|
|
Risultati da 2.716 a 2.730 di 3340
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
02-09-2018, 08:30 #2716
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 54
A ok, probabilmente nel tuo post di qualche tempo fa dove avevi detto di aver fatto partire l'app di Netflix dall'UP 970 facendo di conseguenza partire il Dolby Atmos ti eri confuso
Adesso si spiega.
Con i dischi UHD anche io non ho nessun problema con l'Atmos, avrei però voluto anche sentire Netflix, ma tant'è!
Come mai hai dato via la soundbar ed il lettore? Non ti trovavi bene?TV LG OLED 55B6V / PS4 Pro / Lettore UHD Lg UP970 / Soundbar LG SJ9 / SKY HD Box Sets, Cinema e Calcio/ Netflix / Amazon Prime Video / Fibra Ottica TIM
-
02-09-2018, 10:51 #2717
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 1
Buongiorno, sul mio 55b7 da qualche settimana non riesco più a vedere video YouTube ne dà app ne dà browser, ho provato a fare di tutto, qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
-
02-09-2018, 11:49 #2718
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
si con i dischi o con dei demo atmos ad esempio su penna usb funziona tutto è l'app netflix che non va, magari si aggiornerà chi lo sa, è comunque ancora buggata, ieri per la prova appena l'ho aperta era tutta verde poi si è attivato il dolby vision e si è visto tutto ok ma appunto non capisco perché è in dolby vision la normale visualizzazione dell'app!
-
02-09-2018, 11:57 #2719
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Buongiorno possiedo da qualche mese un tv lg b7 e mi trovo davvero molto bene, l’unica pecca che ho notato che ogni tanto su alcuni programmi il volume risulta basso e mi costringe ad alzarlo parecchio. Per ovviare a questo problema ho pensato di acquistare una soundbar, ma non so nulla né di audio né di soundbar. Quale mi consigliate? Non vorrei spendere più di 350 euro ma se è necessario potrei anche spendere un po’ di più. Grazie mille.
-
02-09-2018, 12:46 #2720
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 54
TV LG OLED 55B6V / PS4 Pro / Lettore UHD Lg UP970 / Soundbar LG SJ9 / SKY HD Box Sets, Cinema e Calcio/ Netflix / Amazon Prime Video / Fibra Ottica TIM
-
02-09-2018, 21:33 #2721
Chiedo venia se se ne è già parlato ma il c7 esegue la pulizia dello schermo dopo 4 ore di utilizzo? Lo fa in automatico? Quanto dura? Nelle impostazioni immagine ho trovato pixel refresh e cambiamento schermo...sono da attivare?
Dico solo una cosa...ho avuto tanti tv ma bene come in questo non avevo MAI visto...compliemnti Lg
Ps Real cinema cosa fa? Va attivato x i film?.....
E il tasto info x vedere bitrate di netflix dove è?Ultima modifica di biosam; 03-09-2018 alle 06:24
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
03-09-2018, 10:14 #2722
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
la pulizia della schermo la fa in automatico e dura credo un 15/20 minuti, non devi MAI spegnere il tv
cambiamento schermo attivalo, muove l'immagine di qualche pixel neanche te ne accorgi, pixel refresh è la pulizia schermo approfondita da 1 ora da fare se il tv sta spento per molto tempo(torni dalle vacanze) oppure se noti delle macchie ecc ecc
real cinema blocca gli fps a 24 se non sbaglio, io non è che noti tanto la differenza prova con e senza e vedi come meglio ti piace
tasto info non c'è purtroppo, ho mandato varie segnalazioni per aggiungerla all'app di netflix, o ti compri il telecomando della serie E 2017 (non so se c'è anche sul telecomando universale meliconi) oppure per arrangiare puoi usare l'app LG TV Plus
-
03-09-2018, 10:20 #2723
Mille grazie gentilissimo Wincent
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
06-09-2018, 20:16 #2724
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 107
-
13-09-2018, 20:18 #2725
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Nel menu c'è un'impostazione che dovrebbe evitare che avvenga la sintonizzazione automatica dei canali. Dato che io li sposto, voglio evitare che ad ogni aggiornamento me li ritrovo di nuovo alle posizioni originali. Ieri mi è successo di nuovo, nonostante l'impostazione. Rai2HD e Rai3HD sono spariti dal 2 e dal 3 per comparire al 502 e 503.
Come mai?TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
14-09-2018, 07:23 #2726
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 52
Ciao, succede anche a me, anzi mi è già successo più di una volta e non ho capito il motivo di questa cosa.
Non dovrebbe succedere, visto che anche io ho impostato per evitare che ciò accada.
Potrebbe essere un problema software del tv, non particolarmente stabile, speriamo risolvano con un futuro aggiornamento.
-
14-09-2018, 08:51 #2727
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
io ho l'impostazione attiva e i canali non me li sposta, ormai ce l'ho da un anno il tv, quello che mi è capitato un paio di volte è che sono spariti i canali, per la precisione è capitato una volta canale5 e una volta italia1 ma sono proprio spariti non spostati, ho provato a richiamare la memoria dei canali e niente, evidentemente un piccolissimo cambiamento di frequenza, ho rifatto la sintonizzazione, alla fine poi per rispostarli e salvarli di nuovo ci ho messo 5 minuti
-
20-09-2018, 14:56 #2728
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
scusate ma il lettore di default del tv deve leggere i file in dolby atmos no? ho preso un sk10 e per provarla ho scaricato i demo dal sito dolby, ogni tanto si blocca l'audio, se invece li riproduco dal lettore lg 970 funziona bene :\ (mi consigliate altri posti dove scaricare demo dolby atmos?)
ho scaricato poi una versione dello stesso demo con audio 'non compresso' a detta del sito dei demo e non viene proprio riprodotto l'audio :\ audio non supportato, strano no? dal lettore poi c'è sempre la rotella che gira
altra curiosità, ho vari demo 4k sul disco da 2.5 che ho collegato al tv, girano tutti bene tranne 1, il demo famoso di sony, quello del camping in montagna che inizia con la sfilata delle 4x4, dopo un po si blocca e mi da errore: il lettore si riavvia per dare spazio, una cosa del genere, ho provato poi il demo su una pendrive usb3 e funziona bene, il problema quindi pare sia del disco usb2, ma possibile? quindi ad esempio la serie 2018 che è senza usb3 sotto questo aspetto sarebbe penalizzata?
-
20-09-2018, 15:03 #2729
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 107
Ciao, non ricordo se ho già fatto la domanda (a cui non ho comunque ottenuto risposta o meno). Nel dubbio, chiedo di nuovo.
Anzi, avevo chiesto un'altra cosa sul decoder Sky, ma non quanto segue.
Sul mio 55C7, dopo che mi è stato eseguito l'aggiornamento automatico e gratuito di MySky HD a Sky Q Black (senza cambiare decoder), noto che se dalle impostazioni del decoder seleziono "Dolby Atmos" (novità di Sky Q) l'audio è notevolmente in ritardo rispetto al video, e non c'è nessuna impostazione nel decoder per ridurre questo ritardo (anzi, lo si può semmai aumentare).
Mentre se invece di dolby atmos seleziono "stereo" (sempre dalle impostazioni del decoder), il ritardo audio si azzera.
Può essere colpa del cavo HDMI? Sto utilizzando quello "standard" fornito da Sky assieme al decoder (1.5 m di lunghezza).
Info: Non ho ampli di mezzo; decoder collegato direttamente al TV su HDMI 4; Dolby Atmos attivato su TV.
-
20-09-2018, 15:20 #2730
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
hai attivato ultra dp sulla porta che usi per lo sky q? nelle impostazioni del tv c'è se non ricordo male l'impostazione per regolare eventuali ritardi e quindi sincronizzare l'audio