Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Media player low-cost

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98

    Media player low-cost


    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di uno Zidoo X10, collegato in rete ed alla mia TV principale, con il quale mi trovo benissimo.
    Sto velocemente migrando la mia collezione di film/video su NAS per liberarmi dei miei DVD, inclusi i film di mia moglie e di mia figlia.
    Le donne di famiglia utilizzano spesso un secondo TV (vecchio plasma Panasonic full HD) con BD player e vorrei fare accedere anche loro ai contenuti multimediali presenti sul NAS. Pensavo quindi di acquistare un secondo media player, non troppo costoso, da installare sulla TV secondaria per l’accesso al NAS su shared folder tramite SAMBA o FTP (eviterei DLNA).
    Mi servirebbero le seguenti funzionalità:

    - collegamento in wifi (la tv è posizionata lontano da prese di rete/switch)
    - possibilità di accesso a cartella remota del NAS senza utilizzo del DLNA tramite SAMBA o FTP
    - riproduzione immagini .iso di DVD (molti contenuti sono cartoni animati di mia figlia)
    - riproduzione di video fino a 1080p nei formati più disparati (incluso codec HEVC/H.265)
    Ovviamente la riproduzione dovrà avvenire senza scatti. Gradita ma non indispensabile gestione locandine (sullo Zidoo X10 non ho ancora avuto voglia di provarla/configurarla).

    Non interessa collegamento a Netflix o TimVision (per quello uso Chromecast da cell o iPad).
    Così come non interessa audio passthrough,

    Cosa mi consigliate?
    Avendo già uno Zidoo X10, stavo pensando ad uno X9S ma il costo è decisamente elevato per un player secondario.

    Rimanendo in casa Zidoo, stavo considerando i fratellini minori più economici. Qualcuno ha esperienza su questi device?
    Uno Zidoo X7 si trova sui 70 euro... ma ho visto anche altri media player intorno ai 50 euro: quelli sarebbero l'ideale!
    Ad esempio una Xiaomi Mi Tv costa circa 48 euro spedita. Un player di questo tipo sarebbe perfetto.

    Qualche consiglio a riguardo?
    Non vorrei però che un player da 50 euro non fosse carrozzato a sufficienza e causasse una visione a scatti.
    Me ne consigliate uno con budget intorno ai 50 euro o di poco superiore?

    Di questo che ne dite?

    https://it.gearbest.com/tv-box/pp_16...ml?wid=1433363

    Nota: ho un NAS basico e non voglio installare SW per la trascodifica video in DLNA (ad esempio Plex). Il media Player accederà direttamente alla cartella condivisa su NAS (SAMBA o FTP) e farà lui la trascodifica del flusso video.

    Grazie
    TV: LG OLED 55B6V AVR: Denon AVR-X1400H BD: Denon DBT-1713UD Media Player: Zidoo X10 Diffusori: Mordaunt-Short 5.1 NAS: Synology DS114 Cuffie: Sennheiser RS-175

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Uno Zidoo X7 si trova sui 70 euro
    soc Rockchip fà abbastanza schifo.

    Ad esempio una Xiaomi Mi Tv costa circa 48 euro spedita. Un player di questo tipo sarebbe perfetto.
    la mi box non ha un ottima ricezione wifi.

    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    https://it.gearbest.com/tv-box/pp_16...ml?wid=1433363..........[CUT]
    mi box 4 è solo in cinese senza android tv.

    - collegamento in wifi (la tv è posizionata lontano da prese di rete/switch)
    Devi andare su un box che supporti il 5 ghz e antenna esterna, tipo minix o zidoo .


    Cerca anche nel usato un zidoo x8 o un Himedia Q5 4k (non pro, se HEVC/H.265 sono a 8 bit), WeTek hup/core/play dovresti trovarli sui 60-70€.

    Qualcuno parla bene anche del Zidoo x6 pro, non nessuno del forum lo ha mai preso ancora.

    oppure un box amolgic 912/905 e installi libreelec sulla SD un pò complicato
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Amazon Fire TV Stick con installato kodi dal sito ufficiale .... se hai un buon segnale wi fi 5ghz in prossimità del secondo TV ancora meglio.

    [Edit] dopo aver postato ho visto che siamo nel forum 4k ... se lo cerchi 4k ( ma wifi ?) non considerare quanto ho scritto.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 03-10-2018 alle 12:03

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    ciao

    x7 scartalo
    x6pro discreto ma nn piu' in produzione, forse trovi ancora h6pro
    parlano molto bene dell'egreat a5...
    in ogni caso evita wifi, usa piuttosto dei powerline
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Intanto grazie a tutti per i consigli...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    la mi box non ha un ottima ricezione wifi.
    Quello è l’unico problema della mi box? Perchè la ricezione del segnale sarebbe OTTIMA: il router è separato solo da un muro, non bucabile, ma che consentirebbe una ottima ricezione.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Devi andare su un box che supporti il 5 ghz e antenna esterna, tipo minix o zidoo
    Tipo quale? Considera il budget intorno ai 50 euro... mi servirebbe una cinesata in grado di soddisfare i requisiti postati sopra: fonadamentale leggere NAS tutti i formati, incluse iso DVD, da directory condivisa tramite samba o FTP.


    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Amazon Fire TV Stick con installato kodi dal sito ufficiale .... se hai un buon segnale wi fi 5ghz in prossimità del secondo TV ancora meglio
    Come scritto sopra sul tv secondario non ho presa di rete ma il segnale è ottimo. No problem su questo.
    Rimango però perplesso riguardo la Fire TV, device che non conosco ma su cui mi sono documentato anche se velocemente/superficialmente.

    Ho letto che funziona molto bene se si frutta un server DLNA installato sul media server/PC: un amico la utilizza avendo installato Plex sul PC. In questo caso tutta l’operazione di trascodifica viene effettuata dal pc e la Fire TV riceve un flusso audio/video già trascodificato. Tutta l’onerosa attività di trascodifica viene demandata a Plex su PC.

    Nel mio caso non uso un PC/media server ma un NAS non molto carrozzato come hw: non voglio quindi che la trascodifica video sia effettuata sul NAS (che deve fare da nas e non da media server!), demandando la trascodifica video al media player che deve accedere ad un cartella condivisa e trascodificare il video. Per far questo serve un hw abbastanza potente, cosa che non credo abbia la fire tv. Temo quindi che esista il rischio di una visione a scatti o non ottimale.
    Sei d’accordo su questo?

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ... se lo cerchi 4k ( ma wifi ?) non considerare quanto ho scritto.
    Ho postato nel 4k semplicemente perchè tutti i media player recenti sono prodotti 4k, tutto qua. Io lo userei in 1080p, risoluzione del mio vecchio plasma Panasonic.
    TV: LG OLED 55B6V AVR: Denon AVR-X1400H BD: Denon DBT-1713UD Media Player: Zidoo X10 Diffusori: Mordaunt-Short 5.1 NAS: Synology DS114 Cuffie: Sennheiser RS-175

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    ciao

    x7 scartalo
    x6pro discreto ma nn piu' in produzione, forse trovi ancora h6pro
    parlano molto bene dell'egreat a5...
    in ogni caso evita wifi, usa piuttosto dei powerline
    egreat a5 su una TV FHD mi sembra veramente sprecato

    Come scritto sopra sul tv secondario non ho presa di rete ma il segnale è ottimo. No problem su questo.
    Rimango però perplesso riguardo la Fire TV, device che non conosco ma su cui mi sono documentato anche se velocemente/superficialmente.
    la fire stick fà abbastanza schifo come player locale ,ninete auto-swtich dei fps/hz . Va bene solo per il VOD fhd

    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Tipo quale? Considera il budget intorno ai 50 euro... mi servirebbe una cinesata in grado di soddisfare i requisiti postati sopra: fonadamentale leggere NAS tutti i formati, incluse iso DVD, da directory condivisa tramite samba o FTP............[CUT]
    50€ sono veramente pochi per qualcosa di decente per una visione senza micro-scatti.

    Nuovo c'è solo la Rasberry PI ma niente HECV.

    Devi andare sul usato quelli che ti scritto: zidoo x8,Himedia Q5 4k, WeTek hup/core/play, box amolgic 912/905 con libreelec, minix X8 ecc..
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    50€ sono veramente pochi per qualcosa di decente per una visione senza micro-scatti.
    Questo era proprio quello che volevo sapere!

    I modelli che hai citato hanno un costo (nuovi, usati non li ho trovati) intorno ai 100 euro.

    A questo punto valuto di acquistare a 110€ uno Zidoo X9S nuovo che dovrebbe essere equivalente al mio X10 che uso con molta soddisfazione.
    Ma per un TV secondario usato da mia figlia per vedere qualche cartone animato o qualche film non ne vale la pena più di tanto.

    L’esigenza mi è nata notando i tantissimi MODELLI che vengono proposti intorno ai 50 euro: per quella cifra avrei potuto acquistarne uno per la tv secondaria. Ma se mi dici che vanno a microscatti lascio stare. Una Mi Tv o qualcosa del genere... una della tante android tv da 40-50 euro che si vedono in giro!

    Una spesa maggiore non avrebbe tanto senso, considerando che ho già uno X10 sulla tv principale e che la secondaria verrebbe usata saltuariamente.
    Per spendere 80 euro per una soluzione di compromesso, magari usata, preferisco spendere 110 per uno X9S nuovo spedito a casa! Ma come dicevo, al momento non ne vale la pena.
    TV: LG OLED 55B6V AVR: Denon AVR-X1400H BD: Denon DBT-1713UD Media Player: Zidoo X10 Diffusori: Mordaunt-Short 5.1 NAS: Synology DS114 Cuffie: Sennheiser RS-175

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Temo quindi che esista il rischio di una visione a scatti o non ottimale.
    Sei d’accordo su questo?
    Il rischio c'e; Io non ho mai sofferto di scatti ( tra l'altro non il 5ghz ) ma materiali HD solo da Internet , Netflix, Prime etc.

    Ho deciso di "liquefare" solo materiale SD , mentre L'HD lo tengo solo su supporto fisico pertanto ho impostato Video Station di Synology come database (locandine etc.) seleziono il film e lo lancio usando Kodi come player senza problemi.

    Come materiale HD, ho acquistato un documentario in time-laspe in formato digitale, lo riesco a vedere senza scatti.

    Puoi configurare Kodi per accedere direttamente come client (non DLNA) al Nas con CIFS o , meglio , NFS.

    Ho provato un paio di box Android dal costo similare al dispositivo Amazon, mi sono scontrato con il fatto che erano visti come telefono dal market quindi molti software non funzionavano o lo facevano male.

    Vedi tu, visto il costo magari un prova potresti valutare di farla, installerei Kodi opportunamente configurato attraverso l'app. per i downloads disponibile e il browser Silk.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    se vuoi qualcosa di economico ___[CUT]___

    Account sospeso, dovrai scrivermi una email a:

    nordata
    chiocciola avmagazine punto it

    indicandomi il punto del regolamento che hai violato, a questo punto ti comunicherò la durata della sospensione.
    (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 04-10-2018 alle 12:04
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Questo era proprio quello che volevo sapere!

    I modelli che hai citato hanno un costo (nuovi, usati non li ho trovati) intorno ai 100 euro.

    A questo punto valuto di acquistare a 110€ uno Zidoo X9S nuovo che dovrebbe essere equivalente al mio X10 che uso con molta soddisfazione.
    Ma per un TV secondario usato da mia figlia per vedere qualche c..........[CUT]
    Usati su subito e ebay ho visto un sacco di cose .

    Rimane sempre la rasberry pi, se hai un alimentare di un telefono e un cavo HDMI ti costa 35€ e usi il telecomando della tv in CEC. Ha solo il limite del decodifica HEVC a 720.

    Poi bisogna vedere che tua figlia è cosi raffinata da vedere i micro-scatti.

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Il rischio c'e; Io non ho mai sofferto di scatti ( tra l'altro non il 5ghz ) ma materiali HD solo da Internet , Netflix, Prime etc.

    Ho deciso di "liquefare" solo materiale SD , mentre L'HD lo tengo solo su supporto fisico pertanto ho impostato Video Station di Synology come database (locandine etc.) seleziono il film e lo lancio us..........[CUT]
    La fire stick ha il MediaTek MT8173C quindi niente auto-swtich fps/hz , che tu non veda i micro scatti e un altro discorso, ma ci sono è inevitabile se vedi film a 23,976fps a 60 hz.

    Oltre il fatto che è lenta e i soc è abbastanza scarso per la riproduzione multimediale. vale quello che costa.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    La fire stick ha il MediaTek MT8173C quindi niente auto-swtich fps/hz , che tu non veda i micro scatti e un altro discorso, ma ci sono è inevitabile se vedi film a 23,976fps a 60 hz...........[CUT]
    Ignoravo questa cosa approfondisco , se mi segnali qualche articolo da leggere te ne sarei grato.

    Oltre il fatto che è lenta e i soc è abbastanza scarso per la riproduzione multimediale. vale quello che costa.
    Si certo non penso che nessuno regali qualcosa, sotto i 50 euro ho avuto in mano 2/3 prodotti non ho trovato nulla con una paragonabile "User Experience" .... mi sembrava intonata alla esigenza.

    Ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ignoravo questa cosa approfondisco , se mi segnali qualche articolo da leggere te ne sarei grato.



    Si certo non penso che nessuno regali qualcosa, sotto i 50 euro ho avuto in mano 2/3 prodotti non ho trovato nulla con una paragonabile "User Experience" .... mi sembrava intonata alla esigenza.

    Ciao
    Luca
    non era un commento denigratorio i 50€ li vale tutti, ma il soc è SDK è limitato.

    Basta che provi i file di test http://www.mediafire.com/file/ngw82u...l_FPS.rar/file, vedrai che i file a 23,976 le barre verticali vanno a scatti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non era un commento denigratorio i 50€ li vale tutti, ma il soc è SDK è limitato.....i.
    si avevo capitolo spirito tecnico del tuo commento e nemmeno mi ha sfiorato l'idea che fosse denigratorio (anzi grazie per avermi fatto spiegato la cosa) ... mi sono permesso solo di contestualizzare il mio intervento visto il budget indicato.

    Grazie anche per i link nel fine settimana se riesco approfondisco ...

    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    se l'HEVC non è fondamentale, un semplice WD TV Live (se ne trovano usati a 25/30 euro) è una soluzione semplice che potrebbe andare
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    La fire stick ha il MediaTek MT8173C quindi niente auto-swtich fps/hz..........[CUT]
    rettifico la 3° gen ha auto-swtich fps/hz.

    Poi c'è anche finalmente la fire stick 4k a 60€
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •