Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Capisco il tuo dilemma anch'io ho esitato tantissimo, ma avendo tante sorgenti collegate alla TV per me l'ampli era più comodo!
    Ovviamente per ascoltare le KEF penso che sia un casino, io ho fatto un acquisto alla cieca, forse nella stessa fascia di prezzo ci sono casse migliore, non saprei.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Perdonatemi se mi inserisco🤪 quale è il nuovo modello Kef?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Capisco il tuo dilemma anch'io ho esitato tantissimo, ma avendo tante sorgenti collegate alla TV per me l'ampli era più comodo!
    Ovviamente per ascoltare le KEF penso che sia un casino, io ho fatto un acquisto alla cieca, forse nella stessa fascia di prezzo ci sono casse migliore, non saprei.
    Anche solo per un fatto "fisico", come ad esempio la grandezza della cassa (e la sua risonanza), un audiofilo raramente sceglierebbe un qualcosa di lungo e piatto come una soundbar.

    In secundis, parecchie soundbar adottano algoritmi per esaltare il parlato e "migliorare" il suono, inficiando la riproduzione fedele dei brani.

    IMHO, in breve: vedi solo film? Pensa alla soundbar. Senti anche musica? Stai su sinto + casse.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Anche se durante il giorno ne posso fare un uso più intensivo verso i film (la sera quando torno a casa più facile che mi veda un film su Netflix o Sky piuttosto che ascoltare una canzone) che verso la musica, preferisco che suoni meglio la musica e meno i film e non viceversa.
    Il fattore musica (infatti ho valutato solo sinto con Airplay2) per me è fondamentale!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ma via wireless non è che sia il massimo della qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Facendo varie prove d'ascolto ho capito che:
    1) Nella mia configurazione ideale necessito di un subwoofer
    2) Con ampli Denon, casse e sub andrei fuori budget
    3) Credo che debba direzionarmi su un sistema all-in-one come una soundbar decente e un sub e stavo valutando la nuova Yamaha Musiccast Soundbar 400 che con un buono sconto che posseggo potrei prenderla a 550€ (sta sui 700€)

    Qualcuno conosce questa nuova soundbar?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che sei il primo a scegliere una s.b. per ascoltare musica.

    Anzi sei il secondo, io ne ho una sul tavolo ( ) ma la uso come ascolto in prossimità e non ho obiettivo di qualità alcuno (ascolto le robe di youtube e spotify gratis, a 92 Kbps...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Che sei il primo a scegliere una s.b. per ascoltare musica.
    Si lo so hai ragione
    Il problema del sinto è l'acquisto casse e sub alla cieca (difficilissimo trovare un posto dove fare prova audio e non so davvero quale casse scegliere) e budget (tra sinto e casse in media siamo già almeno sui 750 a cui dovrei aggiungere anche un subwoofer).
    Con la soundbar Yamaha rientro nel budget e più facile trovarla per eventuale prova di ascolto.
    Chiaro è che la soundbar da un punto di vista qualitativo/musicale è un vero punto interrogativo!
    Per l'ascolto della musica alla fine vengo dalle Bose Companion 50 2.1 e so che tutti i prodotti Bose nel forum vengono disprezzati per la loro qualità audio. Però a parer mio suonano piacevolmente (ascolto solo Apple Music) quindi sicuramente di qualità audio non ne capisco nulla!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non si tratta di "capirne" i prodotti Bose sono fatti per piacere al pubblico un po' come (scusa) le merendine... ma, insomma, così come si sta rivalutando lo street food, hai visto mai che un domani i gourmet cominciano anche ad apprezzare le merendine...

    Leggendoti anche io avevo pensato a Bose, il punto è che se la scelta è quella la cosa migliore è affidarsi alle prove di ascolto.

    Sulle s.b. (specie se economiche) ho il pregiudizio che se il TV suona bene (il mio Samsung ad esempio non suona malaccio) una s.b. è tanto quanto, magari con l'aggiunta di una cassa bassi che piazza un po' di bum! bum! qua e la. Quindi ben vengano se il TV di suo suona male, ma se suona già bene di suo si potrebbe non provare un salto di qualità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Ok, visto che mi state blastando soundbar e bose ahahah se prendessi in considerazione sempre il denon AVR-X1400H (anche se avrei preferito i marantz nr ma con i prezzi non ci siamo) e una coppia di Polk t15 o Indiana Line tesi 241 o Nota 250X con sub sempre Indiana Line??
    Come suonano queste 2 marche?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da dav2003 Visualizza messaggio
    Ok, visto che mi state blastando soundbar e bose ahahah se prendessi in considerazione sempre il denon AVR-X1400H (anche se avrei preferito i marantz nr ma con i prezzi non ci siamo) e una coppia di Polk t15 o Indiana Line tesi 241 o Nota 250X con sub sempre Indiana Line??
    Come suonano queste 2 marche?
    Io personalmente andrei di Tesi, le Nota non erano al loro livello.
    Però ultimamente leggo molti commenti di gente che si lamenta che le 261 sono fatte in Cina (tecnicamente, le 260 erano Made in Italy)... Però delle 262 leggo solo commenti molto positivi.

    Una curiosità: come sai che ti serve un sub? Mi spiego: collegato ad una soundbar ha assolutamente senso, perchè non riusciresti mai a fare un basso decente con una sottiletta. Tuttavia, per ascoltare la musica "non techno" lo trovo inutile (nella fascia da amatore): bastano due belle casse, grosse il giusto, e tutto dovrebbe essere bilanciato.

    Per le prove di ascolto, io avevo trovato da Unieuro un bravissimo ragazzo che mi aveva fatto ascoltare varie configurazioni.
    Esistono anche negozi di Hi-Fi con proprietari appassionati che ti possono dare consigli.

    Trovo azzeccatissimo il paragone di Bose con le merendine: sai che bene o male qualcosa mangi, ma la vera bontà è da un'altra parte. Qui devi andare a sentire "sul campo" cosa ti piace, e trovare qualcuno che ti dia quei due-tre spunti per capire esattamente cosa stai cercando.
    Ultima modifica di XiniX; 23-10-2018 alle 00:02

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    ... (tecnicamente, le 260 erano Made in Italy)...
    Se posizioni il mouse sulla foto della pagina sotto linkata ti appare l'ingrandimento su cui si legge chiaramente la etichetta "made in P.R.C."

    https://www.amazon.it/Indiana-Line-T.../dp/B0044AN7NO
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dav2003 Visualizza messaggio
    ...mi state blastando soundbar e bose ... il denon AVR-X1400H ...
    Ti avverto che (a parte questioni di ingombro, cavi ecc) un impianto con un sintoamplificatore + casse staccate ha un suono molto più asciutto di quello a cui sai abituato e potresti essere deluso.

    Bene I.L. per le casse, con il 1400H metterei anche io le Tesi, altrimenti Nota abbinate con 540BT (e modelli analoghi) come sub I.L. non è il massimo in genere suggerisco Klipsch (r12sw o r-10sw - non sono "ultimi modelli" - a seconda se l'impianto è più o meno impegnativo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se posizioni il mouse sulla foto della pagina sotto linkata ti appare l'ingrandimento su cui si legge chiaramente la etichetta "made in P.R.C."

    https://www.amazon.it/Indiana-Line-T.../dp/B0044AN7NO
    E allora di che cacchio si lamentavano

    Io avevo sentito quelle e non mi importava nulla di dove erano state fatte: suonavano bene


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •