Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 245 di 666 PrimaPrima ... 145195235241242243244245246247248249255295345 ... UltimaUltima
Risultati da 3.661 a 3.675 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #3661
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Anche il Blu Ray era ottimo, si vince facile con 2001

  2. #3662
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

  3. #3663
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    ecco intanto anche i caps di caps-a-holic:

    https://caps-a-holic.com/c.php?d1=12509&d2=12508&c=4918

    io sono uno di quelli che in effetti si aspettava qualcosa in più: intendiamoci, mi sembra un gran lavoro, anni luce avanti dal bd del 2007 ma da uno scan a 4k di un OCN 65mm ritenevo che la grana potesse essere più fine, con un pizzico in più di dettaglio. bellissimi invece i colori ed affatto snaturati come tanti credevano (più che altro per il trailer visto su YT). come dice alpy sembra più che altro che la fonte sia un positivo piuttosto che il negativo... Dario dicci la tua!!! cmq a prescindere da prendere senza se e senza ma. anche il BD usa lo stesso master.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #3664
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    A me sembra stupendo poi sulle finezze lascio a voi. Grazie Barrett in lista subito...comparazioni tra i 2 bd ce ne sono?

  5. #3665
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    I due sequel di Matrix sembrano fenomenali. La Warner italiana si dia una svegliata ad annunciare il cofanetto... dopo 15 anni una trilogia del genere ha finalmente nuova luce. Ora si attende al varco Ritorno al futuro.

    Per quanto riguarda 2001, insieme ai Matrix, a Lebowski e a diversi altri, è uno di quei titoli che non avevo mai preso in blu-ray, proprio perché non li ho mai ritenuti soddisfacenti nelle versioni pubblicate. Attendevo prima o poi dei remaster fatti come si deve.
    Del film di Kubrick possedevo l'edizione in dvd, e cominciando già a bazzicare forum come questo e informandomi un po' ho sempre avuto l'impressione, guardando screenshot o il disco vero e proprio a casa di amici, che il trasferimento HD non rendesse giustizia al film. Anzi, per essere un'opera filmata su pellicola 65mm trovavo il blu-ray anche un po' deludente.

    Ora questi screenshot del 4K li trovo di gran lunga un netto miglioramento. Forse come dice alpy la possibilità che la fonte sia l'interpositivo anziché il negativo è concreta. Questo significherebbe che hanno usato in effetti i nuovi interpositivi realizzati mesi fa e supervisionati da Nolan per le proiezioni in 70mm, mentre l'altra ipotesi era che nei laboratori Warner i lavori si erano "sdoppiati" a partire dai negativi in fase di restauro: da una parte Nolan e Van Hoytema procedevano a produrre dei nuovi interpositivi da cui ricavare le stampe in 70mm per le proiezioni del 50° anniversario, dall'altra si procedeva alla scansione direttamente sul negativo per la release home-video.
    Sul forum blu-ray.com molti già accoglievano con orrore la prima ipotesi per paura che l'intervento del regista inglese avrebbe alterato drasticamente la resa del film non ricorrendo ai negativi, o addirittura avrebbe dato un look "teal&orange" alla pellicola soprattutto dopo aver visto quell'ingannevole trailer della Warner Bros pubblicato per promuovere il ritorno del film al cinema.

    Alla prova del nove la versione "70mm Nolan" ha rivelato dei colori diversi sia dal blu-ray del 2007 sia dal trailer diffuso su youtube, e un utente che ha fatto un ottimo confronto anche con i nuovi screenshot del 4K afferma che al cinema i colori erano molto simili a quelli che si vedono sull'UHD e che la differenza principale era un po' di sporcizia nelle immagini al cinema; questo confermerebbe sia l'esistenza di un unico remaster 4K da interpositivo, sia il fatto che il lavoro svolto non sia stato revisionista ma filologicamente valido. Con buona pace di quelli che oltreoceano si attaccano a un master vecchio di oltre 10 anni fa e pensano che i bianchi originali del film siano necessariamente quelli freddi e bianchissimi del blu-ray.

    Se il risultato è questo io non mi lamento, credo che 2001 non si sia mai visto meglio di così, considerando anche le condizioni in cui potrebbero essere attualmente i negativi originali.
    Ultima modifica di Slask; 29-10-2018 alle 01:39
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #3666
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Riguardo a 2001 comunque i comunicati ufficiali mi dicono parlare di scan da negativo. Ora rimane da capire come mai la resa sia così "soft". Bella ma apparentemente non da OCN.

  7. #3667
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Godiamocelo però,non iniziamo a farcelo rovinare solo perchè può essere non derivi "da OCN".
    Ultima modifica di maxrenn77; 29-10-2018 alle 07:01
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #3668
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    A me sembra stupendo poi sulle finezze lascio a voi. Grazie Barrett in lista subito...comparazioni tra i 2 bd ce ne sono?
    quindi questa nuova edizione UHD comprenderà anche il nuovo disco BD tratto dal medesimo nuovo remaster, come già avvenuto con Gli Spietati ed il primo Matrix?


    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Riguardo a 2001 comunque i comunicati ufficiali mi dicono parlare di scan da negativo. Ora rimane da capire come mai la resa sia così "soft". Bella ma apparentemente non da OCN.
    Forse si sono resi conto che dal nuovo scan, la grana era troppo invadente-nitida, e quindi abbiano applicato un lieve DNR per renderlo più pulito a discapito di perdita del dettaglio più fine ed una resa più morbida che pare un ottimo scan 35mm da positivo?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-10-2018 alle 07:09
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #3669
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Concordo sul fatto che 2001 sembra venire da scan di interpositivo.

    Il risultato è comunque ottimo rispetto al vecchio BD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #3670
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Forse si sono resi conto che dal nuovo scan, la grana era troppo invadente-nitida, e quindi abbiano applicato un lieve DNR per renderlo più pulito a discapito di perdita del dettaglio più fine ed una resa più morbida che pare un ottimo scan 35mm da positivo?
    Trattandosi di 65mm la grana non dovrebbe essere meno visibile già di suo?
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  11. #3671
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Forse si sono resi conto che dal nuovo scan, la grana era troppo invadente-nitida, e quindi abbiano applicato un lieve DNR per renderlo più pulito a discapito di perdita del dettaglio pi..........[CUT]
    E' un ipotesi che ho fatto ma che per ora preferisco non considerare. Le immagini mi sanno di analogico, ma non si può escludere. L'importante è che in movimento non si noti nulla o molto, molto poco.
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Trattandosi di 65mm la grana non dovrebbe essere meno visibile già di suo?
    Dipende, ma il fatto è che qui è un poco "grossa" anche se non in tutti gli screen.

  12. #3672
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Infatti per quanto caps-a-holic sia affidabile, in movimento su schermo comunque c'è sempre qualcosa in più che gli screenshot non catturano.
    A me tra pochi giorni dovrebbe arrivare lo steelbook UK.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  13. #3673
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Su amazon tedesco ho visto che oltre alla confezione 4K con i 3 dischi, dal 8 novembre sarà commercializzata anche un'edizione contenente solo i 2 blu ray. Qualcuno sa dirmi se quest'ultima edizione contiene anche la lingua italiana? Lo chiedo per chi come me non ha a casa un tv 4k ma è interessato al nuovo master soltanto nel formato blu ray e non intende spendere 33 euro.

  14. #3674
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    In effetti, la resa ricorda un po' una scansione da interpositivo; ad ogni modo è un bel vedere.
    Le ragioni dei dubbi non le ricercherei nella pellicola, nel senso che "2001" è stato girato con la Kodak 5251, un negativo da 50 asa; a grana fine dunque, che ha caratterizzato la cinematografia degli anni 60. Sostituta della 5250, emulsione di identica sensibilità, uscita di scena in grande stile nel 1962, dopo essere stata impiegata nelle riprese di un altro classico film in 65mm: "Lawrence d'Arabia". Nulla di particolare, quindi. (Certo, niente di paragonabile alla generazione T-grain, che, grazie alla dimensione, forma e disposizione dei cristalli, come ho già avuto modo di ricordare, ha rappresentato una linea spartiacque nella qualità delle pellicole; però dobbiamo guardare all'incirca alla metà degli anni 80. Ma questa è un'altra storia, scusate la parentesi).
    Piuttosto, se proprio, mi orienterei di più sul tipo di illuminazione, praticamente tutta artificiale, come già sottolineato da alpy e, al contempo, piuttosto diffusa; non a caso i caps più incisivi sono quelli che hanno un aspetto più contrastato, caratterizzati da luci più dirette.
    Poi, forse più del solito, bisognerà giudicare le immagini dal disco, con un risultato migliore o, viceversa, con i dubbi che potrebbero trovare conferma magari a causa anche del trasferimento.

  15. #3675
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ad ogni modo è un bel vedere....[CUT]
    ....che è la cosa principale direi . Comunque grazie delle tue informazioni. A me sarà che ricorda un sacco molte foto viste su carta stampata o scansioni di pellicole di quel periodo. Però mi sembra una trasposizione genuina (a vedere le immagini fisse, poi vedremo in movimento).


Pagina 245 di 666 PrimaPrima ... 145195235241242243244245246247248249255295345 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •