Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 371 di 416 PrimaPrima ... 271321361367368369370371372373374375381 ... UltimaUltima
Risultati da 5.551 a 5.565 di 6230
  1. #5551
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    grazie

    tra l'altro oggi ho scoperto il fantastico mondo dei TPG... ho provato col Chromecast ed è spettacolare, risparmio un sacco di tempo!!!

    però ho letto che non è precisissimo… parliamo di inezie oppure effettivamente devo trovare una alternativa? La FireTV stick andrebbe bene?

    Avete magari qualche link/guida da suggerirmi? Così senza tediarvi troppo incomincio a documentarmi
    Ultima modifica di Mitchan; 14-10-2018 alle 08:11
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #5552
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    E già, risparmi parecchio tempo con il TPG e soprattutto è più facile sperimentare. Io uso l'RPG (Raspberry) di Biasi con molta soddisfazione. E' "RGB perfect", cioè nel caso di lettore BR che esce in RGB sei tranquillo. Ricordo anch'io di avere letto che Chromecast è impreciso nei colori. L'unico sistema per essere sicuro è fare qualche comparazione tra i due sistemi (disco/chiavetta e TPG) e vedere gli scostamenti e regolarsi di conseguenza.
    Ultima modifica di ebr9999; 14-10-2018 alle 14:01
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #5553
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"

    Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?

    tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico

    riguardo al Chromecast come PG di HCFR ho preso questa nota nel thread ufficiale di avsforum, in prima pagina:

    The Chromecast device produces Y'C'C' output and while not technically a reference device because the levels it produces have rounding errors, it is also dithered to reduce these errors below perceptual limits. The advantage to this device is cost ($30) and ease of set-up (it really is "plug-and-play")

    E' effettivamente così? Perché non sono un professionista quindi non cerco la precisione assoluta (non ne sarei in grado anche con strumenti super professionali )


    Davvero la comodità di un PG è imprescindibile… se penso le ore perse anche solo per i continui cambi di pattern manuali...
    Ultima modifica di Mitchan; 14-10-2018 alle 11:03
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  4. #5554
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"

    Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?

    tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico

    riguar..........[CUT]
    Devi avere a che fare con dei TPG bit perfect, sia per YCbCr che RGB !...

    Questo è quanto!

    Sul forum puoi trovare una guida, su questa sezione, tra l'altro, dove Biasi spiega passo per passo come farsi una Raspberry pi 3 PGenerator.

    E da poco è approdata anche su HCFR, grazie alla collaborazione di Biasi e Zoyd che l'ha messo finalmente a disposizione con due impostazioni da cambiare.

    Oltre alla comodità che si ha nel eseguire letture è anche molto completa di pattern basici, come il posizionamento/puntamento della sonda, i vari white/black clipping, near black tunnel e tanto altro.

    Per un TPG YCbCr bit perfect c'è da spendere un po' di soldini, e forse non so se ne vale la pena... Come per esempio DVDO AVLab TPG

    Della Firestick non ne so nulla....
    Ultima modifica di L30Z3N; 14-10-2018 alle 13:15
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  5. #5555
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    il problema è che non sono pratico di Raspberry… preferivo una soluzione più "plug&play"

    Nessuno usa la FireTV con il ccast di HCFR?

    tra l'altro nelle references--> color checker pattern , cosa dovrei selezionare? non mi sembra ci sia nulla di specifico

    riguar..........[CUT]
    Il colorchecker è contenuto in HCFR. Credo tu possa selezionare quello che vuoi ed HCFR si occupa del resto.
    Per l'RPG vedi qua. Io ho fatto il tutto senza esperienza di Raswberry e poi ho insistito con Biasi per documentare il tutto.
    Per Chromecast, non avendolo mai usato, non saprei. Se Zoyd dice "errore ridotto a quanto percettibile", tenderei a fidarmi. Vale comunque quanto detto prima: qualche controllo incrociato va sempre fatto per capire l'affidabilità del lavoro.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #5556
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Per un TPG YCbCr bit perfect c'è da spendere un po' di soldini, e forse non so se ne vale la pena... Come per esempio DVDO AVLab TPG
    Che è quello che si porta dietro Emidio, visto in funzione parecchie volte, un bel gioiellino che mi aveva solleticato, poi ho visto il prezzo e...mi sono grattato, passato tutto.

    Quando avrò un po' di tempo proverò la soluzione Raspberry.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #5557
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Che è quello che si porta dietro Emidio, visto in funzione parecchie volte, un bel gioiellino che mi aveva solleticato, poi ho visto il prezzo e...mi sono grattato, passato tutto.

    Quando avrò un po' di tempo proverò la soluzione Raspberry.
    E già! Un pro usa strumentazione altrettanto professional e non può fare altrimenti .

    Per me e altri appassionati ci sono alternative più economiche decisamente. Con le dovute precauzioni e vari controlli sulla catena video, penso si possa fare bene.
    Ultima modifica di L30Z3N; 19-10-2018 alle 17:51
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  8. #5558
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Per me e altri appassionati ci sono alternative più economiche decisamente.
    e no scusa, non mi passi il Chromecast come PG di HCFR e poi mi fai il tipo di larghe vedute quando ti fa più comodo?!? e no e.....
    Ultima modifica di Mitchan; 15-10-2018 alle 16:02
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #5559
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    e no scusa, non mi passi il Chromecast come PG di HCFR e poi mi fai il tipo di larghe vedute quando ti fa più comodo?!? e no e.....


    E non ne so nulla di Chromecast o Firestick e nemmeno di madVR.. Quindi non posso dare consigli di quello che non conosco.

    Magari sono valide e bit perfect, boo..

    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  10. #5560
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Mi sapreste suggerire qualche passaggio di film dove apprezzare le correzioni effettuate alla scala dei grigi e gamma? O ancora meglio se ci sono videp free da scaricare (potrei non avere il film che mi suggerite). Se possibile indicarmi il passaggio preciso con il minutaggio e cosa guardare... ad oggi sono saturo di grafici e numeri, vorrei apprezzare i risultati in modo piu "divertente"
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  11. #5561
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    No so .... Dovendo apprezzare una differenza partirei da qcosa che conosco e che ho avuto modo di osservare con attenzione. Io do ad esempio un occhio a skyfall, in particolare alla scena in cui si vede Singapore al buio (serve per verificare le gradazioni di nero). Osservo poi gli incarnati di Oblivion. Ma io ho un oled, e non so quanto sia di interesse con un proiettore .
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #5562
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    Mi sapreste suggerire qualche passaggio di film dove apprezzare le correzioni effettuate alla scala dei grigi e gamma? O ancora meglio se ci sono videp free da scaricare (potrei non avere il film che mi suggerite). Se possibile indicarmi il passaggio preciso con il minutaggio e cosa guardare... ad oggi sono saturo di grafici e numeri, vorrei apprez..........[CUT]
    Il Grande OZ
    OBLIVION
    Skyfall
    Casino Royal
    Prometheus
    Covenant
    The Hobbit
    La lista e' ancora lunga

    Poi altri interessanti sono alcuni documentari davvero stra consigliati
    Baraka e Samsara sono i TOP secondo me, io li ho trovato tra l'altro usati,.come nuovi ad un'ottimo prezzo la quantità video è davvero incredibile!
    Ultima modifica di L30Z3N; 24-10-2018 alle 22:55
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #5563
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    La lista e' ancora lunga

    Baraka e Samsara sono i TOP secondo me
    Concordo su Baraka e Samsara
    Aggiungo Revenant ma sopratutto Tree of Life
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #5564
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Domanda al volo... Ho fatto dei cambiamenti nella stanza dove ho l'impianto e ho dovuto spostare in avanti di circa 40 cm il VPR. Schermo sempre lo stesso e rimasto al suo posto. Ho dovuto quindi agire un pò sullo zoom per riempire di nuovo tutto lo schermo. Non devo ripetere la calibrazione giusto? Avrò perso un pochino di luminosità e contrasto usando leggermente di più lo zoom ma non dovrebbe influire sulla calibrazione? Vale lo stesso discorso se passo da lampada bassa ad alta no?
    Potrei verificare con la sonda se è successo qualcosa, ma siccome ho poco tempo se qualcuno mi toglie il dubbio lo ringrazio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #5565
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Ciao, carissimo, nel primo caso direi di no, teoricamente credo che possa evitare di ripetere la calibrazione.
    Nella seconda ipotesi, il passaggio da modalità bassa a quella alta, invece, una controllata gliela darei senz'altro, in quanto non è detto che l'emissione spettrale della lampada rimanga proprio costante, anzi.


Pagina 371 di 416 PrimaPrima ... 271321361367368369370371372373374375381 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •