Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331

    Consiglio fra Canton Chrono 519 DC e Klipsch RP-280F e Focal Chorus 726


    Vorrei un vostro consiglio fra Canton Chrono 519 DC , Klipsch RP-280F , Focal Chorus 726 , Dali Zensor 7 , MONITOR AUDIO BRONZE 6.
    io ho un amplificatore Denon pma 1500ae e ascolto musica hard rock , heavy metal , blues e anche musica italiana leggera.
    Mi piace sentire i medio alti in evidenza e anche i bassi belli potenti , preferisco il reflex frontale o sotto , ma non dietro perchè ho una stanza un po piccola e non li posso distanziare di molto dal muro .
    Comunque io ho in mente di comprare le Canton Chrono 519 DC.
    Ditemi i vostri pareri grazie.
    Ultima modifica di robertospeed; 27-09-2018 alle 11:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Quali sono le dimensioni della stanza, come verrebbero posizioni i diffusori e qual'è la distanza di ascolto?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Quali sono le dimensioni della stanza, come verrebbero posizioni i diffusori e qual'è la distanza di ascolto?
    lo so che la stanza ha molta importanza , ma lasciamo perdere questo per il momento.
    La stanza è 4 metri x 4 metri , i duffusori vengono messi frontali .
    Distanza di ascolto circa 3 metri o 2,5 metri
    Ultima modifica di robertospeed; 27-09-2018 alle 10:27

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Le Canton da te scelte hanno due wooferoni dedicati al basso da 18 cm e un mid sempre da 18 cm. La tua stanza è più piccola della mia.

    La mia è sola curiosità e un pizzico di invidia: come fai a non avere problemi con quei volumi e soprattutto ad ascoltare addirittura a meno di tre metri?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Le Canton da te scelte hanno due wooferoni dedicati al basso da 18 cm e un mid sempre da 18 cm. La tua stanza è più piccola della mia.

    La mia è sola curiosità e un pizzico di invidia: come fai a non avere problemi con quei volumi e soprattutto ad ascoltare addirittura a meno di tre metri?
    Ho delle indiana line tesi 561 che mi sembrano dei giocattolini , i bassi tendono a grattare .....

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Vorrei un vostro consiglio fra Canton Chrono 519 DC , Klipsch RP-280F , Focal Chorus 726 , Dali Zensor 7 , MONITOR AUDIO BRONZE 6.
    io ho un amplificatore Denon pma 1500ae e ascolto musica hard rock , heavy metal , blues e anche musica italiana leggera.
    Mi piace sentire i medio alti in evidenza e anche i bassi belli potenti , preferisco il reflex fr..........[CUT]
    I diffusori tra quelli che hai elencato più facili da pilotare per il tuo ampli Denon pma 1500ae sono:

    Dali Zensor 7 con un impedenza che non scende mai al di sotto dei 5 ohm, come dichiarato dal produttore qui:
    https://media-dali.azureedge.net/322...whitepaper.pdf

    Subito dopo ci sono i MONITOR AUDIO BRONZE 6 con un impedenza che non scende sotto i 4 ohm dato che ho preso da questo sito:
    https://www.soundstage.com/index.php...=77&Itemid=153 Un carico che il tuo ampli comunque dovrebbe riuscire a gestire bene essendo dato per 4 ohm.

    Seguono le Canton Chrono 519 DC con un impedenza minima di 3,5 ohm dato che ho preso da questo sito polacco:
    https://audio.com.pl/testy/stereo/ze...-chrono-519-dc

    Klipsch RP-280 hanno un impedenza minima di 3,3 ohm
    https://community.klipsch.com/upload...2bd11f15b1.jpg
    Qui siamo a limite sotto il quale è bene non scendere.

    Focal Chorus 726 hanno un impedenza minima di 2,9 ohm come dichiarato dal produttore
    https://www.focal.com/sites/www.foca...tion_sheet.pdf
    Questi diffusori non rispettano le norme DIN riguardo all'impedenza minima che deve essere superiore a 3,2 ohm.
    Ultima modifica di Marley1; 27-09-2018 alle 21:00

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Tra tutti i diffusori che hai citato quelli più facili da pilotare e quindi con più probabilità di ottenere un buon risultato sono i Dali Zensor 7 con un impedenza che non scende mai al di sotto dei 5 ohm, come dichiarato dal produttore qui:
    [URL="https://media-dali.azureedge.net/3222/dali-zensor-white..........[CUT]
    Quindi quali sceglieresti tu ? ma le zensors 7 non sono inferiori delle canton ? cioè le canton non suonano più forte ?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Quindi quali sceglieresti tu ? ma le zensors 7 non sono inferiori delle canton ? cioè le canton non suonano più forte ?
    Non posso dirti quali sceglierei io perchè ho probabilmente dei gusti diversi dai tuoi. Ti posso solo consigliare quali non prendere.
    Riguardo alla sensibilità le specifiche del produttore dichiarate indicano che le Zensor 7 hanno 90 dB mentre le canton 88 db, quindi le Zensor hanno due db in più di sensibilità. Ma la sensibilità non stabilisce se un diffusore è meglio di un altro ci sono tantissimi altri parametri da tenere in considerazione.

    Con il tuo amplificatore da 70W sei abbastanza tranquillo di ottenere un ottimo livello di pressione sonora nel tuo ambiente a partire da diffusori con 88 db di sensibilità.

    Prima di comprare ti consiglio di ascoltare perchè queste tipologie di diffusori non hanno una risposta in frequenza molto lineare ed enfatizzano alcune frequenze soprattutto le mediobasse intorno ai (100Hz) ma forse per certi tipi di musica come il rock può essere ritenuto un pregio. Ma se tu cerchi l'impatto dei bassi più profondi sotto i (50 Hz) allora devi dotarti di un buon subwoofer.
    Ultima modifica di Marley1; 27-09-2018 alle 17:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Ho delle indiana line tesi 561 che mi sembrano dei giocattolini , i bassi tendono a grattare .....
    Le Tesi 560 le ho avute, anche se non ho aspettato il rodaggio non mi sono piaciute per nulla, al di là dei bassi.

    Sperando di non attirarmi le critiche di molti, ti inviterei a rifletterci bene oppure a fare delle prove prima di mettere in un ambiente 4x4 diffusori con 2 wf da 18cm e 1 mid sempre da 18cm. Questa estate ho avuto un diffusore con 2 wf da 18cm e 1 mid da 14cm, ambiente simile al tuo per grandezza, posso assicurarti che benchè l'avvolgimento sonoro era da urlo, ho dovuto desistere per i bassi troppo prominenti e per una centratura delle voci troppo ballerina. Passando ad un volume inferiore dello stesso modello, 2 wf da 14cm e 1 mid da 14cm, pur perdendo quell'avvolgimento bellissimo, ci ho guadagnato per bassi più domabili (anche se ho ancora dei problemi, seppur di minore importanza e quantità) e ho riacquistato le voci centrate.

    Un modello di Focal simile alle Canton che tu citi, per esempio, indica nel manuale la misura minima della stanza a partire dai 20 mq (è solo un esempio, ovviamente, ma indicativo).

    Non voglio essere pessimista, anzi, qui c'è chi ha messo diffusori grossi come quelli in ambienti più piccoli dei nostri (bravi loro!) ma ti invito a provarne l'effetto sui bassi prima o di acquistare con l'opzione del reso possibile.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Ma se tu cerchi l'impatto dei bassi più profondi sotto i (50 Hz) devi dotarti di un buon subwoofer.
    Io sarei in disaccordo totale circa questa dritta, con quel tipo di diffusori poi, per ascolto musicali, un sub... complicato da implementare e inutile. Sempre mio parere, non mi linciare, eh.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Io sarei in disaccordo totale circa questa dritta, con quel tipo di diffusori poi, per ascolto musicali, un sub... complicato da implementare e inutile. Sempre mio parere, non mi linciare, eh.
    Forse mi sono spiegato male il subwoofer consigliavo di aggiungerlo alle Tesi se fossero le frequenze più basse a mancargli.
    Un sub tagliato a 50 Hz non da nessun tipo di problema e non è affatto inutile, anzi.

    Questo è il grafico della risposta in frequenza delle canton 519 come vedi l'enfatizzazione è a 100 Hz di +3 dB rispetto al livello medio. Le Tesi 561 che possiede sono più lineari e non hanno questa gobba a 100Hz. Questa enfatizzazione ad alcuni piace, ma sarebbe meglio chiarisi prima su cosa intenda roberto con la frase "i bassi tendono a grattare..." e quale tipo di miglioramento cerca.

    Ultima modifica di Marley1; 28-09-2018 alle 11:33

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Non ho la possibilità di ascoltare i diffusori , forse prendo le zensors 7 , io cerco un pelo di più delle mie tesi , cioè un po di più bassi e un po di più di medio alti in evidenza , e aumentare un po di più il livello del volume del mio amplificatore ...non cerco chissa che ......

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    robertospeed

    Dal momento che cerchi buoni bassi e medio alti nitidi e incisivi, in un contesto di buona dinamica adatta ai generi da te indicati, ti direi di valutare le Klipsch.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ho aggiornato il post #6 c'era un errore sul modello delle klipsch.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331

    ma con 1200 euro di nuovo che diffusori dovrei comprare che suonano puliti su ogni genere musicale ? con il mio denon pma 1500ae ? io non ci sto a capire più nulla e non ho il modo di ascoltarli se prima non li compro , le monitor audio bronze 6 sarebbero migliori delle dali zensors 7 ?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •