Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 239 di 666 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima
Risultati da 3.571 a 3.585 di 9982

Discussione: Blu ray 4k

  1. #3571
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Bisognerebbe accordarsi su cosa si intende per miglioramento. Secondo me, l'upscale non genera un'immagine migliore in senso assoluto. Come diceva anche alpy, ci sono sorgenti che si prestano maggiormente, certe altre meno e, in base anche al display con cui si visualizza, il risultato può essere più o meno efficace.
    In relazione al polliciaggio casalingo, non dimentichiamo che oltre alla dimensione dello shermo, occorre considerare la distanza di visione. In tale senso, una tipica situazione da sala cinematografica, si può verificare anche in ambito home.

  2. #3572
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Per mia esperienza con Musica o Video un upscale alla sorgente o al master, porta sempre ad un peggioramento: perdita di dettaglio e dinamica
    Ora non ho ancora avuto modo di vedere un BD UHD,
    peró con un UHD (aldilà dell'HDR o WCG) ricavato da un film finalizzato in 2K, si ha realmente un aumento del dettaglio rispetto la controparte in FHD?

    Insomma non vorrei che dopo l'enfasi iniziale per il nuovo standard, dovessimo riscoprire o rivalutare le vecchie edizioni in BD, come successo per la musica con l'Hi-Res o il SACD, dove oggi per moltissimi Album le prime stampe in CD degli anni 80, sono di gran lunga superiori (vinile escluso), difficile da reperire e costosi...

    Io comunque di tutti i titoli con DI 2K conservo la controparte in BD FHD ☺

  3. #3573
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    I captures disponibili in rete non dicono tutto, ma sono efficaci per farsi un idea. Per esempio questo come lo giudichi? https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...117166&i=1&l=0 questo è un DI 2K upscalato a 4K. Personalmente, per quanto riguarda film precedenti l'epoca DI, preferisco acquistare dei film che hanno ricevuto scansioni 4K. Per ciò che concerne i DI 2K upscalati, sono possibilista, ma preferisco ovviamente che abbiano DI 4K e comunque bisogna valutare caso per caso. Fin ora non ho acquistato nemmeno un DI 2K upscalato.

  4. #3574
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Ho visualizzato i captures su una catena 1080p (HTPC e TV 50'),
    quindi per quanto possa valere il mio giudizio...
    Comunque si, sull'upscale 4K ho notato un miglior controllo sui colori con un aumento del dettaglio, per un quadro generale a risoluzione superiore.

    Però aspetto sempre di visionare in proiezione sulla mia catena (benchè il vpr sia un 2K o "4K Enhanced"), per un giudizio poco piu attendibile
    O magari Alpy, anche un tuo giudizio vista la tua preparazione, appena avrai l'opportunità di confrontare sulla tua catena un BDHD vs BDUHD da DI 2K
    Ultima modifica di Lazy; 20-10-2018 alle 20:24

  5. #3575
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Mi collego al discorso per chiedere info per quanta riguarda trasformers è valido? Grazie
    Io ho visto l'ultimo Transformers su Acer v9800 e schermo di circa 115 pollici, secondo me il video è il migliore che abbia mai visto..

  6. #3576
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Sapete se esiste una versione BD uhd, anche venduta all’estero, del quinto elemento con audio italiano?
    Amazon mi propone la versione tedesca ma ha solo tedesco e inglese, ne esistono altre con lanostra lingua o si sa se è prevista un’uscita sul mercato nostrano?
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #3577
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    I captures disponibili in rete non dicono tutto, ma sono efficaci per farsi un idea. Per esempio questo come lo giudichi? https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...117166&i=1&l=0 questo è un DI 2K upscalato a 4K. Personalmente, per quanto riguarda film precedenti l'epoca DI, prefe..........[CUT]
    Alpy che ne pensi di questi upscale ?
    qui sono molto perplesso:
    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...123019&i=8&l=0

    Anche qui preferisco il BD FHD:
    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...116068&i=6&l=0

    in King Kong è stato addirittura stravolta la fotografia con una resa artificiale e grossolana nel dettaglio

    Fermo restando che io stò visionando questi captures su una catena 2K e display da 50,
    quindi potrei sbagliarmi, e chiedo un parere a chiunque abbia una catena piu avanzata della mia
    Ultima modifica di Lazy; 21-10-2018 alle 11:17

  8. #3578
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non sto guardando dal solito monitor. In ogni caso sono due film per cui non credo valga l'upgrade. In King Kong mi sembra che l'upscaling del BD FHD porti fuori un po' la compressione, ma l'UHD ha ricevuto un applicazione dell'HDR forse un po' fuori dalle righe.

    Il discorso è che un conto è l'upscaling che possiamo fare noi col nostro lettore di una sorgente compressa come un BD e un conto quello che può fare un major dalla sorgente non compressa. In ogni caso, ripeto, non credo il gioco valga la candela.

    Sul forum di bluray.com c'è una discussione dedicata agli UHD 4K BD che si vedono peggio delle loro controparti in BD. Tra questi sono annoverati sicuramente Yuma e Oblivion (non usciti da noi in 4K). Su Yuma poi hanno fatto un lavoro assurdo se non ho capito male. In pratica hanno preso una pellicola positiva del film (che ha DI 2K) e l'anno scansionata a 4K, per poi "ripulirla" con DNR. Una roba assurda.

  9. #3579
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Per mia esperienza con Musica o Video un upscale alla sorgente o al master, porta sempre ad un peggioramento: perdita di dettaglio e dinamica
    Infatti, è più o meno quello che intendevo. Poi, venendo da esperienza nel mondo analogico, mi diventa difficile pensare ad un reale miglioramento della sorgente. In laboratorio fotografico, per esempio, non ho mai ottenuto una copia superiore all'originale.
    Nel digitale, probabilmente, il discorso è un po' diverso. Partendo da master non compressi, magari è possibile, in certi casi, ottenere se non un vero miglioramento, almeno un risultato visivamente appagante, comunque ad una corretta distanza di visione.

  10. #3580
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    In King Kong.... l'UHD ha ricevuto un applicazione dell'HDR forse un po' fuori dalle righe.
    Direi proprio di si

  11. #3581
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Chiaro, nessun upscaling sarà veramente meglio dell'originale, ma nessun BD e nessun UHD è una copia realmente trasparente dell'originale. Se prendiamo un film di durata media (1 ora e 50?) con DI 2K che magari su un BD FHD si vede bene ma non ha ricevuto una compressione diciamo così, eccezionale e lo visualizziamo su un display 4K, magari la compressione verrà fuori maggiormente. Se lo stesso master 2K, la major lo upscala bene e poi lo comprime (ma questa volta meglio) su un UHD-BD con spazio colore esteso, sicuramente chi avrà un display o un vpr 4K ne avrà dei vantaggi. Il motivo per cui parlavo di piatto della bilancia qualche post sopra.

  12. #3582
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Comunque niente di nuovo, sapevamo da sempre dei limiti del DI 2K
    In linea di massima questi titoli per me, danno il loro massimo alla loro risoluzione nativa/finale quindi 2K ( poi magari c'è l'eccezione), e per questi titoli invece del 4K avrei preferito edizioni a bitrate maggiorato un pò come i DCP 2K nei cinema, con bitrate fino ad 8 volte superiori il formato BD 1080p
    Per tutto il resto ben venga l'UHD

  13. #3583
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    @alpy Certamente, sono anch'io potenzialmente possibilista, considerando le diverse variabili, anzi sono sicuro che esistano esempi concreti in tal senso.
    Tuttavia, in un'ottica teorica, considero trasferimenti eseguiti al meglio in entrambe le risoluzioni/supporti. Altrimenti, si può citare un UHD mal realizzato ed un BD allo stato dell'arte. E si ritorna al "Via", ovvero: dipende da caso a caso.

  14. #3584
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    @alpy Certamente, sono anch'io potenzialmente possibilista, considerando le diverse variabili, anzi sono sicuro che esistano esempi concreti in tal senso.
    Si anche io cerco di esserlo, infatti i captures postati sopra da alpy di Jurassic World sembrano un esempio concreto di un upscale che porta a miglioramenti

  15. #3585
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Tra l'altro Jurassic World lo considero un ottimo BD FHD, quindi neanche a dire che rientri nell'esempio che ho fatto nel mio post sopra.


Pagina 239 di 666 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •