Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Consiglio tv 4k...... da attaccare al pc


    Siccome purtroppo nella gioventù non ho fatto un bel lavoro a scuola, ora mi ritrovo a vivere con lo stipendio di un operaio, con tutte le magagne economiche del caso.
    Mi piace giocare col pc , e mi piace guardare film e serie tv.
    Possiedo un discreto impianto home theatre e un vecchio panasonic vt20 da 42 pollici.
    Dato che fra un pò, il 23 novembre , ci sarà il black friday , se avrò **** potrei trovare qualcosa con qualche interessante sconto.
    ora... sia tv , che monitor pc sono in full hd. Mi piacerebbe passare al 4k, ma non ho, e non avrò nel breve periodo la possibilità di comprare sia monitor 4k , che tv 4k.
    Quindi io opterei per la tv (non sono uno che se lo schermo non è a 144hz, o se manca il g-sync o il free- sync allora gli fa schifo giocare)
    Vorrei optare ad un buon pannello 4k con un tempo di risposta il più basso possibile per una tv.
    Eviterei l'oled. Collegato al pc e giocando, secondo me mi si stampa l'immagine in una settimana.
    Dovrebbe andarmi bene un 55 pollici. Budget boh... non so nemmeno su cosa orientarmi sinceramente. Di sicuro vorrei una tv con hdr 10 vero e non simulato (so che alcune sono 8bit in realtà) e un'immagine con colori belli corposi e non smorti.
    Esiste qualcosa che fa al caso mio? (ricordate che ho un vt20 che con i film sa ancora dire la sua, quindi ho l'occhio schizzinoso )
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Samsung UE55NU8000
    8.2 PC Monitor
    Gran TV per uso PC. La TV supporta il chroma 4:4:4 che permette un testo nitido su tutti gli sfondi. La qualità dell'immagine è buona ma degrada se vista di lato, perciò le estremità dello schermo possono apparire non uniformi se vista da molto vicino. La gestione del moto è ottima, e la TV ha una buona reattività grazie ad un input lag molto basso.
    Sony 55XF9005
    8.3 PC Monitor
    Gran TV per uso PC. La TV ha una buona reattività grazie ad un basso input lag e un'eccellente gestione del moto. Supporta il chroma 4:4:4 che permette un testo nitido con tutti gli sfondi ma sfortunatamente, l'angolo di visione è mediocre, perciò i lati dello schermo scuriscono se la TV viene vista da molto vicino.
    Il problema è che se vuoi usare una tv molto grande come monitor, devi mettere in conto l'angolo di visione che non è granché sulle tv migliori perché montano un pannello VA che consente neri e contrasto ottimi ma un angolo di visione scarso, gli IPS fanno decisamente meglio con l'angolo di visione ma hanno neri e contrasto mediocri e per uno che arriva da un plasma, scegliere un IPS può essere traumatico. Gli oled sotto questo aspetto ti danno il meglio, la migliore resa dell'immagine e un angolo di visione molto ampio, il problema è, come hai ricordato nel tuo post, il possibile stampaggio con l'uso pc, se riesci a usare tutte le opzioni disponibili sul sistema operativo (taskbar a scomparsa, screensaver, eccetera) per evitare il burn-in, l'oled è la scelta migliore, se invece non te la senti di stare lì a preoccuparti che il pannello si stampi, allora scegli uno dei suddetti tv lcd; se l'uso che fai è invece più monitor pc puro, e meno intrattenimento, allora opta per un IPS come il 55LGK8500, ma devi mettere in conto che ti giochi del tutto una buona resa dell'immagine coi film.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Neanche i qled di Samsung riescono a trovare il compromesso tra colori vivaci e neri profondi stile oled? So che Samsung utilizza il qled pure nei monitor

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì i QLED 2018 sono validi, ma c'è pur sempre la questione dell'angolo di visione, se per te il budget non è un problema, il miglior LCD attualmente in commercio è proprio il 55Q9FN, altrimenti prendi il 55Q7FN che trovi intorno alle 1.200 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Cosa intendi con il problema dell'angolo di visione? Monitor e pc li guardo frontalmente.
    Con l'acquisto della tv, il pc andrà in soggiorno come fosse una console. Quindi io starò a 2m dal pannello circa. Ma sempre frontalmente. Mai ai lati

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Pensavo lo usassi come monitor pc vero e proprio (ad esempio con editor di testo, fotoritocco, eccetera e stando quindi molto vicino), se ti metti a 2 metri allora un pannello VA può andar bene lo stesso , diventa quindi più che altro una questione di quanto vuoi spendere.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    In teoria l' xf9005 dovrebbe andar bene. Monta pure l'x1 presente su A1 e Af8. Dovrebbe essere una buona tv.
    I qled li ho visti, si vede molto bene, ma non so cosa cambierebbe tra un qled di fascia medio alta ed uno di fascia alta. Xf9005 è praticamente un ex top di gamma led di sony. Ad un prezzo di un quasi top di gamma samsung.
    Per il budget, quando ho speso 1500€ dovrei essere a posto. Se posso spendere meno mi va comunque bene. L'importante è non avere immagini poco luminose , o colori senza vita.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Tra QLED di fascia media e il Q9FN è il local dimming a cambiare, su Q8FN e Q7FN è mediocre mentre sul top di gamma è ottimo. Il Sony XF9005 è un ottimo televisore, se lo prendi di certo non farai un cattivo investimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Si beh, ho sentito parlare bene del sony. Ovviamente non è come l'oled af8 come qualità d'immagine(che ho visto a casa di un amico) ma da usare come "monitor" dovrebbe andare bene.
    Se mi sentisse un altro giocatore pc mi riderebbe dietro. Ma la gente con le console si diverte, non vedo perché non dovrebbe andare bene un pc.
    Farò fatica ad abituarmi al refresh. Io mio attuale monitor arriva a 144hz con un tempo di risposta di 1ms. Ma col tempo mi abituerò.
    Non dovrebbe essere tutta sta tragedia 😂
    Ultima modifica di 9Enrico0; 01-10-2018 alle 20:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •