|
|
Risultati da 61 a 75 di 117
-
23-08-2018, 16:10 #61
Per ora è stabile e dopo la calibrazione a 20 ore e 106,ora ne ho 112 il risultato di calman era il medesimo con potenza laser a 80 che per il mio schermo è fin troppo!il mio discorso vale che se ad ogni cosa bisogna aspettare non si arriva mai ad acquistare purtroppo qualsiasi elettronica risulterebbe monca ancora prima uscire!parlano già di 8k quando i primi 4k si sono in parte diffusi dalla metà dell’anno scorso
-
23-08-2018, 16:41 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Quoto ....... siano nel l’epoca del consumismo , quindi è normale che esca sempre qualcosa di nuovo ,che fa invecchiare ciò che appena pochi anni prima era in cima all onda ......
-
23-08-2018, 17:59 #63
Quindi forse non c'è un rodaggio minimo di 500 ore come per l oled. Per aspettare dipende sempre dalle alternative e necessità. Comunque fra formati HDR, app e firmware in evoluzione il consumatore di 4K è in attesa di schiarite. Ho un disco Dolby Vision che forse non riuscirò a vedere sui proiettori e nemmeno sul TV. Per chi deve cambiare il proiettore adesso la scelta è aspettare i nuovi modelli o prendere una bella occasione di quelli attuali.
Ultima modifica di Gildo; 23-08-2018 alle 20:40
-
03-09-2018, 14:47 #64
Rimane il dato di fatto che il laser avanza inesorabilmente, come avanguardista su macchine top (Sony 5000, JVC Z1), ma ora anche su consumer di basso costo, come l'Optomino e l'Acerino. Vedo all'orizzonte una forte possibile diffusione di questa fonte di luce, davvero straordinaria quantomeno in termini di quantità...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-09-2018, 18:00 #65
Davvero? A me non sembra. Jvc ha appena annunciato 3 VPR con lampada tradizionale. Ed uno costa 17,990!
I modelli che citi in parentesi sono di qualche anno fa.
Purtroppo la tendenza non è proprio quella. E lo dico con profondo rammarico
-
03-09-2018, 18:44 #66
Beh, tranne jvc gli altri brand come optoma, acer, benq, la stessa Sony hanno tutti modelli di punta laser, e i primi due anche a prezzi abbordabili...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
03-09-2018, 19:54 #67
ma quindi all'IFA nessun laser nuovo, giusto?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
03-09-2018, 23:10 #68
Sony vw870
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
04-09-2018, 07:08 #69
-
04-09-2018, 07:59 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
-
04-09-2018, 07:59 #71possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-09-2018, 08:32 #72
-
04-09-2018, 08:46 #73
-
04-09-2018, 09:22 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
05-10-2018, 13:38 #75
Aggiornato il quartetto di confronto con il nuovo Sony VPL-W870ES https://pro.sony/it_IT/products/4k-s...rs/vpl-vw870es
https://pro.sony/s3/2018/08/28122908...tasheet_EN.pdf
Di fatto, a quanto ho avuto modo di vedere, le differenze sembrano al momento per lo più quelle preannunciate nell'articolo di AVMag: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
Clip: https://www.youtube.com/watch?v=oD8Pkh0mdsM
Riassumendo:
- La caratteristica forse principe da considerare è il cambio del gruppo ottico. Si è passati da quello utilizzato per tutti e tre i prodotti della serie x60 e dai due di base della serie attuale all'obiettivo in vetro con gruppo ottico in 18 elementi, con sei elementi a dispersione extra-bassa (ELD) e sistema ARC-F, acronimo di All Range Crisp Focus. In sostanza sembra si tratti del medesimo gruppo ottico che utilizzavano anni fa il VPL-W1000ES e VPL-W1100ES, e che attualmente risulta installato solo sul top di gamma VPL-W5000ES da 65.000€.
- La luminosità passa da 2000 a 2200 ansi lumen. Curiosamente l'immagine purtroppo è corretta dall'elaborazione digitale Digital Focus Optimizer, che immagino comporterà campionamento del segnale e trattazione dello stesso "per il degrado dell'ottica".Nulla si dice, a questo riguardo, della correzione digitale delle aberrazioni, presente su tutti i precedenti modelli ed anche su questo, o forse è esattamente la stessa cosa...
- Conseguentemente, l'assorbimento elettrico passa da 430 a 490W.
- HDMI 2.0b con compatibilità game in 4K 60P 10 Bit e supposta compatibilità con HFR fino a 120Hertz. Ancora nessuna compatibilità, invece, con Dolby Vision e HDR10+.
- Input lag di 27 ms, anche in UHD.
- Implementazione in 4K non della funzione di base Impulse, esistente nella serie precedente, ma di un vero e proprio Motion Flow
- Il Peso passa da 20 a 22kg.
-Il Costo passa da 14.999€ a 24.990€, probabilmente per lo più per via del nuovo blocco ottico e del fatto che questa macchina di fatto accantona una volta per tutte il VPL-W5000ES e si propone, per il momento, come il top della gamma consumer/prosumer.Di fatto nella fascia di elezione relativa a VPR con engine laser questa è diventata senza ombra di dubbio la macchina da battere!
Rimango ancora in attesa della macchina laser JVC che sostituirà lo Z1 JVC, così come l'870 Sony ha sostituito il 5000. Purtroppo il nuovo JVC DLA-NX9B, con una matrice True UHD, che con l'e-shift riesce addirittura a simulare l'8K, dotato dell'autotone mapping e di una lente eccellente, contrariamente a tutte le previsioni, ha ancora engine lamp.
Così come sono certo che Epson, dopo aver prodotto - di fatto - la prima macchina consumer laser LS-10000, poi aggiornata con la LS-10500, non potrà rimanere ancora a lungo a guardare e ci stupirà con un nuovo prodotto True-UHD!
E perché non pensare anche all'impossibile, ovverosia ad una resipiscenza di Texas Instrument con la produzione di una matrice DLP True UHD (tralascio il tre matrici, per via dei costi e dei noti problemi di riallineamento)?Ultima modifica di adslinkato; 05-10-2018 alle 16:48
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue