviene nel primo anno e del 50 se avviene nel secondo.
-
09-11-2018, 01:05 #3083
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
09-11-2018, 01:05 #3084
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
09-11-2018, 01:07 #3085
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
09-11-2018, 09:22 #3086
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Naples
- Messaggi
- 82
Si è parlato e si parla abbondantemente del problema del vertical banding, ma non ho letto nulla riguardo al gradient banding. Per chi non lo sapesse il gradient banding è la riproduzione errata dei gradienti di colore visibile solitamente su sfondi omogenei la cui luminosità varia in maniera graduale (es. cielo terso), ma anche in presenza di una fonte luminosa su sfondo buio. La causa tecnica è legata alla profondità di colore della sorgente di segnale e/o del processore/monitor che lo riproduce.
C'è un articolo a riguardo prprio di RTINGS: https://www.rtings.com/tv/tests/pict...ality/gradient
Siccome i nostri televisori sono al top della produzione consumer e tra l'altro hanno una profondità di colore 10 bit, sufficiente sulla carta a coprire il gamut attualmente utilizzato nelle arti visive, mi aspetterei un gradient banding molto raro e limitato.
Invece, almeno il mio esemplare (utilizzo le impostazioni suggerite da RTINGS), ne mostra a volontà su cieli tersi, in stanze buie con luci puntiformi, su pareti grigie etc.
C'è forse qualche setting che possa mitigare questo effetto? Leggevo da qualche parte che aumentare il valore di gamma può ridurre il banding. Qualcuno ha esperienza in merito?TV: LG 55C8 - BR: Panasonic DMP-BD65 - AVR: Marantz SR5500 - Frontali: Q Acoustics Concept 500: Centrale: Chario Constellation Phoenix - Satelliti: Chario Syntar 503 - Ampli Stereo: Yamaha AS 1200 CD: Marantz SA 7001 - Giradischi: Thorens TD 321/Mission 774 LC/Goldring 2200 MM - STB: Sky Q Black
-
09-11-2018, 10:40 #3087
-
09-11-2018, 10:47 #3088
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Naples
- Messaggi
- 82
cosa intendi a 100 IRE, parlando di scene reali e non quadri di test? se invece intendi quadro bianco l'avevo già postata, eccola:
https://drive.google.com/open?id=1M-...bzjv6zeHm4Jjo0TV: LG 55C8 - BR: Panasonic DMP-BD65 - AVR: Marantz SR5500 - Frontali: Q Acoustics Concept 500: Centrale: Chario Constellation Phoenix - Satelliti: Chario Syntar 503 - Ampli Stereo: Yamaha AS 1200 CD: Marantz SA 7001 - Giradischi: Thorens TD 321/Mission 774 LC/Goldring 2200 MM - STB: Sky Q Black
-
09-11-2018, 13:35 #3089VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-11-2018, 15:15 #3090
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Naples
- Messaggi
- 82
Citavo l'articolo di RTINGS solo per approfondire l'argomento. Il gradient banding lo vedo di continuo su immagini full HD sia della Rai che di SKY o nei contenuti di Tim Vision e Amazon Prime tramite le app del TV. Non sono certo di averlo visto anche nei contenuti Ultra HD... verifico e vi faccio sapere.
Ma perchè sono l'unico a vederli???TV: LG 55C8 - BR: Panasonic DMP-BD65 - AVR: Marantz SR5500 - Frontali: Q Acoustics Concept 500: Centrale: Chario Constellation Phoenix - Satelliti: Chario Syntar 503 - Ampli Stereo: Yamaha AS 1200 CD: Marantz SA 7001 - Giradischi: Thorens TD 321/Mission 774 LC/Goldring 2200 MM - STB: Sky Q Black