Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851

    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Ho appena menzionato lo stesso TV in un'altra discussione
    Non credevo fosse full-led backlight.
    Per quel prezzo allora va tenuto assolutamente in considerazione.
    Ho solo alcune perplessità sul software (ho un'esperienza con Philips non-android di 5 anni fa che è stata poco soddisfacente).
    è android, coi pro e contro del caso. Personalmente (possiedo il 55"), pensavo fosse più lento, e cmq tra poche settimane ci sarà l'aggiornamento a Oreo.

    Il modello 6703 ha il loro software proprietario di cui si conosce poco e che effettivamente anch'io ho voluto evitare. Samsung ha qualche problema di affidabilità in effetti...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    è android, coi pro e contro del caso. Personalmente (possiedo il 55"), pensavo fosse più lento, e cmq tra poche settimane ci sarà l'aggiornamento a Oreo.

    Il modello 6703 ha il loro software proprietario di cui si conosce poco e che effettivamente anch'io ho voluto evitare. Samsung ha qualche problema di affidabilità in effetti...
    Anche il Sony XF90 non lo trovo catastrofico come l'avevano descritto. Certo, la latenza bassa con gli input te la puoi scordare e il bluetooth pure.
    Come si comporta il pannello del 7303? Ghosting/clouding?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Allora io ti butto dentro un terzo incomodo

    Philips pus7303 che sui 50 e 55" monta pannelli VA ed è full led backlight (ma il local dimming è solo software come i Samsung q6f per intenderci). 60hz e lo scaler è un po' peggio, ma non è edge con i relativi problemi/rischi e costa all'incirca come il nu8000, o qualcosina in meno.

    NB: non è d..........[CUT]
    Nessuno ha citato l'LG SK8500 e il Samsung Q6FN, sono inferiori rispetto al Samsung NU8000?
    Il Panasonic FX-780 a che livello è?
    Ultima modifica di Guest_45925; 16-10-2018 alle 15:44

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    Nessuno ha citato l'LG SK8500 e il Samsung Q6FN, sono inferiori rispetto al Samsung NU8000?
    Il Panasonic FX-780 a che livello è?
    Il samsung Q6FN (2018) è simile al NU8000 - in offerta lo trovi sugli 800€. Ha un contrasto statico più elevato del NU8000, ma è sempre VA edge-led con local dimming software.

    L'LG è un pannello IPS con edge led. Contrasto statico basso (1500:1), moltissimi si lamentano di light bleeding dagli angoli (tipico problema degli IPS). Costa più sui 1100, e a quel prezzo preferisco il Sony XF90.

    Il panasonic sembra comportarsi meglio dell'LG, ma è sempre IPS con edge-led, pannello 10 bit nativi, e costa sempre oltre i 1000.
    Anche qui, preferisco il Sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Anche il Sony XF90 non lo trovo catastrofico come l'avevano descritto. Certo, la latenza bassa con gli input te la puoi scordare e il bluetooth pure.
    Come si comporta il pannello del 7303? Ghosting/clouding?
    Io non gioco, quindi l'input lag non l'ho nemmeno considerato. Zapping ne faccio, ma siccome guardo pochissima tv generalista non mi pesa. Sono da 1 a 2.5 secondi cmq, ma le info sul programma compaiono prima del video, per cui pesa meno proprio nel fare zapping.
    L'apertura di app come netflix e prime video sono invece molto veloci, ben meno dei 7-8s che si leggono in certe recensioni di tv android. YouTube è invece più lento.

    Ghosting non ne vedo, né noto problemi nelle scene in movimento di film e serie (non guardo sport).
    L'uniformità invece lascia a desiderare. Il clouding sul mio c'è eccome, visibile su sfondi bianchi e grigi. M anon ci sono problemi coi neri perché è un direct-led. Se sei fortunato coi Samsung di quest'anno l'uniformità è meglio.
    Ultima modifica di Telstar; 16-10-2018 alle 17:39

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Il samsung Q6FN (2018) è simile al NU8000 - in offerta lo trovi sugli 800€. Ha un contrasto statico più elevato del NU8000, ma è sempre VA edge-led con local dimming software.

    L'LG è un pannello IPS con edge led. Contrasto statico basso (1500:1), moltissimi si lamentano di light bleeding dagli angoli (tipico problema degli IPS). Costa più su..........[CUT]
    Grazie, quindi il Samsung Q6FN è migliore del NU8000?
    Il Panasonic FX780, rispetto al Samsung Q6FN e NU8000 è superiore?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    Grazie, quindi il Samsung Q6FN è migliore del NU8000?
    Il Panasonic FX780, rispetto al Samsung Q6FN e NU8000 è superiore?
    1 Sì.
    2 No.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Telstar sono interessato al Philips, quindi su schermate nere non vedi clouding? A livello generale la qualità dei colori e delle immagini com'è? Lo consiglieresti ? Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69
    Ciao a tutti rispetto ai tv sopra citati come si colloca il Sony di 49 xf 8596. Potrebbe essere in alternativa? E DAZN è visibile su tutti questi modelli? Grazie x le risposte.Alessandro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Telstar sono interessato al Philips, quindi su schermate nere non vedi clouding? A livello generale la qualità dei colori e delle immagini com'è? Lo consiglieresti ? Grazie
    Assolutamente no, e anche il blooming è molto poco (il local dimming software funziona davvero). Solo con sfondi interamente bianchi si vedono gli angoli più scuri, mentre su schermate grigie c'è un "clouding sparso".

    La qualità delle immagini e dei colori è ottima, lo consiglio senza riserve. Io sono fissato sugli incarnati e non noto difetti di sorta. Il gamma probabilmente è un pelino alto (=chiaro) dello standard 2.2 ma sono piccolezze.

    Per avere di meglio devi spendere molto di più.

    Kpax, l'xf85 ha un pannello IPS, quindi lo lascerei perdere.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69
    Grazie mille

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie Telstar per le info, leggevo che ritieni il nu8000 comunque il best buy a 700 ,considerato che il Philips costa leggermente meno quale preferiresti per un uso generico?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Sul 49" Sony stravince (i Samsung 49" pollici montano pannelli con refresh rate 60Hz).
    Scusate la mia profonda ignoranza in materia....c'è davvero molta differenza tra 60 e 120Hz come refresh rate?
    Per ragioni di spazio sono costretta a limitarmi ad un 49'' e la scelta è fra Sony XF90 (120Hz) e Samsung Q6FN (60Hz). Ho capito che il Sony è superiore ma anche il prezzo è decisamente maggiore. Il Samsung mi alletta ma non riesco proprio a capire la differenza tra i 60 e i 120Hz. Uso la tv solo x visione film/serie tv, NON x giocare.
    Aiutino? :-) Laura :-)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Grazie Telstar per le info, leggevo che ritieni il nu8000 comunque il best buy a 700 ,considerato che il Philips costa leggermente meno quale preferiresti per un uso generico?
    Dipende. Il nu8000 è leggermente superiore (pannello a 120hz, scaler per il DTT migliore, più sottile, tizen più veloce di android). Per contro, è edge led (il rischio clouding su fondi scuri è notevole), il local dimming software su un edge è peggiore, non ha ambilight. Infine l'audio del philips è molto superiore, tanto da non necessitare di una soundbar per tv e serie.
    Quindi vanno considerate le proprie preferenze e quanto sia stretto il budget.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851

    Citazione Originariamente scritto da DGamble Visualizza messaggio
    Scusate la mia profonda ignoranza in materia....c'è davvero molta differenza tra 60 e 120Hz come refresh rate?
    Solo nelle immagini in movimento (sport) e sui video 24p, dove si nota stutter se il pannello è da 60hz.
    Se non erro il nu8000 è a 120hz anche nel 50", perderesti un po' di profondità di colori, ma non avresti nessun problema col moto.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •