Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Comunque la parte wireless gestisce il 4K, non gestisce l'HLG e roba del genere.
    È usabile con le entrate HDMI tradizionali, naturalmente una alla volta❗
    io mi ricordavo che avesse problemi nel gestire il 4k hdr Netflix... almeno nella serie precendente (ma essendo la stessa elettronica..) ... forse ora qualche cosa è cambiato
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    E che ho detto?
    "...l'HLG e roba del genere..." appunto l'HDR Netflix ❗

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    Ma se sei prende il bianco, la porta hdmi è aperta a 18? Si può usare il cavo per alcune sorgenti (fino a 4K 60) e il wireless per altre ?
    Direi proprio di si. Se è come il 9300, il 9400 wireless non è altro che il 9400 normale con aggiunta del modulo.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Una curiosità: da che distanza proiettava? E' interessante il fatto che riesca "a rendere credibile la proiezione in HDR" su uno schermo 16:9 base 340 cm.

    Quando parli di software Calman, ritieni sufficienti i pattern contenuti nel famoso disco AVS HD 709 o ti riferisci proprio al software acquistabile dal loro sito?
    Occhiometricamente, i proiettori erano a circa 5 metri, quindi con ottica in "Wide". Per avere almeno 80 nit sullo schermo in 16:10 da 3,4 metri di base e 6,5 mq di superficie in 16:9, considerando anche il gain 1.3, il proiettore dovrebbe generare circa 1.250 lumen.

    Vi spiego:

    1.300 lumen, diviso "pi-greco", diviso 6,5 metri quadrati, farebbero circa 63,5 NIT che, con il 30% in più dati dalla superficie con gain 1.3, raggiungerebbero in effetti poco più di 82,5 NIT.

    E immagino che il nuovo 9400W riesca ad arrivarci almeno a 1.300 lumen.

    Emidio

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da redhead Visualizza messaggio
    ... Si prevede qualche upgrade sw per il futuro sul TW9400W
    Improbabile. Credo che il trasmitter-receiver sia lo stesso del 9300w, quindi sono limiti hardware.

    Per una risposta certa, c'è da attendere la pubblicazione delle specifiche e un test del primo che sventrerà il proiettore per vedere cosa c'è dentro.

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Non vorrei sbagliarmi, ma 130 pollici (la dimensione di quel telo) in 16/9 fanno una base di circa 290 cm...
    A pagina 2 c'è la foto di un filoglietto con le caratteristiche dello schermo: 158" in 16:10 con 3,4 metri di base.

    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    .....Sarebbe corretto? Mi suonerebbe ai limiti della truffa .....[CUT]
    Ma quale truffa??? Si tratta di un modello di pre-produzione. E lo dicono anche in Epson. Quelli che vedremo nei punti vendita a novembre saranno quelli definitivi.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ...a) un oggetto bianco che bene si integra con l'ambiente ma che però non riceve il 4k in wifi, quindi necessario comunque cablare, quindi probabile spreco di denaro deriva..........[CUT]
    Non so. Però in effetti non tutti sentono la necessità di far transitare segnali 50p o 60p in HDR. Molti si accontentano dei film...

    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    Ma se sei prende il bianco, la porta hdmi è aperta a 18? Si può usare il cavo per alcune sorgenti (fino a 4K 60) e il wireless per altre ?
    Certo che si.

    Emidio

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Bhe L’ipotesi che fai Emilio di un modello in pre produzione con un’ottica maliziosamente migliore di quella della produzione finale per mostrare le qualità di un vpr alla stampa , a me non sembrerebbe affatto un comportamento corretto. Questioni di sensibilità personale.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    non è completamente esatto... una cavo in fibra, su alcuni siti con approccio ammaliatore, costa poco più di 100 euro di partenza... poi se si aggiunge l'opzione per arrivare, ad esempio, a 15m il prezzo sale parecchio... si arriva facilmente a circa 300 euro --> [URL="https://audioquality.it/cavo-hdmi-fibra-ottica-4k-hdr-18gps-unive.html&q..........[CUT]
    Gli U-green che sono certificati HDR 4K a 60Hz. lungo 15mt. su Amazon costano 130 Euro ...

    Bisogna anche andare con i piedi di piombo su alcune recensioni critiche appunto circa le frequenze più alte ( 50 e 60Hz. ), dove non sempre dipende dal cavo, ma potrebbe anche dipendere dalla scarsa qualità dei ricevitori HDMI del tv/vpr.

    Ad esempio ci sono numerosi possessori ( me incluso ) di LG Oled ( parlo della gamma 2017 ) le cui porte HDMI sono molto critiche oltre i canonici 23-24 Hz. in 4K, al di la della qualità del cavo e addirittura della sua lunghezza.

    Insomma non si può dar niente per scontato, ma sicuramente su distanze lunghe il cavo in fibra è consigliato.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    Bhe L’ipotesi che fai Emilio di un modello in pre produzione con un’ottica maliziosamente migliore di quella della produzione finale per mostrare le qualità di un vpr alla stampa , a me non sembrerebbe affatto un comportamento corretto. Questioni di sensibilità personale.
    Ripeto che sbagli, per ben due volte. Prima di tutto, a stampa e operatori, TUTTI gli espositori (Sony e JVC comprese) sottolineano SEMPRE che quelli che vengono esposti NON sono prodotti definitivi. Quindi non c'è nessuna truffa. In più - come immagino tu sappia benissimo - non è solo un problema di ottica ma anche e soprattutto di convergenza. Ecco perché alcuni rivenditori "selezionano" le macchine...

    Ripeto: bisogna aspettare per trarre conclusioni. Magari il prodotto definitivo andrà anche meglio, come spesso succede.

    E rilassati su possibili truffe.

    Emidio

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Gli U-green che sono certificati HDR 4K a 60Hz. lungo 15mt. su Amazon costano 130 Euro ...
    ....[CUT]
    questa mi era sfuggita! ottimo, grazie mille
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    98
    Complimenti! Mi potresti spiegare come l'hai realizzato?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119

    Gran galà Padova

    Mi è appena arrivato l'elenco degli espositori... non vedo Epson...qualcuno, Emidio, sa se c'è oppure no ? Magari col TW9400 ? grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Purtroppo no. Epson non ci sarà. Come è stato già detto, i primi EH-TW9400 arriveranno a novembre.

    Io invece avevo già impegni. Sarò da Di Prinzio a Chieti Scalo con Yamaha e Sony.

    http://www.avmagazine.it/news/4K/son...zio_13755.html

    Emidio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •