Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 264 di 345 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314 ... UltimaUltima
Risultati da 3.946 a 3.960 di 5170
  1. #3946
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

    Buonasera m a tutti,
    Domanda stupida ma voglio essere sicuro.
    Su Apple TV 4K che formato video imposto avendo chiaramente il nostro Pana EZ950E?
    Posso inserire 4K 50hz o 4K 60hz.
    Grazie a tutti

  2. #3947
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Imposta 4k 60hz sdr e spunta le due opzioni di adattamento frequenza e intervallo
    Ultima modifica di lele853; 25-09-2018 alle 21:58

  3. #3948
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ragazzi, occhio a non andare OT, le impostazioni delle varie periferiche non sono pertinenti al tema della DU.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #3949
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Hai ragione sorry

  5. #3950
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    2
    Salve a tutti sono da poco possessore di questa favolosa tv 55ez950, avrei bisogno di sapere se possibile disattivare l'hdr quando si riproducono contenuti come film da USB oppure da streaming come youtube, netflix, prime....
    ho cercato in tutti i modi dal menù ma non ho trovato alcuna opzione.

    Qualcuno potrebbe aiutarmi?
    Grazie.

  6. #3951
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    2
    Buonasera a tutti,

    fra pochi giorni mi arriva un 65ez950, fortissimamente voluto da mia moglie dalla prima volta che lo ha visto acceso (lei ha occhio, poco da fare).

    Vi pongo una domanda sciocca per non incorrere in un errore ancora piu' sciocco: avete un cavo HDMI da consigliare (per connettere la AppleTV 4k almeno in prima battuta)?

    e grazie per avere popolato questa discussione di 250 pagine ... sono a pagina 4 e gia' mi sento un pochino piu' preparato!

  7. #3952
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da peppect73 Visualizza messaggio
    Salve a tutti sono da poco possessore di questa favolosa tv 55ez950, avrei bisogno di sapere se possibile disattivare l'hdr quando si riproducono contenuti come film da USB oppure da streaming come youtube, netflix, prime....
    ho cercato in tutti i modi dal menù ma non ho trovato alcuna opzione.

    Qualcuno potrebbe aiutarmi?
    Grazie.
    Non credo proprio ci sia. Considera I contenuti codificati in HDR sono masterizzati tenendo conto della possibilità di riproduzione dei colori (gamut) più ampia rispetto a quello codificati in SDR. Da questo puntio di vista, convertire ad SDR, capirai, ha poco senso.

    Qual'è il problema con l'HDR?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #3953
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    2
    innanzitutto grazie per la risposta ebr.
    Diciamo che non tutti i contenuti in HDR mi fanno impazzire perché magari io preferisco un immagine più pacata e non sparata di contrasti e luminosità.
    Sicuramente è possibile effettuare regolazioni a piacimento però, sarà il mio occhio ma, ho come l'impressione che l'HDR in alcune scene, soprattutto quelle scure, metta in evidenza alcuni limiti della tecnologia.

  9. #3954
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Lo so che è un argomento delicato ma da quando ho fatto l’upgrade del mio abbonamento Netflix, abilitando i contenuti 4k e HDR
    , ho iniziato a notare microscatti durante la visione dei filmati: cosa che prima non avevo mai notato.
    A qualcun’altro capita questo fenomeno? La tv è aggiornata all’ultimo firmware disponibile e la connessione ADSL è stabile a 30Mbps.

  10. #3955
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    A parte che immagino che quanto sia valido anche per l'uscita ottica (visto e considerato che il manuale non fa distinzione), quanto riferito è vero sia che sorgente sia interno (ad esempio netflix, Youtube), che la sorgente sia esterna (HDMI)?
    Era riferito al bitstream audio, come riferito in prima pagina. La domanda era se il bitstream su ARC/ottico funziona allo stesso modo da app interna e da ingresso HDMI.
    Nel caso, Glad puoi chiarire se quanto riportato è stato verificato in entrambe le modalità?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #3956
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da darietto84 Visualizza messaggio
    Lo so che è un argomento delicato ma da quando ho fatto l’upgrade del mio abbonamento Netflix, abilitando i contenuti 4k e HDR
    , ho iniziato a notare microscatti durante la visione dei filmati: cosa che prima non avevo mai notato.
    A qualcun’altro capita questo fenomeno? La tv è aggiornata all’ultimo firmware disponibile e la connessione ADSL è s..........[CUT]
    Certo che capita anche ad altri, rileggiti le pagine precedenti, se ne è parlato abbondantemente.
    Per la verità, io sono uno di quelli che nota il problema ma nel "semplice" 4k non vedo niente di fastidioso, solo nel 24p hdr,
    altri più sensibili, lo vedono anche in sd e 4k.
    p.s.
    per il momento non c'è soluzione, si spera in un miracoloso upgrade firmware.
    Edit:
    Chiedo scusa per ciò che ho scritto,
    Ero convinto fossimo nel thread FZ
    Ultima modifica di sid-b; 07-10-2018 alle 23:19

  12. #3957
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Certo che capita anche ad altri, rileggiti le pagine precedenti, se ne è parlato abbondantemente.
    Per la verità, io sono uno di quelli che nota il problema ma nel "semplice" 4k non vedo niente di fastidioso, solo nel 24p hdr,
    altri più sensibili, lo vedono anche in sd e 4k.
    p.s.
    per il momento non c'è soluzione, si spera in un miracol..........[CUT]
    Certo che mi sono letto le altre pagine: seguo questo topic dall’inizio ed è anche grazie al suo autore e ai suoi consigli se ho preso questo tv che a livello di pura qualità ogni volta mi stupisce e supera di gran lunga il mio precedene plasma.
    È solo che trovo che non sia stato messo abbastanza in risalto il problema che anche tu dici di notare.
    Io lo sto vivendo di persona solamente da quando ho iniziato a vedere i contenuti su Netflix in 4k HDR, prima non avevo mai notati e spero in un firmware che risolva la cosa definitivamente.

  13. #3958
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Con i film in Blu Ray 4K UHD li noti?
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #3959
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Era riferito al bitstream audio, come riferito in prima pagina. La domanda era se il bitstream su ARC/ottico funziona allo stesso modo da app interna e da ingresso HDMI.
    Nel caso, Glad puoi chiarire se quanto riportato è stato verificato in entrambe le modalità?
    Impostazioni Audio delle TV in Bitstream:
    Amazon Prime Video e Netflix 'escono' in HDMI ARC con Dolby Digital Plus (5.1) o PCM (2.0). Mi sembra che in futuro sarà implementato il Dolby Atmos su Netflix ma scordati che via HDMI ARC potrai sfruttarlo con questa TV, da specifiche HDMI non c'è sufficente banda da permetterlo. Bisogna aspettare l'eARC (Enanched ARC) disponibile dalla versione HDMI 2.1. Che io sappia NON esistono contenuti DTS (o altri codec diversi dal Dolby Digital Plus) con Amazon Prime Video e Netflix e, se esistessero, dubito saranno riprodotti e/o rimandate in HDMI ARC (sempre per una questione di royalties e di banda). Sarebbe fallimentare usare codec audio diversi dal Dolby Digital (es. DTS) in quanto Amazon Prime Video e Netflix devono essere compatibili con la maggior parte dei dispositivi e il Dolby Digital sia come royalties che come banda è il miglior "compromesso".
    Via HDMI ARC escono i codec elencati in prima pagina se inviati in ingresso al TV via HDMI.
    Quindi, in altre parole, se invii in HDMI 1 un contenuto con traccia DTS, via HDMI ARC (HDMI 2) esce tranquillamente la traccia DTS.
    Lo stesso vale per le altre traccie/combinazioni elencate in prima pagina.
    Ma ciò detto NON vale per il Media Player "integrato" del TV, per esempio un contenuto (mkv per esempio) con traccia DTS riprodotto dal Media Player del TV ti farà vedere il video ma non ti farà sentire l'audio in quanto il TV non decodifica il DTS.

    Altre domande?
    Ultima modifica di outcave; 08-10-2018 alle 09:12

  15. #3960
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Sottoscrivo al 100%.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 264 di 345 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •