|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: ... a bruciapelo: sonyxf90 o Samsung nu8000
-
18-10-2018, 16:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Mi spiace contraddirti Telstar, ma sembra che anche il NU8000 da 49 abbia un pannello a 60Hz - è indicato così sia su rtings che su displayspecifications (mi viene il dubbio che sia quasi lo stesso del Q6FN). Tra l'altro, pecca un po' di contrasto statico rispetto al 55".
Tornando sul discorso del valore, riporto le mie valutazioni rispetto ai due: c'è differenza, dipende cosa "pesa" nella tua valutazione.
Innanzitutto, il prezzo: sui 49" non hai tutta quella concorrenza che hai sul 55" (che in questo periodo è il taglio di riferimento). In media c'è una forbice di 300€ o poco più tra Q6FN e XF90, soprattutto perchè il primo riceve un sacco di promozioni, coupon, etc. mentre il secondo quasi nulla.
La differenza di prezzo, inoltre, deriva dalle caratteristiche costruttive del TV: realizzare il XF90 costa di più del Q6FN, perchè strutturalmente sono fatti in maniera diversa.
Il Samsung ha il pannello retroilluminato dal bordo inferiore (scelta più economica), mentre il Sony ha una retroilluminazione a zone (il numero varia a seconda del taglio, si stima comunque su 40-50) che copre tutto il pannello (si chiama FALD ed è molto più costosa).
Utilizzare una struttura con FALD ti consente di essere molto più preciso nell'illuminazione di tutte le zone dell'immagine, avendo per esempio più precisione nella riproduzione dei colori. Questa caratteristica è esaltata dall'utilizzo della HDR, che in linea teorica consente di avere immagini che in alcune zone sono luminosissime e in altre molto scure: un pannello con illuminazione sui bordi (edge-led) come quello del Q6FN non sarà mai in grado "per costruzione" di competere con un FALD.
Per l'uso quotidiano, la differenza delle zone di illuminazione è meno marcata, però contano l'omogeneità del pannello (zone più scure di altre), l'upscaling (ovvero l'adattamento di un'immagine di risoluzione bassa a una da 4K) e la gestione del moto.
L'omogeneità la vedi sulle schermate nere (osservando episodi di "illuminazione che sborda") e sulle immagini chiare, soprattutto se in movimento (il clouding che menzionava Telstar). Nel primo caso, l'illuminazione che sborda da un lato si può facilmente avere su un pannello edge-led (tipo quello del Q6FN) e meno su un FALD. Nel secondo caso, dipende dalla costruzione del pannello, e Samsung "va un po' a fortuna" (ma a quanto dice Telstar, anche il suo Philips ce l'ha), mentre i Sony che posso testare (XF90 e XE70) sono ottimi.
L'upscaling fatto da Samsung è buono, come quello di Sony. Di solito, Samsung ha un approccio più "nitido" e Sony più "morbido": questione di gusti.
La gestione del moto è invece un punto a favore di Sony, che di per se ha tra le migliori elettroniche per gestirlo e ha un pannello a 120Hz. Samsung certe volte "esagera" nel voler ottenere un'immagine precisa nel moto, creando dei "micro-scatti" che hanno contraddistinto le serie precedenti - non so per il Q6FN.
Se per caso ti interessasse la parte Smart della TV, Samsung sarebbe in vantaggio come reattività dell'interfaccia, perchè Sony è lenta (non tragicamente, ma lenta). Tuttavia, una serie top come l'XF90 dovrebbe ricevere aggiornamenti per nuove versioni di Android, supporti a tecnologie di HDR (Dolby Vision già ricevuto, IMAX experience l'anno prossimo) e vari fix.
Samsung di solito abbandona le serie basse - non so dire per il Q6FN.
Ricapitolando, la differenza di costi ha senso che ci sia, valuta tu cosa pesa nell'acquisto.
Personalmente, aspetterei il black friday per vedere cosa esce: un 49XF90 a 900€ lo prenderei ad occhi chiusi, rispetto a un Q6FN a 750€, perchè quei 150€ li "vedo". Il migliore consiglio che ti possiamo dare è andare in un negozio ed apprezzare le differenze nelle varie scene riprodotte (movimento, natura, programmi tv standard, etc.) tra i due tv e vedere chi ti convince di più.
-
18-10-2018, 17:29 #32
Per me che ho preso il 55NU8000 a 599€ invece le 400€/450€ di differenza non si vedono...secondo me era un must buy, senza nulla togliere a quello che hai detto
-
18-10-2018, 17:36 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Certamente 450€, cioè quasi la metà, sono una bella cifra.
Concordo sulla tua scelta del NU8000 55" a 599€.
Nel post precedente cercavo di evidenziare le differenze tra il Samsung 49Q6FN (che in offerta ho visto sempre sopra gli 800€) e il Samsung 49XF90, che sta sui 1000-1100. Qui la differenza di prezzo è minore e il pannello è un passo indietro anche sul refresh, quindi qui sì che vale il discorso della valutazione delle varie caratteristiche - nel tuo caso invece, già con il pannello da 120Hz e una differenza di prezzo così marcata, direi che è stata una scelta ragionevole (soprattutto se non vedevi chiari vantaggi nel Sony).
-
18-10-2018, 19:05 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
-
19-10-2018, 11:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
-
19-10-2018, 13:23 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
E' un ottimo prezzo in effetti.
-
22-10-2018, 00:23 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
-
22-10-2018, 07:42 #38
L'ho presa dal portale per i clienti Sky extra. Praticamente è il sito di Monclick che collabora con Sky, ma il prezzo di 599€ usciva solo qui perché il buono sconto di Sky di 100€ si aggiungeva alle 699€ di Monclick, in poche parole uno sconto su sconto.
-
22-10-2018, 09:31 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Segnalo che Unieuro toglie l'IVA per i TV sopra i 999€.
Il sony XF90 da 55" si prende a 1064€.
-
22-10-2018, 11:05 #40
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 38
-
22-10-2018, 11:09 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Interessante. Ho notato una cosa: puoi accumulare sconti (almeno online) se sulla scheda del prodotto non c'è attiva una promozione "scritta in arancione" - tipo "sottocosto". Se c'è solo una percentuale di sconto dovrebbe funzionare.
Online quel prodotto non è disponibile, non so in negozio.
Ho provato ad aggiungere al carrello il 65Q6FNAT che era in sottocosto a 1299€, e rimane a 1299€.
-
22-10-2018, 12:47 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Dubbio Samsung 55nu8000 - Monitor 50" per sala conferenze
Ciao approfitto della super competenza per chiedere un consiglio.
Sto acquistando un 49"/55" per uso sala riunioni. 50% videoconferenze, 50% lavagna digitale per consultare progetti di ingegneria durante le riunioni.
Ritengo i televisori oggetto della presente discussione un pò sprecati per l'uso sporadico che ne farò (2/3 volte al mese), ma, dovendo spendere 400-500€ per un 50", preferisco spenderne 600€-650€ e avere un prodotto di qualità.
Dai temi letti in questa discussione avevo deciso per il Samsung 55nu8000.
Mi è però venuto un dubbio: acquistando un monitor 50", oltre alla possibilità di poter scaricare l'IVA che nel caso della TV non potrei fare per non incorrere nel canone, ci sono anche vantaggi tecnici che potrebbero far propendere verso questa soluzione?? (migliore definizione/stabilità nella visualizzazione di documenti, disegni vettoriali, autocad etc).
La qualità di un TV tipo Samsung 55nu8000 è superiore o inferiore rispetto a un monitor di prezzo paragonabile??
Per puro titolo di esempio cito alcuni display che ho individuato, premettendo che non ho fatto una ricerca accurata in questo campo e quindi non sono sicuro che siano l'ottimo tecnico-economico: NEC LCD-E506 Monitor 693€, Philips BDL5530QL Monitor 685,85, Philips BDM4350UC Monitor 43" 529.99€, LG 43UD79 Monitor 43" 553,99.
Anzi, se qualcuno ha qualche monitor da 500€-700€ best buy, sarei molto grato per il suggerimento.
Grazie a Metalgta per la risposta su Sky extra.
-
22-10-2018, 13:59 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Purtroppo di schermi Digital Signage (o comunque da applicazioni professionali) non so molto, se non che sono ottimizzati per stare accesi di più rispetto alle TV normali.
Il vantaggio dello scarico dell'IVA è buono, però in proporzione un pannello UHD su un signage costa quasi il doppio.
Secondo me ti converrebbe aprire un thread a parte per affrontare l'argomento (prometto che ti rispondo anche la)
-
22-10-2018, 16:44 #44
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 38
-
22-10-2018, 22:54 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Non mi prendere per poco smart ma non ho capito lo "sconto su sconto". Andando sul sito Sky alla sezione "Offerta online" propone 699€ (su una pagina con intestazione Sky e powered by Monoclick), non mi sembra ci sia la possibilità di inserire ulteriori cupon. Su sito Monoclick dà 799€ e quindi anche ipotizzando di inserire il cupon avrei 699€!!!
Forse il prezzo è aumentato?