Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 240 di 666 PrimaPrima ... 140190230236237238239240241242243244250290340 ... UltimaUltima
Risultati da 3.586 a 3.600 di 9982

Discussione: Blu ray 4k

  1. #3586
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Sapete se esiste una versione BD uhd, anche venduta all’estero, del quinto elemento con audio italiano?
    Amazon mi propone la versione tedesca ma ha solo tedesco e inglese, ne esistono altre con lanostra lingua o si sa se è prevista un’uscita sul mercato nostrano?
    È distribuito da una casa italiana quindi niente italiano all’estero.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #3587
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    In King Kong mi sembra che l'upscaling del BD FHD porti fuori un po' la compressione, ma l'UHD ha ricevuto un applicazione dell'HDR forse un po' fuori dalle righe..........[CUT]
    Si anche per me.

    Leggo spesso del vantaggio dell'HDR sul UHD rispetto all'HD,
    mentre per me rimane la paura della perdita in dinamica e dettaglio con alcuni upscale da 2K,

    ora non sò se è già stato postato, ma questo è quello che pensa Robert Harris dell'HDR
    https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=310294

  3. #3588
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ma condivido! C'è davvero e ancora confusione su HDR.
    Se parliamo, soprattutto ma non solo, di film datati, girati con pellicola, dovrebbe essere evitato. Se non altro per un fattore filologico. Le negative hanno una loro latitudine di posa, che il dop conosce bene e padroneggia per ottenere un determinato risultato finale, prefigurandosi anche quella parte che, per forza di cose, si perde nel processo di post produzione e stampa finale. Chiamasi fotografia di un film
    In questi casi, applicare l'HDR, significa giocoforza alterare la fotografia originale dell'opera. Poco importa se la resa è piacevole, delicata o spettacolare, addirittura maggiormente realistica: sempre di alterazione si tratta. Poi si può argomentare che in tale modo si è soltanto superato i limiti tecnici del passato e che il risultato rispecchia quello normalmente raggiungibile con una lavorazione più recente, ergo con pellicole e mezzi più prestanti. Ma sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano, secondo il mio pensiero.
    Tra l'altro, è un concetto che può essere valido, in misura variabile, un po' per tutte le produzioni non native HDR.
    Possiamo, in un certo senso, paragonarlo al color grading, quando si parte da OCN e lo si rifà da capo. Alcune volte molto simile all'originale, altre volte con "revisionismo", con risultati più o meno accettabili, appunto.

  4. #3589
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Concordo ogni parola Dario.

    applicare l'HDR dappertutto, potrebbe anche essere paragonato all'upmix delle tracce audio originali stereo, "estese" in multicanale,
    mica si guadagna sempre, anzi...
    un'esempio Dracula di Bram Stoker, la vecchia traccia nostrana del DVD in Dolby Pro Logic (originale), pesa la metà dell'upmix in mch del BD e dell'UHD, ma rende il doppio...!!!

  5. #3590
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Infatti le applicazioni di HDR "migliori" se mi si passa il termine, sono proprio quelle contenute, che rispettano il più possibile la latitudine di posa del film originale, come diceva giustamente Dario. Per quanto riguarda il post di Harris, è stato scritto molto tempo fa, prima di visionare i lavori che sarebbero venuti successivamente. E comunque ultimamente ha dato alcuni giudizi decisamente discutibili (vediriedizione da master 4K di Un lupo mannaro americano a Londra per i BD o Grease per i 4K).

  6. #3591
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    In effetti anche esempi nel mondo dell'audio sono calzanti.
    Per quello che riguarda il post di Harris, preciso che è stato solo la base per un discorso generico.
    Riguardo ad Harris, invece, credo anch'io che, ultimamente e devo aggiungere con stupore, abbia perso un po' la bussola....

  7. #3592
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    senza entrare nel merito HDR sì/no, andando velocemente a memoria, ecco alcuni esempi di film girati con DI a 2k che secondo me valgono l'upgrade al disco 4k:

    1 - The Cabin In The Woods: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...119447&i=0&l=0

    2 - The Equalizer: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...119470&i=4&l=0

    3 - Hell or High Water: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...117287&i=7&l=0

    4 - I Am Legend: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...113311&i=3&l=0

    5 - Jack Reacher: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...119201&i=3&l=0

    6 - Jurassic World: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...117166&i=1&l=0

    7 - American Made: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...120899&i=3&l=0

    8 - Alien: Covenant: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...118862&i=2&l=0

    9 - Battleship: https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...115489&i=1&l=0

    10 - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri: http://4kcompare.bplaced.net/comp.php?id=2
    Ultima modifica di barrett; 21-10-2018 alle 20:14
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #3593
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Io sono leggenda è "impressionante". Probabilmente perché il BD FHD era un poco leggerino per la compressione, un po' come il BD FHD di Blade Runner, nulla di drammatico, ma comunque migliorabile.

    American Made, il 4K ha colori più belli, ma l'upscaling della fonte ha provocato alcune scalettature (aliasing) sul vetro e il portellone aperto dell'aereo (per esempio). Tra l'altro dallo screen numero tre si evince che la compressione sul BD FHD sia un poco spinta, e l'upscale palesa dei blocchetti poco belli. L'UHD da quel punto di vista sembra messo meglio, a dimostrazione come dicevo che un upscale fatto alla fonte porta notevoli vantaggi, mentre sul BD FHD, se ci sono debolezze, possono venire evidenziate.

  9. #3594
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Non lo sò, io con gli upscale da DI 2K continuo a rimanere scettico, l'HDR lo considero un qualcosa di aggiunto in post produzione come il 3D.
    Per me HDR o no, ogni trasferimento deve rispettare la fotografia originale.
    Secondo me, quello che vediamo come un miglioramento negli upscale, è merito del bitrate in genere il doppio della controparte in BD 1080p, ma qualcosa poi si perde in fase di upscaling.
    Un BD 1080p con il bitrate degli upscale UHD, si vedrebbe sicuramente meglio su pannello 2K
    Naturalmente un UHD nativo 4K si vedrà meglio su pannello 4K e 2K

    Insomma quello che voglio dire è che i film finalizzati con DI 2K avrebbero potuto sfruttarli meglio alla loro risoluzione "nativa" e noi ne avremmo goduto la massima qualità possibile, che invece mancherà sul nuovo formato in 4K.
    Basterebbe confrontare un DCP Cinema 2K con la controparte in BDUHD 4K
    Ultima modifica di Lazy; 21-10-2018 alle 21:20

  10. #3595
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Per quanto ne so, sono propenso a concordare.

    Sul rispettare la fotografia originale, invece, non ho dubbi.

  11. #3596
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Per dire che la risoluzione non è tutto...
    Qui un'interessante argomentazione del DOP Steve Yedlin,
    dove mette a disposizione anche 2 test demo
    https://nofilmschool.com/2017/08/yed...solution-myths
    Ultima modifica di Lazy; 21-10-2018 alle 21:57

  12. #3597
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Personalmente dal 4K, per la maggior parte del cinema a cui facciamo riferimento, non mi sono mai aspettato chissà che balzo, come lo fu dalla standard definition al Full-HD. Più che altro l'ho sempre considerato un affinamento e soprattutto, per chi ha la possibilità di fare schermi grandi con i videoproiettori (compreso il sottoscritto), avere la possibilità di mascherare ulteriormente la matrice di pixel e avvicinarsi ulteriormente alle caratteristiche della pellicola, mascherando la natura elettronica dell'immagine. E con il BD 4K per sfruttare la miglior compressione (in teoria, poi non sempre è così in pratica) e lo spazio colore DCI. Il tutto evitando artefatti da upscale.

    La pellicola nella maggior parte dei casi, se prendiamo in considerazione la classica 35mm a 4 perforazioni usata per la maggior parte dei progetti cinematografici sino all'avvento del digitale, fra processi di copiatura ottici (per forza analogici) e limiti intrinseci della proiezione meccanica, non forniva il dettaglio che è stato mitizzato nel corso degli anni, in cui non c'erano altri riferimenti per la maggior parte delle persone, se non il VHS.

    Ma ha sempre avuto l'invidiabile (secondo me) caratteristica di non avere i pixel. Anche se in realtà, per tutti i processi suddetti, il dettaglio ad alta frequenza era spesso limitato, il suo tipo di struttura l'ha sempre resa ingrandibile in teoria all'infinito (con conseguente aumento della grana ovviamente). Ovviamente ci saranno sempre i convinti alla Nolan, che credono che un 35mm 4P possa fornire 6K (equivalenti) quando è già grasso che cola se si arriva a 3K, ma quello è un altro discorso. Che poi la risoluzione di un immagine, sia solo una parte della qualità di un immagine ma non la più importante, l'ho sempre sostenuto anche io nella mia ignoranza.

    Detto questo io adoro la pellicola e mi manca molto, e rimane sempre un mezzo estremamente performante, soprattutto per la ripresa ed è per questo che adoro il BD e il BD 4k, che sono i primi mezzi casalinghi in grado di portare fra le mura domestiche una qualità che gli si avvicina moltissimo, consentendo di riscoprire il fascino dei vecchi film. E per lo stesso motivo odio i filtri digitali.

  13. #3598
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono d'accodissimo con te Alpy,ma a me oltre alla pellicola manca anche un'altra cosa.Dei film decenti....ormai se non si spulcia nei festival (anche di genere) la qualità dei film mainstream è di una pochezza sconvolgente....ma tanto al nuovo pubblico interessa solo "divorare" (odiosissimo questo termine ormai frequente,mi fa venire in mente gente che si rimbambisce per decine di ore di fila davanti a Netflix) serie tv
    Ultima modifica di maxrenn77; 22-10-2018 alle 07:00
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #3599
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Quoto Alpy e Max. È tutto fatto per essere consumato, non importa neanche più la "bellezza" di un film ma il fatto che magari abbia il suffisso Marvel o dove esplodano cose. Le serie tv vanno viste tutte in un colpo, i film si guardano per far passare il tempo ecc.. se penso che ho visto venom di recente e dopo dieci minuti mi stavo alzando per quanto schifo faceva...
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  15. #3600
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Aggiungo che nel complesso si vede molto bene, ma non sembra un film girato con le sue caratteristiche ma sembra (un po’ come Halloween che guarda caso è della stessa label) un film girato recentemente bello pulito.
    Poi può piacere o no e magari è il restauro che avrà reso la grana molto lieve.
    Non posso parlare per The Evil Dead, di cui ho visto solo gli screen su caps-a-holic, ma Halloween l'ho visionato a spezzoni qua e là e mi è sembrato un netto upgrade, con la grana più marcata rispetto al blu-ray 35° anniversario ma perfetta in movimento.
    Ultima modifica di Slask; 22-10-2018 alle 14:48
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 240 di 666 PrimaPrima ... 140190230236237238239240241242243244250290340 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •